giuseppe conte capelli tinta

LA RESA DEI CONTE – SUI MIGRANTI IL PREMIER SEMPRE PIU’ ISOLATO - LA GERMANIA E  LA FRANCIA SNOBBANO ROMA. MACRON MINACCIA DI "ESPELLERE" L' ITALIA DA SCHENGEN. NESSUN SOSTEGNO NEMMENO DAGLI ALLEATI IDEOLOGICI COME I PAESI DELL' EST MA CONTE NON BATTE I PUGNI SUL TAVOLO: ECCO PERCHE’

Fabio Martini per la Stampa

conte 2

 

Alle sue spalle sette ore di vertice faticose per l' Italia e nulla da riportare a casa sul fronte migranti, ma quando si presenta davanti ai giornalisti, il professor Conte non se la prende con i partner «cattivi» e invece smussa e sopisce:

 

«Non ho mai avuto il senso di un contesto europeo di rapporti incrinati, di situazioni in cui mi trovo in difficoltà nei confronti dei colleghi. Anzi quando si parla di immigrazione c' è molta considerazione per lo sforzo dell' Italia». E sul caso che tante controversie ha suscitato anche fuori Italia, il presidente del Consiglio usa un vocabolario realistico e misurato, ignoto nel suo governo: «Il caso Diciotti ci vede tutti perdenti.

 

Se l' Europa vuole esprimere una politica in materia di immigrazione deve rivedere il regolamento di Dublino e quanto prima perseguire nuovi meccanismi nel segno della solidarietà».

conte macron

 

L' anima del mediatore Certo, Giuseppe Conte ha l' anima del mediatore e d' altra parte le circostanze della vita gli hanno affidato il compito davvero originale di mediare tra due personaggi di temperamento e innamorati del consenso come Matteo Salvini e Luigi Di Maio.

Ma è pur vero che dopo un vertice come quello di Salisburgo c' è poco da gioire. Un vertice difficile. Il vertice dell' isolamento. I grandi, Germania e Francia, hanno snobbato l' Italia, mentre gli alleati «ideologici» come i Paesi Visegrad non si sono sporcati le mani per il Belpaese. Del dossier Sophia, che tanto sta a cuore a Salvini, gli altri non hanno parlato.

 

giuseppe conte sebastian kurz 7

Risultati palpabili, zero. Con un aggravante: quel che Merkel e Macron non hanno detto dentro il vertice, hanno provveduto a dirlo ai giornalisti. La Cancelliera, dicendo chiaro che sulla redistribuzione dei migranti non sono stati fatti passi avanti; il presidente francese minacciando di «espellere» l' Italia da Schengen.

 

Le regole auree della politica e della comunicazione dicono che in casi come questa la colpa è sempre degli altri. Il capo del governo italiano invece ha preferito controbattere, anche con un certo stile. Alludendo agli attacchi di Macron ha detto: «Sul fatto che ci possa essere polemica con Salvini, capite che c' è una campagna elettorale in prospettiva e dei partiti politici dietro».

giuseppe conte emmanuel macron

 

Ma nell' approccio molto diplomatico di Conte c' è una ragione politico-finanziaria fortissima, la vera chiave per spiegare la prudenza del governo italiano in questo vertice: da quando si è aperto un contenzioso con l' Europa sulla imminente legge di Bilancio, l' Italia ha messo il «silenziatore». L' Europa è uscita dai radar di Salvini e Di Maio, che per mesi non hanno parlato altro che dei poteri forti di Bruxelles. Conte conosce le regole, sa che sparando a zero su Merkel, Macron e sugli eurotecnocrati rischierebbe di polverizzare lo «sconto» di 8-10 miliardi che il governo italiano conta di portare a casa nelle prossime settimane.

 

DONALD TUSK ANGELA MERKEL GIUSEPPE CONTE MOAVERO

Dossier immobili L' Italia non ha potuto andare all' attacco, anche perché i tre dossier sull' immigrazione sono immobili. La trattativa sui migranti «evasi» dall' Italia? Durante il vertice, Conte ha fatto una promessa a futura memoria: «Do la mia parola pubblicamente, che una volta fatto un accordo generale, riprenderemo sino all' ultimo migrante assegnato in quota all' Italia che dovesse valicare i confini in modo irregolare».

 

MERKEL CONTE

La prospettiva di una solida polizia internazionale come Frontex? «Potenziare Frontex fino a diecimila uomini fa anche sorgere problemi circa l' utilità di un tale investimento. Preferirei che tutti questi investimenti fossero destinati all' Africa. E c' è anche un problema politico: è chiaro che un simile dispiegamento di uomini pone un tema di sovranità. Tutti i Paesi membri è chiaro che sono gelosi, e l' Italia non è da meno».

giuseppe conte angela merkel

 

conte

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…