LA RESISTENZA A TRUMP RINASCERÀ DALLE MACERIE DELL’ALA EST DELLA CASA BIANCA? – LA DEMOLIZIONE DI UNA PARTE DELLA RESIDENZA PRESIDENZIALE FA INCAZZARE GLI AMERICANI PIÙ DI TUTTE LE ALTRE PORCATE DEL TYCOON - LA GIORNALISTA TINA BROWN (EX DIRETTRICE DI “VANITY FAIR” E DEL “NEW YORKER”) SENTENZIA: “LE IMMAGINI DELLA DEMOLIZIONE HANNO SCONVOLTO CHI CREDE CHE LA GRANDEZZA MORALE DELLA CASA BIANCA RISIEDA NELLA SUA SOBRIETÀ, NELLA MANCANZA DI ESIBIZIONISMO MONARCHICO E NELLA MODESTA TESTIMONIANZA DI UNA REPUBBLICA OPERAIA…”
Estratto da “Fresh Hell”, la newsletter di Tina Brown
L'enorme cumulo di macerie che un tempo costituiva la storica Ala Est della Casa Bianca incarnerà la stanchezza dell'America nei confronti dell'ariete umano nello Studio Ovale?
Come molti hanno sottolineato, come metafora dei primi nove mesi del secondo mandato di Trump, fatto di rapine e furti, non si potrebbe chiedere di meglio.
La Casa Bianca aveva decisamente bisogno di una nuova sala da ballo. […]
Ma perché il nuovo glamour della Gilded Age deve essere così grande […]?
lavori per la nuova sala da ballo alla casa bianca
[…] E a differenza dei decreti esecutivi di Trump, la demolizione dell'Ala Est non può essere annullata dal prossimo presidente in carica, anche se un successore democratico potrebbe trasformare la sala da ballo in un vestibolo per gli incubi di Trump: uno spazio per seminari per intellettuali dell'Ivy League che discutono della crisi climatica e della storia della schiavitù.
Le immagini della demolizione hanno sconvolto coloro che sono abbastanza antiquati da credere che la grandezza morale della Casa Bianca risieda nella sua sobrietà, nella sua mancanza di esibizionismo monarchico e nella sua modesta testimonianza di una repubblica operaia.
La gigantesca adesione di Trump alla “Casa del Popolo” non è tanto regale quanto un surrogato imperiale. Pensate allo chic di Ceausescu o allo sfarzo di Gheddafi. I reali britannici, al contrario, sono in modalità "ridimensionamento", con nessuno della famiglia che vuole effettivamente risiedere a Buckingham Palace o al Castello di Windsor, e il pubblico che urla per l'espulsione dell'occupante reale, il Principe Andrea, dalla Royal Lodge di 30 stanze.
[…] Persino Maria Antonietta riceve una cattiva reputazione per gli eccessi. Costruì il suo gioiello, il Petit Trianon, per allontanarsi dal gigantesco splendore della Reggia di Versailles.
Nessuno capisce l'arte della scappatoia meglio del promotore immobiliare newyorkese alla Casa Bianca. È incredibile quanto fossero morbidi […] tutti i guardrail conservativi quando Trump, letteralmente e metaforicamente, ha sfondato l'ala est con la sua escavatrice. Persino lo stesso Trump si è stupito di quanto fosse facile.
Secondo il WSJ , durante una cena due settimane fa con i miliardari donatori che hanno contribuito al costo di 300 milioni di dollari, Trump si è meravigliato che gli fosse stato detto: "Non avete vincoli di zonizzazione. Siete il presidente". Al che ha risposto: "Stai scherzando?".
progetto della nuova sala da ballo alla casa bianca 4
Trump probabilmente l'avrebbe fatto comunque. Il rumore dei martelli pneumatici che polverizzavano le leggi urbanistiche era la musica della sua infanzia.
In un articolo meravigliosamente risonante sul Daily Beast, il veterano inviato speciale Michael Daly descrisse come il padre ferocemente venale di Trump, l'immobiliarista Fred Trump, intenzionato a costruire appartamenti sul mare, avesse demolito lo Steeplechase Park di Coney Island […].
Brandendo un'ascia e sorridendo sotto il suo cappello da truffatore, Fred ordinò alla folla di invitati di lanciare mattoni contro il volto sorridente sulla facciata di vetro del Pavilion of Fun del parco, all'epoca simbolo di Coney Island. Le sue ruspe arrivarono sui frammenti di vetro e completarono il lavoro.
Come le norme democratiche che i decreti esecutivi di Trump infilano nel tritacarne, l'Ala Est è scomparsa a velocità supersonica.
progetto della nuova sala da ballo alla casa bianca 1
"Il presidente è riuscito a eludere il rigoroso processo di revisione degli edifici storici grazie a una disposizione del National Historic Preservation Act del 1966", abbiamo appreso dal NYT , "che esenta molti edifici federali, tra cui la Casa Bianca".
Eh? Quale idiota ha esentato la Casa Bianca, l'edificio più iconico della nazione, da qualsiasi rigoroso processo di revisione? Immagino il tipo di idiota che ha dato per scontato che un presidente americano avrebbe avuto la stessa cura del presidente Truman quando ha affidato la sua ristrutturazione del 1948, finanziata dai contribuenti, a una commissione bipartisan di sei persone e ha consultato l'American Society of Civil Engineers e la Commission of Fine Arts.
DONALD TRUMP CON IL PADRE FRED
L'atto del 1966 chiaramente non aveva mai previsto che un presidente avrebbe agito in modo così unilaterale come Trump e rischiato il conflitto di interessi implicito nel rivolgersi a donatori privati non controllati per costruire un tempio dorato delle dimensioni di un casinò dedicato alla religione del Grande.
Con l'Ala Est in disuso, le visite pubbliche alla Casa Bianca sono sospese a tempo indeterminato. Nel secondo mandato di Trump, il suo disprezzo per la gente comune è diventato esponenzialmente più sfacciato, a partire da quella potente immagine del miliardario super-tecnologico in piedi spalla a spalla dietro di lui sul palco della rotonda del Campidoglio, mentre l'adorante proletariato MAGA veniva travasato al riparo dalla pioggia nella Capital One Arena.
Qualcuno pensa che i primi ospiti del nuovo palazzo della ristorazione saranno i tizi in sovrappiù con i loro cappellini Trump 2028? Nessun presidente è stato così disinteressato da una chiusura del governo e dalle sue strazianti implicazioni per i 42 milioni di americani che saranno privati dei buoni pasto questo sabato.
[…]
lavori per la nuova sala da ballo alla casa bianca 2
Ma Trump sa come attingere al suo marchio di fabbrica populista di risentimento che, finora, ha sempre soppiantato le trasgressioni amate dalla sua base. Non c'è proprietario di casa al mondo che non si scagli contro l'assurdità dei requisiti di autorizzazione, simili a cappi, e dei ritardi nei regolamenti edilizi per le ristrutturazioni più meschine.
Le anziane signore del Massachusetts scrivono lettere dai toni forti ai giornali locali, lamentando l'attesa di due anni per ottenere l'approvazione per un nuovo lucernario. Nei progetti commerciali, le restrizioni ambientali sono il sadico linguaggio d'amore dei burocrati statali e comunali, più ossessionati dalla protezione del topolino tascabile di Los Angeles che dall'approvazione di un mega-magazzino che creerà posti di lavoro nella Moreno Valley, in California. Una campagna per liberare responsabilmente l'America da tutto il processo di approvazione sarebbe un ottimo carrozzone per i Democratici in cerca di un grido di battaglia.
Come dichiarò una volta la decana del mercato immobiliare newyorkese Leona Helmsley, le tasse sono per la gente comune. Così come le normative immobiliari. Per l'uno per cento, è solo questione di arroganza e di prepotenza per intimidire gli organi di controllo locali e ottenere ciò che si vuole.
Howard Lutnick, il plutocrate elegante come una foca che ora è il Segretario al Commercio di Trump, ha intentato cause federali e statali per 56 milioni di dollari nel corso di un decennio – e ha ottenuto quasi tutto ciò che voleva – quando il villaggio di Southampton ha cercato di impedirgli di costruire un campo da basket e un fienile di 11.000 piedi quadrati su un terreno designato come agricolo.
[…]
lavori per la nuova sala da ballo alla casa bianca 3
Prima che Trump costruisca effettivamente il suo ippodromo dorato, deve presentare i suoi progetti alla Commissione Nazionale per la Pianificazione Capitale, ora opportunamente presieduta da Will Sharf, uno dei suoi ex avvocati.
Suo padre Fred non era così intelligente. Dopo la demolizione del parco di Coney Island nel 1966, Fred Trump commise un errore nell'assicurarsi che la politica fosse in azione per accelerare la costruzione delle sue torri residenziali sul mare. Si imbatté in qualcosa di inaspettato: un nuovo sindaco di New York con una mentalità riformista e una spina dorsale, John Lindsay, che, come ci dice Michael Daly di The Beast, "credeva che la zonizzazione dovesse avere un significato". Fred Trump non riuscì mai a costruire quelle torri.
lavori per la nuova sala da ballo alla casa bianca 1
Quanto sarebbe appropriato – e improbabile – se Trump non ottenesse ciò che vuole questa volta. E invece di una grande e splendida sala da ballo piena di donatori danzanti, la sua eredità presidenziale è segnata da visite guidate scolastiche a un cumulo di macerie in stile ozymandiano che un tempo era l'ala est della Casa Bianca.
donald trump e la sua lamborghini anni 90
howard lutnick
progetto della nuova sala da ballo alla casa bianca 2
donald trump negli anni ottanta.
progetto della nuova sala da ballo alla casa bianca 3



