matteo renzi maurizio gasparri

UNA REPUBBLICA FONDATA SUL “SOFFRITTO” DI INTERESSI – L’ITALIA È L’UNICO PAESE DOVE UN POLITICO PUÒ ESSERE STIPENDIATO DA UNO STATO STRANIERO! TUTTI I CASI DI PARLAMENTARI E MINISTRI CHE SVOLGONO (O SVOLGEVANO) ATTIVITÀ PRIVATA DURANTE IL MANDATO. C’È IL SENATORE RENZI CHE VIENE PAGATO DAI SAUDITI COME CONSULENTE. C’È GASPARRI, PRESIDENTE DI UNA SOCIETÀ DI CYBERSICUREZZA CON APPALTI PUBBLICI, E POI CI SONO I MINISTRI CROSETTO E SANTANCHÉ (CHE HANNO CHIUSO O CEDUTO LE QUOTE DELLE LORO SOCIETÀ) – I CASI ANGELUCCI E LOTITO, “ISPIRATI” DA BERLUSCONI

Estratto dell’articolo di Stefano Vergine per www.editorialedomani.it

 

MATTEO RENZI

Abbiamo raccontato dei politici italiani che, usciti dal parlamento, iniziano subito a lavorare per aziende private come consulenti, lobbisti o manager sfruttando le conoscenze accumulate negli anni precedenti. La pratica è totalmente lecita visto che, a differenza di molti paesi occidentali, da noi non esistono leggi che prevedono un periodo di pausa tra il lavoro pubblico e quello privato.

 

Ora ci occupiamo di un’altra declinazione del conflitto di interessi. Rappresentata da coloro che tengono il piede in due scarpe. Sono quelli che, mentre rappresentano i cittadini alla Camera o al Senato, svolgono anche attività privata. Il caso più noto è quello di Matteo Renzi, al contempo senatore della Repubblica italiana e consulente privato: di aziende e, indirettamente, di governi stranieri.

maurizio gasparri foto di bacco

 

[…] Come rivelato quasi tre anni fa da Domani, Renzi lavora per la monarchia dell’Arabia Saudita, tra gli stati più autoritari al mondo. Il principe ereditario, Mohammed bin Salman, paga ancora oggi l’ex premier italiano per far parte del consiglio d’amministrazione della fondazione Future Investment Initiative.

 

Inoltre, almeno fino al 2021, Renzi era membro del comitato consultivo della Royal Commission of Alula. In entrambi i casi si tratta di organismi controllati dal regime saudita, dunque il senatore toscano risulta essere contemporaneamente pagato dai cittadini italiani e da uno Stato straniero che lo ha ingaggiato come consigliere.

 

Per la legge italiana è tutto regolare. […]  nel nostro paese non esistono norme che gli impediscano di farlo, né sono mai stati approvati dal parlamento regolamenti interni per proibire la pratica. Essere al contempo rappresentante politico e consulente privato è talmente legale che Renzi ha addirittura fondato una società per fare attività privata. Si chiama Ma.Re e, si legge nello statuto costitutivo, si occupa tra le altre cose proprio di consulenza.

 

bin salman renzi

L’ex premier si trova così a dover rappresentare gli interessi dei cittadini italiani che lo hanno eletto in parlamento e quelli di chi lo paga come consulente. I nomi dei suoi clienti non si sanno, perché Renzi non è tenuto a dichiararli.

 

Per quanto noto, il senatore toscano è il politico che si è spinto più in là, anche se tra parlamento e Consiglio dei ministri non mancano casi simili. Essendo parte della maggioranza di governo, i più controversi al momento sono quelli di Maurizio Gasparri, Guido Crosetto e Daniela Santanchè.

 

Lo storico senatore di Forza Italia dal 2021 è presidente di Cyberealm Srl, società italiana che si occupa di sicurezza informatica insieme a una serie di altre aziende controllate. Gasparri non aveva mai dichiarato l’incarico, come prevede il regolamento del Senato.

 

L ANTICIPAZIONE DELLA SECONDA PARTE DEL SERVIZIO DI REPORT SU MAURIZIO GASPARRI

Cyberealm è di proprietà dell’italo-israeliano Leone Ouazana, che ha dichiarato a Report di condurre «attività abbastanza sensibile in Israele». L’azienda ha avuto rapporti commerciali con enti pubblici italiani e con società di stato.

 

[…] Differente il caso di Guido Crosetto. Attuale ministro della Difesa, prima di entrare in carica era a capo di Aiad, la lobby dei produttori italiani di armi, associazione che rappresenta le principali aziende del settore difesa. Quando era già stato eletto parlamentare e nominato ministro, Crosetto era ancora titolare di una società (tra le varie che controllava), la Csc & Partners, che nel suo statuto dichiara di fare lobbying per conto di imprese. L’aveva fondata due anni prima, quando non era in parlamento. Dopo che la notizia è uscita sui giornali l’impresa è stata chiusa. Il ministro finora non ha mai dichiarato chi sono stati i suoi clienti.

 

Renzi con bin Salman nell’opera di Harry Greb apparsa a Roma

[…] Daniela Santanchè è in parlamento da 23 anni, già sottosegretaria con Silvio Berlusconi tra il 2010 e il 2011, ora ministra del Turismo nel governo Meloni.

 

Negli anni ha investito in pubblicità editoriale (Visibilia), prodotti alimentari (Ki Group) e turismo (Twiga). Dopo la nomina a ministra, sebbene non fosse obbligata, ha ceduto tutte le sue quote azionarie ai soci (tra cui il compagno Dimitri Kunz). Si è scoperto poi, come raccontato da Domani, che continua ad avere rapporti economici importanti con una delle sue ex aziende, il Twiga.

FINAL DESTINASCION - MEME SU DANIELA SANTANCHE BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

 

L’inchiesta della procura di Milano per falso in bilancio sulla sua ex Visibilia ha ricostruito come, nel tentativo di ripianare i debiti e salvarla dal fallimento, è stata usata una società costituita nell’aprile del 2023, che attualmente gestisce e incassa i ricavi proprio dello stabilimento balneare più famoso di Forte dei Marmi.

 

Se anche fosse successo, non sarebbe un reato: per la legge italiana Santanchè potrebbe tranquillamente continuare a gestire un grande stabilimento balneare mentre fa la ministra del Turismo.

 

LOBBISTA DI SÉ STESSO

Il primo a esibirsi pubblicamente nella pratica del fare il lobbista di sé stesso è stato, 30 anni fa, Silvio Berlusconi. […] il fondatore di Forza Italia ha diversi epigoni che non danno nell’occhio come lui.

 

antonio angelucci foto di bacco

Tra i più importanti, per potenza economica, ci sono Antonio Angelucci e Claudio Lotito. In parlamento dal 2008, oggi con la Lega, il primo gestisce uno dei più grandi gruppi italiani della sanità privata (quasi 30 centri di riabilitazione e cliniche private convenzionate con lo stato) ed è editore di giornali (attualmente Libero, il Giornale, Il Tempo) che godono di sgravi fiscali decisi dal parlamento.

 

Claudio Lotito, eletto per la prima volta nel 2022 con Forza Italia, ha invece interessi più variegati. Oltre al calcio come proprietario della Lazio, ha aziende dai nomi poco noti attive nei servizi di pulizia, catering e vigilanza privata: fatturano decine di milioni di euro anche grazie a forniture a enti pubblici.

 

claudio lotito

Il suo partito l’ha scelto come membro delle commissioni Bilancio e Finanze alla Camera. Quello del deputato Lotito è «un conflitto di interessi grande come una casa», diceva un anno fa […] il senatore Renzi. Proprio lui, «uno dei più grandi esperti di conflitto di interessi della storia recente», gli ha risposto Lotito. […]

guido crosetto alla camera 7CYBEREALMDANIELA SANTANCHE - OPEN TO MERAVIGLIAmatteo renzi sfida giuseppe conte a un dibattito 3LOS ANGELUCCI DEL RIONE SANITA - BY MACONDO L ANTICIPAZIONE DELLA SECONDA PARTE DEL SERVIZIO DI REPORT SU MAURIZIO GASPARRI CYBEREALMmaurizio gasparri foto di baccomatteo renzi sfida giuseppe conte a un dibattito 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…