renzi giletti fazio visco

UNA REPUBBLICA FONDATA SUL TUBO (CATODICO): PITTIBIMBO HA PAURA E DILAGA IN TV - A SERA, IL PUNTO PIU’ BASSO: A INVADERE IL PICCOLO SCHERMO TOCCA ADDIRITTURA A IGNAZIO VISCO. MAI SI ERA VISTO UN GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA DEROGARE AL SUO PROVERBIALE RISERBO ISTITUZIONALE, PRESENTANDOSI OSPITE DI FABIO FAZIO

Adalberto Signore per “il Giornale”

MONTEZEMOLO - GILETTI - RENZIMONTEZEMOLO - GILETTI - RENZIGILETTI E RENZIGILETTI E RENZI

 

«Dobbiamo dare un segnale», aveva detto qualche giorno fa Matteo Renzi ai suoi collaboratori più stretti. E la svolta è arrivata nelle ultime ore, con un' offensiva mediatica che ha pochi precedenti da quando l' ex sindaco di Firenze siede a Palazzo Chigi. È la conferma che i contraccolpi dell' affaire Banca Etruria si fanno sentire ben più di quanto il premier vorrebbe dare a vedere e che il calo dei consensi di cui parlano gli ultimi sondaggi c'è ed è pure consistente.

 

Così, dopo l'ospitata di Renzi a Porta a Porta e Maria Elena Boschi che ha approfittato dell'affrettata mozione di sfiducia dei Cinque stelle per un'efficacissima arringa difensiva poi rimbalzata su tutti i telegiornali, ieri è stata la giornata della cara, vecchia tv nazional-popolare.

GILETTI E RENZI  GILETTI E RENZI


Niente trasmissioni da addetti ai lavori e niente pubblico fidelizzato dei talk show di seconda serata, ma un audience decisamente più pop - e dunque più laica e permeabile - come quella della domenica pomeriggio.

GILETTI E RENZI    GILETTI E RENZI


Il premier sceglie RaiUno e L'Arena di Massimo Giletti, che con i suoi circa tre milioni e mezzo di spettatori è il programma top della fascia post pranzo. E lì, per una buona mezz'ora, racconta i tanti successi del governo, delinea una ripresa ormai imminente e, ovviamente, difende a spada tratta l'operato del ministro Boschi.

 

Una strategia comunicativa piuttosto chiara quella del premier. Perché è evidente che Renzi vuole non solo rimandare al mittente le accuse al governo sulla vicenda Banca Etruria, ma soprattutto voltare pagina e rilanciare l' azione dell' esecutivo. Non è un caso che il premier arrivi a ipotizzare un Pil al +1,5% nel 2016, conquistando - come previsto - i titoli di tutti i tg e dei giornali di oggi.

FAZIO E IGNAZIO VISCOFAZIO E IGNAZIO VISCO


Alla domenica delle controffensiva mediatica, però, non partecipa solo il governo. A fargli da spalla, come accade anche in Parlamento ormai da mesi, c' è infatti Denis Verdini, ospite di In mezz'ora di Lucia Annunziata. Siamo su RaiTre e non su RaiUno e l'audience è certamente meno pop de L' Arena, ma comunque la fascia oraria è sempre quella domenicale delle 14.30.

 

Boschi e Lotti intervento del ministro Boschi e Lotti intervento del ministro

La difesa della Boschi, anche in questo caso è categorica. Con la differenza che non viene dal governo ma da chi, fino a pochi mesi fa, era uno dei big più influenti dell' opposizione. «Non vedo un conflitto d' interessi», dice Verdini, e la Boschi è vittima di «un attacco molto strumentale».

Maria Elena Boschi in AuLA  Maria Elena Boschi in AuLA


Ma l' occupazione dei contenitori tv più nazional-popolari non arriva solo da chi difende il governo e la sua azione sul fronte banche. A sera, infatti, tocca a Ignazio Visco derogare al suo proverbiale riserbo presentandosi ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa, prima serata di RaiTre. Il governatore della Banca d' Italia, nel mirino per il mancato controllo, ha infatti deciso di seguire esattamente lo stesso canovaccio di Renzi. Sabato sera ha mandato sugli schermi di La7 il suo vicedirettore generale, Luigi Federico Signorini, mentre ieri si è concesso un' intervista con cui ha aperto la prima pagina di Repubblica.

 

Dopo la platea per così dire più «esperta», quindi, anche il numero uno di Bankitalia ha voluto dire la sua davanti a un pubblico più popolare come quello di Fazio. Una strategia che ha coinvolto anche la rete visto che ieri il sito della Banca d' Italia pubblicava in bella evidenza la «Risposta alle 10 domande dei risparmiatori» sul decreto salva banche, una scelta piuttosto inconsueta per via Nazionale.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO