REPUBBLICA ROTTAMA LA MELANDRI: “ADDIO ALLA POLITICA” - MA QUANDO MAI! LEI SUBITO SMENTISCE - GIOVANNA (A RISCHIO RICANDIDATURA) INTANTO “POMPA” LA SUA ASSOCIAZIONE “UMAN” - SI OCCUPERA’ DI “IMPRENDITORIA SOCIALE” E DI “CAPITALISMO FILANTROPICO” - DOMANI LA PRESENTAZIONE ALLA PRESENZA DI RIGOR MONTIS E DI ALTRI NOTI FILANTROPI…

PD: MELANDRI (PD), NON DICO ADDIO ALLA POLITICA
(AGENPARL) -
"Il mio non è un addio alla politica visto che ho risposto con una citazione di De Gasperi che definisce la politica 'la realizzazione dei progetti' ". L'onorevole PD Giovanna Melandri torna - ai microfoni di Radio Città Futura - sul titolo de La Repubblica di oggi 'Politica addio ora farò della filantropia un'impresa', a seguito dell'inaugurazione - nelle vesti di presidente - della Fondazione filantropica Uman Foundation.

"Un'esperienza di questo tipo ne è la più completa realizzazione" ha spiegato Giovanna Melandri e ha aggiunto "la Uman Foundation nasce per costruire in Italia un nodo di una rete molto grande che promuove la finanza sociale: vogliamo collegare più intensamente l'Italia alle esperienze di filantropia internazionale, perché siamo convinti che bisogna integrare le politiche di welfare italiano con strumenti che canalizzino risorse private verso la cooperazione sociale".

Interpellata sulle primarie la Melandri ha dichiarato: "sono uno straordinario campo della democrazia e credo che il PD possa essere fiero di aver scelto questa modalità per selezionare la classe dirigente". Mentre sul segretario di partito ha detto "onore al segretario Bersani che rende praticabile questa strada, perché non è facile metabolizzare questa pratica - e ha concluso - mi piacerebbe anche lo facessero anche altri".


MELANDRI: 'POLITICA ADDIO ORA FARÃ’ DELLA FILANTROPIA UN'IMPRESA'
Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

Dal volantino ti squadra il volto stilizzato di un uomo, ispirato alle statue dell'isola di Pasqua. Uman, o anche youman (per il gioco di parole in inglese), è un'associazione che vuole "dare e innovare". In altre parole, vuole portare in Italia quel capitalismo filantropico che negli Stati Uniti o in Gran Bretagna è già una realtà, e che da noi è poco meno di un sentito dire. Giovanna Melandri si è innamorata dell'idea due anni fa, a Oxford, al Jeff Skoll World Forum. Per capirci, Jeff Skoll è il fondatore di e-bay, è diventato multimiliardario con l'algoritmo che consente di comprare online, e ha deciso di usare molti dei suoi soldi per fare imprenditoria sociale.

E per fare incontrare esperienze innovative che, insieme, possono fare la differenza. «Sono tornata da lì con un doppio rammarico - racconta oggi il deputato pd - perché nella cartografia della filantropia mondiale l'Italia risulta non pervenuta, nonostante la generosità dei nostri imprenditori e la straordinarietà del nostro terzo settore. E perché nel nostro Paese manca totalmente una discussione su un nuovo tipo di Welfare». Da lì, è scoccata la scintilla: l'idea di connettere le imprese innovative italiane e il mondo del volontariato e della cooperazione sociale.

Per poi portare tutto questo in una dimensione internazionale nuova. Cambia vita, Giovanna Melandri. Riparte da un appartamento disordinato di viale delle Milizie: memo attaccati ai muri con lo scotch, ragazzi scalzi che litigano con un Mac, stampanti posate a terra e scatoloni ovunque. Sulla scrivania il libro dell'economista Dambisa Moyo La carità che uccide. «Io lo chiamo caos entropico», dice sorridendo del suo nuovo ufficio.

E della sua nuova vita. Domani pomeriggio Uman sarà presentata al mondo a un convegno che vedrà la partecipazione del premier Mario Monti e del ministro alla Cooperazione Andrea Riccardi, ma soprattutto, di gente come Bunker Roy, il filantropo indiano fondatore dei Barefoot College; di Pamela Hartigan, direttore dello Skoll Centre per l'impresa sociale; di Molly Melching, che - tra le altre cose - è uno dei consiglieri di Hillary Clinton. Persone che sono nell'advisory board di Uman insieme al premio nobel Yunus, l'inventore del microcredito, a Jacques Attali che in Francia ha creato qualcosa cui Uman si ispira, PlaNet Finance, fino all'americano John Podesta, del Center for American Progress, e agli italiani Giuliano Amato, padre Giulio Albanese, Stefano Zamagni.

«No, non è una delle tante fondazioni del Pd», scandisce chiaro lei. «Noi vogliamo sperimentare, insegnare a fare impresa investendo sul sociale, professionalizzare il settore». Il tutto, per rispondere a una domanda che è anche politica: «Che futuro vogliamo consegnare ai nostri figli? Possiamo eludere il tema, già europeo, di una gamba di welfare sostenuta dai privati? Che non devono sostituirsi allo Stato, ma integrarlo. L'impresa sociale -dice Giovanna Melandri - deve essere affrancata dalla dipendenza delle risorse pubbliche, deve imparare a reggersi da sé». E in più, sperimenterà i nuovi strumenti della finanza sociale.

«Vogliamo lanciare un fondo di investimento, un social impact fund, che è collegato alla rete internazionale Giis: si tratta di investimenti che definirei "good profit", con un rendimento che va dal 3 al 5 per cento, ma molto più stabili degli altri. E soprattutto, di impatto: ognuno di essi deve garantire, oltre alla sostenibilità finanziaria, l'impegno a cambiare qualcosa. In Rwanda, ad esempio, si investe in una cooperativa agricola di caffè che assume le vedove del genocidio, risolvendo un immenso problema sociale».

Per il lancio di una creatura che cammina da un anno e mezzo, la sua presidente ha aspettato di aver concluso il primo progetto. Bunker Roy voleva portare le "solar mamas" in Sudamerica. Uman gli ha fatto incontrare Enel Green Power, e le nonnine sono già operative in 4 Paesi tra Perù e Bolivia. Come funziona?

La società regala un impianto di energia solare a un villaggio, e lì sceglie alcune donne che forma nei Barefoot College per 6 mesi. «Non sanno né leggere né scrivere, ma imparano a gestire un impianto complicato con le marionette e il linguaggio dei segni». Tornano a casa, portano luce. E la politica, onorevole Melandri? «De Gasperi diceva che politica è realizzare. Il vero problema degli ultimi anni, è che non è riuscita a realizzare cambiamento».

 

GIOVANNA MELANDRI GIOVANNA MELANDRI PIERLUIGI BERSANI TIENE IN BRACCIO UNA BAMBINA DI COLORE jpegPIERLUIGI BERSANIJohn PodestaJacques AttaliANDREA RICCARDI Andrea Riccardi e Antonio Catrical ANDREA RICCARDI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…