FORMINCHIONI, FUORI DAI MARONI! - LE RESISTENZE DEL CELESTE SBATTONO CONTRO IL PIANO “VOTINO-BERLUSCONI”: IL NORD SARA’ LA REPUBBLICA SOCIALE DELLA CASA DELLE LIBERTA’ - IN CAMBIO, I LEGAIOLI MARONITI SIGLERANNO L’ALLEANZA ALLE POLITICHE DIMENTICANDO IL PASSATO - DAL CIELLINO MARIO MAURO UN’ALTRA LEGNATA AL CELESTE: “CERTI ATTEGGIAMENTI SONO STATI INOPPORTUNI…”

1- ALFANO GELA FORMIGONI SULLA LEGA "LE ALLEANZE VANNO SALVAGUARDATE"...
Rodolfo Sala per "la Repubblica"

Alfano cerca di tenerlo buono, Formigoni ribadisce che in Lombardia bisogna andare a votare entro l'anno. Ma è un incontro che non decide nulla, quello di ieri sera in via dell'Umiltà, dove il governatore è andato a reclamare un appoggio che il Pdl non può dargli. Per tutto il giorno i leghisti e Formigoni si sono presi a pesci in faccia. «Il mio successore dev'essere un pidiellino, non consegnerò mai la Lombardia alla Lega, che ha segnato la fine della nostra giunta», tuonava il governatore.

Quanto alle primarie di coalizione accettate anche dal Carroccio (ma l'accordo è che alla fine il candidato presidente lo faccia Maroni), vengono definite dal Celeste «un'idea bizzarra », qualcosa che può servire solo, appunto ad accontentare i leghisti. Però è un'idea che ai piani alti del Pdl continuano a difendere: «Il mio compito di segretario - ripeteva Alfano prima del faccia a faccia serale - è mantenere unito il Pdl lombardo e mantenere ferme le alleanze che ci hanno permesso di vincere, allargandole se possibile».

Una parola. La coperta è corta, o ci si presenta insieme alla Lega (e l'unico modo è appoggiare la candidatura di Maroni), oppure si allarga la squadra mettendo in pista l'ex sindaco Gabriele Albertini, come vorrebbe Formigoni, per rompere con il Carroccio e aprire ai centristi. In questo stallo i leghisti fanno la voce grossa.

Con il loro segretario che insiste sul voto regionale abbinato a quello politico: «C'è una legge, tra l'altro approvata dal governo Berlusconi, che ce lo impone». E se Pdl e Lega andassero divisi, «si regalerebbe la Lombardia alla sinistra ». Male parole anche in Regione, dove i leghisti hanno tentato di impedire la presentazione della nuova giunta in Consiglio (lunedì prossimo), mentre Formigoni ha alzato le spalle facendo capire che lo farà comunque, magari con una conferenza stampa. E il presidente "lumbard" dell'Assemblea, Fabrizio Cecchetti: «Il presidente sta perdendo il senso delle istituzioni».

Intanto, l'inchiesta sulla discarica di Cappella Cantone, che ha coinvolto i vertici della Compagnia delle Opere di Bergamo, indagati per corruzione, va avanti. Dopo l'assessore all'Ambiente della Regione Lombardia, il ciellino Marcello Raimondi, altri assessori potrebbero finire nell'indagine per aver dato il via libera a una delibera, «su proposta del presidente Roberto Formigoni» considerata «anomala» dagli investigatori.

Per quell'atto di giunta che ha sbloccato la discarica d'amianto dell'imprenditore bergamasco, il procuratore aggiunto Alfredo Robledo e i pm Antonio D'Alessio e Paolo Filippini ipotizzano il pagamento di oltre 200mila euro per i due esponenti della Cdo, Rossano Breno e Luigi Brambilla, e un milione in lavori per la scuola Imiberg di Bergamo, legata a Cl.

La Guardia di Finanza sta passando al setaccio le intercettazioni grezze dell'inchiesta di Brescia, che aveva portato in carcere l'ex assessore regionale Franco Nicoli Cristiani. Gli investigatori cercano elementi su Raimondi, considerato «referente di Cl», e su ulteriori pagamenti alla galassia delle Cdo. Proprio l'assessore, indagato per corruzione, avrebbe allontanato un dipendente dell'Arpa che non voleva firmare la valutazione d'impatto ambientale, decisiva per il via libera alla discarica. «Chiarirò con i pm nel più breve tempo possibile questa incresciosa vicenda frutto di mistificazioni » si è difeso Raimondi.

2 - MARIO MAURO: "DA ROBERTO COMPORTAMENTI INOPPORTUNI CL NON C'ENTRA PROPRIO NULLA CON LUI"...
Franco Vanni per "la Repubblica"

Mario Mauro, ciellino e presidente del gruppo del Pdl al parlamento europeo, in Comunione e Liberazione come avete preso le notizie degli ennesimi
scandali?
«L'indagine per corruzione riguarda solo alcune aziende. La Compagnia delle opere è una rete di imprese, non un tramite con la politica».

Formigoni, Simone, l'assessore Raimondi: ciellini e indagati. Nel movimento è venuto in mente a qualcuno di chiedere più moralità ai propri uomini di spicco?
«Cl è un movimento ecclesiale. Le questioni morali si aprono nei partiti».

Nessun fastidio per barche e vacanze pagate al governatore?
«Certi atteggiamenti di Formigoni sono stati inopportuni. Bisogna evitare comportamenti che non aiutano l'attività del movimento. Il problema non sono le barche, ma avere dato adito a sospetti sulla propria indipendenza come amministratore. Non basta essere indipendenti, bisogna anche sembrarlo».

Il Pdl dunque sconfessa il governatore ora che è a terra?
«Nessuno si sogna di buttarlo a mare. Ora è ferito, ma ha fatto della Lombardia una delle regioni meglio amministrate d'Italia».

Nel centrodestra molti pensano che debba farsi da parte.
«Sarà lui a decidere che ruolo giocare nella politica nazionale».

Purchè lontano dalla Lombardia.
«Per il Pirellone abbiamo solo una possibilità: niente primarie e appoggio all'ex sindaco di Milano Gabriele Albertini con Udc, Italia Futura e il partito di Giannino».

E la Lega?
«Ha fatto cadere Berlusconi e Formigoni. Ed è arroccata su posizioni antieuropee. Quello leghista al Pdl è un ricatto inaccettabile: dateci la Lombardia o sarete soli alle Politiche».

Alfano non sembra potersi opporre al ricatto.
«Alfano fa il suo mestiere: tiene unito il partito».

Lei è d'accordo con l'election day?
«No, genera confusione. Prima si facciano le Regionali».

Doppia elezione significa doppia spesa. Come lo spiegate a chi non arriva a fine mese?
«La democrazia non ha un prezzo, la gente capirà».

Prima delle urne, nel Pdl farete una "operazione pulizia"?
«Passeremo ai raggi X ogni candidatura. È una necessità. Grillo è la nostra sfida: popolari e populisti parlano allo stesso elettorato, Grillo i voti li toglie a noi più che a sinistra».

L'ex assessore lombardo Zambetti, accusato di legami con la ‘ndrangheta, è ancora iscritto al partito.
«Presto trarremo le nostre conclusioni».

 

BERLUSCONI MARONI ALFANO BERLUSCONI E MARONI BERLUSCONI E MARONI A MONTECITORIO ISABELLA VOTINO E ROBERTO MARONI jpegGABRIELE ALBERTINI IL PROCURATORE AGGIUNTO DI MILANO ALFREDO ROBLEDO MARIO MAUROnicoli cristiani

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…