giuseppe conte capelli tinta

LA RESA DEI CONTE – SUI MIGRANTI IL PREMIER SEMPRE PIU’ ISOLATO - LA GERMANIA E  LA FRANCIA SNOBBANO ROMA. MACRON MINACCIA DI "ESPELLERE" L' ITALIA DA SCHENGEN. NESSUN SOSTEGNO NEMMENO DAGLI ALLEATI IDEOLOGICI COME I PAESI DELL' EST MA CONTE NON BATTE I PUGNI SUL TAVOLO: ECCO PERCHE’

Fabio Martini per la Stampa

conte 2

 

Alle sue spalle sette ore di vertice faticose per l' Italia e nulla da riportare a casa sul fronte migranti, ma quando si presenta davanti ai giornalisti, il professor Conte non se la prende con i partner «cattivi» e invece smussa e sopisce:

 

«Non ho mai avuto il senso di un contesto europeo di rapporti incrinati, di situazioni in cui mi trovo in difficoltà nei confronti dei colleghi. Anzi quando si parla di immigrazione c' è molta considerazione per lo sforzo dell' Italia». E sul caso che tante controversie ha suscitato anche fuori Italia, il presidente del Consiglio usa un vocabolario realistico e misurato, ignoto nel suo governo: «Il caso Diciotti ci vede tutti perdenti.

 

Se l' Europa vuole esprimere una politica in materia di immigrazione deve rivedere il regolamento di Dublino e quanto prima perseguire nuovi meccanismi nel segno della solidarietà».

conte macron

 

L' anima del mediatore Certo, Giuseppe Conte ha l' anima del mediatore e d' altra parte le circostanze della vita gli hanno affidato il compito davvero originale di mediare tra due personaggi di temperamento e innamorati del consenso come Matteo Salvini e Luigi Di Maio.

Ma è pur vero che dopo un vertice come quello di Salisburgo c' è poco da gioire. Un vertice difficile. Il vertice dell' isolamento. I grandi, Germania e Francia, hanno snobbato l' Italia, mentre gli alleati «ideologici» come i Paesi Visegrad non si sono sporcati le mani per il Belpaese. Del dossier Sophia, che tanto sta a cuore a Salvini, gli altri non hanno parlato.

 

giuseppe conte sebastian kurz 7

Risultati palpabili, zero. Con un aggravante: quel che Merkel e Macron non hanno detto dentro il vertice, hanno provveduto a dirlo ai giornalisti. La Cancelliera, dicendo chiaro che sulla redistribuzione dei migranti non sono stati fatti passi avanti; il presidente francese minacciando di «espellere» l' Italia da Schengen.

 

Le regole auree della politica e della comunicazione dicono che in casi come questa la colpa è sempre degli altri. Il capo del governo italiano invece ha preferito controbattere, anche con un certo stile. Alludendo agli attacchi di Macron ha detto: «Sul fatto che ci possa essere polemica con Salvini, capite che c' è una campagna elettorale in prospettiva e dei partiti politici dietro».

giuseppe conte emmanuel macron

 

Ma nell' approccio molto diplomatico di Conte c' è una ragione politico-finanziaria fortissima, la vera chiave per spiegare la prudenza del governo italiano in questo vertice: da quando si è aperto un contenzioso con l' Europa sulla imminente legge di Bilancio, l' Italia ha messo il «silenziatore». L' Europa è uscita dai radar di Salvini e Di Maio, che per mesi non hanno parlato altro che dei poteri forti di Bruxelles. Conte conosce le regole, sa che sparando a zero su Merkel, Macron e sugli eurotecnocrati rischierebbe di polverizzare lo «sconto» di 8-10 miliardi che il governo italiano conta di portare a casa nelle prossime settimane.

 

DONALD TUSK ANGELA MERKEL GIUSEPPE CONTE MOAVERO

Dossier immobili L' Italia non ha potuto andare all' attacco, anche perché i tre dossier sull' immigrazione sono immobili. La trattativa sui migranti «evasi» dall' Italia? Durante il vertice, Conte ha fatto una promessa a futura memoria: «Do la mia parola pubblicamente, che una volta fatto un accordo generale, riprenderemo sino all' ultimo migrante assegnato in quota all' Italia che dovesse valicare i confini in modo irregolare».

 

MERKEL CONTE

La prospettiva di una solida polizia internazionale come Frontex? «Potenziare Frontex fino a diecimila uomini fa anche sorgere problemi circa l' utilità di un tale investimento. Preferirei che tutti questi investimenti fossero destinati all' Africa. E c' è anche un problema politico: è chiaro che un simile dispiegamento di uomini pone un tema di sovranità. Tutti i Paesi membri è chiaro che sono gelosi, e l' Italia non è da meno».

giuseppe conte angela merkel

 

conte

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”