donald trump

TORNATE A CASA E DATE UNA CAREZZA A UN LETTORE DI ''REPUBBLICA'': PENSATE IL DOLORE DI LEGGERE IL TITOLO ''VOLA IL PIL AMERICANO SPINTO DALLA TRUMPONOMICS'', SOPRA UN ARTICOLO DI RAMPINI ZEPPO DI ''È IL MIGLIOR DATO SUL PIL DA QUATTRO ANNI'', ''LA DUREZZA DELLA TATTICA NEGOZIALE AMERICANA STA PAGANDO'', ''TRUMP SA CHE GLI USA HANNO IL MERCATO PIÙ APERTO ALLE IMPORTAZIONI, ALTRI PRATICANO IL PROTEZIONISMO DA SEMPRE, E QUINDI SANNO DI AVERE MOLTO DA PERDERE''

 

Federico Rampini per la Repubblica

 

DONALD TRUMP

L' estate d' oro dell' economia americana - e indirettamente di Donald Trump - si riassume in tre dati: +4,2%, +16%, e 16 dollari l' ora. Il primo è l' aumento trimestrale del Pil, il secondo riguarda i profitti delle imprese. Il terzo è il salario operaio orario che dovrà essere pagato su almeno metà dei componenti delle auto, in base all' accordo preliminare sulla riforma del Nafta. Se i primi due dati piacciono (anche) a Wall Street, il terzo rassicura i colletti blu di Detroit, un elettorato che fu decisivo per Donald Trump nel novembre 2016 e può pesare anche sulle legislative di mid-term fra due mesi.

 

La crescita dell' economia americana non è una novità, visto che ebbe inizio un anno dopo l' arrivo di Barack Obama alla Casa Bianca. Tuttavia sta accelerando e ieri la conferma è arrivata con una leggera revisione al rialzo per il dato del secondo trimestre di quest' anno, che registra appunto +4,2% per il Pil americano su base annua. È il miglior dato sul Pil americano da quasi quattro anni. Dietro la revisione c' è un andamento ancora più dinamico per gli investimenti delle aziende.

 

acciaio

Queste hanno a loro volta di che rallegrarsi: nel secondo trimestre i loro profitti sono cresciuti del 16% anno su anno, la performance più positiva degli ultimi sei anni.

Qui Trump c' entra, perché a gonfiare la redditività delle aziende ha contribuito la sua riforma fiscale, particolarmente generosa nel tagliare le aliquote sugli utili societari, oltre che nella deregulation e col condono per il rimpatrio di capitali.

 

A consolidare il clima positivo ci si mette pure il commercio estero. Procedono meglio del previsto i negoziati triangolari Usa-Messico-Canada per la riforma del Nafta, il trattato di libero scambio che aprì la strada a molti altri accordi di quel genere, inaugurando nel 1994 il mercato unico nordamericano. I negoziati per la verità non sono proprio triangolari bensì "bilaterali a tre". Trump ha applicato la sua tattica spregiudicata dividendo i suoi interlocutori, separando la trattativa su un tavolo Usa-Messico ed uno Usa-Canada.

 

Con il Messico l' accordo è praticamente fatto, e questo mette con le spalle al muro il governo canadese che a questo punto spera di chiudere entro domani. Una delle clausole significative riguarda appunto l' industria dell' automobile, che è cruciale perché è uno dei settori che maggiormente si sono localizzati sull' intero Nafta: Ford, General Motors e Fiat-Chrysler hanno fabbriche in tutti e tre i Paesi, spesso un modello finito è la risultante dell' assemblaggio di componenti che hanno attraversato almeno una delle frontiere.

TRUMP DAZI

 

I negoziatori dell' Amministrazione Trump hanno ottenuto due novità. La prima impone che il 75% dei componenti sia "nordamericano", prodotto in uno dei tre Paesi. Questo limita la possibilità per le fabbriche messicane di incorporare pezzi prodotti a costi ancora più bassi, solitamente in paesi dell' America centrale o del Sudamerica, talvolta in Cina. L' altra novità è l' obbligo che il 50% dei componenti siano prodotti in stabilimenti che pagano un salario di almeno 16 dollari l' ora.

 

donald trump muro con il messico 5

Questo limita la concorrenza al ribasso sul costo del lavoro, e viene incontro alle richieste delle Union di Detroit. Un dettaglio politico: i vertici dei sindacati metalmeccanici (United Auto Workers) hanno mantenuto la loro fedeltà al partito democratico, ma nella loro base molti votarono per Trump all' elezione presidenziale.

 

Peraltro diversi esponenti del partito democratico negli Stati industriali del Midwest appoggiano la politica del presidente sulla revisione del Nafta, così come sui dazi alla Cina. Quel che sta accadendo nei negoziati separati con Messico e Canada, smentisce le previsioni più catastrofiste che hanno accompagnato fin dall' inizio i proclami di Trump su America First e la revisione degli accordi commerciali. Non c' è stata finora l' Apocalisse del protezionismo che secondo molti esperti avrebbe dovuto provocare una crisi mondiale.

 

donald trump justin trudeau

La durezza della tattica negoziale americana sta pagando: nel braccio di ferro in corso con diverse altre nazioni, sono queste ultime a dare i primi segnali di cedimento. Alla base c' è un dato di fondo che Trump e i suoi consiglieri hanno colto: gli Stati Uniti hanno il mercato più aperto alle importazioni, altri praticano il protezionismo da sempre, e quindi sanno di avere molto da perdere se il loro cliente numero uno alza le barriere a sua volta.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?