vatileaks chaouqui vallejo balda fittipaldi nuzzi

IN VATICANO C'È LIBERTÀ DI STAMPA (MA SOLO DI DENARO) - RESPINTA L'ECCEZIONE DI NULLITÀ, IL PROCESSO VATILEAKS VA AVANTI, IL 30 NOVEMBRE GLI INTERROGATORI - LA CHAOUQUI PREGA E IGNORA VALLEJO, ''SENZA GIULIA BONGIORNO È COME SE MI AVESSERO TAGLIATO UN BRACCIO''. ESCLUSI ANCHE GLI AVVOCATI SCELTI DA NUZZI E VALLEJO - VIDEO: L'ARRIVO DEGLI IMPUTATI

 

 

 

1. VIDEO - L'ARRIVO DI CHAOUQUI, NUZZI E FITTIPALDI IN VATICANO

 

 

 

2. VATILEAKS 2: NO ALLA NULLITÀ, DAL 30 GLI INTERROGATORI

 (di Fausto Gasparroni) (ANSA) - Un'udienza riservata alle sole questioni preliminari, durata per questo non più di un'ora e dieci minuti, ma entrata già in uno dei temi cruciali di questo processo 'Vatileaks 2': la consistenza delle accuse nei confronti dei due giornalisti chiamati a giudizio per aver pubblicato notizie e documenti riservati della Santa Sede.

 

nuzzi fittipaldi chaouquinuzzi fittipaldi chaouqui

E' stato uno dei due, Emiliano Fittipaldi, autore del bestseller "Avarizia" - chiamato in causa dal Vaticano insieme a Gianluigi Nuzzi, autore di "Via Crucis" - a mettere per primo queste accuse in discussione con una dichiarazione in aula e con un'eccezione dell'avvocato difensore Lucia Musso, che ha chiesto la nullità del capo d'imputazione e del decreto di citazione a giudizio per l'indeterminatezza nelle contestazioni e per "l'impossibilità di difendersi".

 

Eccezione però respinta, dopo circa 45 minuti di camera di consiglio, dalla Corte presieduta da Giuseppe Dalla Torre, che ha quindi e senza indugio indicato la tabella di marcia del processo, con i tempi serrati che gli si vogliono imporre: udienze giornaliere a partire da lunedì 30, con gli interrogatori dapprima a mons.

nuzzi e fittipaldi sul banco degli imputati in vaticano accanto a francesca chaouqui e vallejo balda nuzzi e fittipaldi sul banco degli imputati in vaticano accanto a francesca chaouqui e vallejo balda

 

Lucio Vallejo Balda e a Francesca Immacolata Chaouqui, poi a Nicola Maio, e quindi agli altri due imputati, appunto i giornalisti Fittipaldi e Nuzzi. I cinque erano tutti in aula stamane nella piccola aula del tribunale vaticano per la prima udienza del processo: mons. Vallejo (condotto in aula dalla cella dov'è tuttora rinchiuso nella caserma della Gendarmeria) difeso da Emanuela Bellardini, Chaouqui da Agnese Camilli e Maio da Rita Claudia Baffioni, tutte e tre d'ufficio; Fittipaldi da Lucia Musso e Nuzzi da Roberto Palombi, entrambi di fiducia.

 

I cinque rispondono di concorso nella divulgazione di documenti riservati; i primi tre, i presunti "corvi", anche di associazione a delinquere. Ma una delle questioni di polemica è che il Vaticano ha respinto le richieste per ammettere nel processo altri avvocati chiesti dagli imputati: Caterina Malavenda da Nuzzi, Antonia Zaccaria da Vallejo e Giulia Bongiorno dalla Chaouqui, tanto da far dire alla stessa Zaccaria che "il Vaticano calpesta i diritti umani".

il processo vatileaks   nuzzi fittipaldi chaouqui il processo vatileaks nuzzi fittipaldi chaouqui

 

Esaurita la costituzione delle parti, e mancando solo la presenza della parte lesa, cioè la Santa Sede a rappresentare la quale sarebbe dovuto comparire il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, si è passati alle questioni preliminari. L'avv. Bellardini, difensore di Vallejo, ha chiesto i termini a difesa e quindi un rinvio del processo, essendo stata nominata solo ieri e non avendo potuto studiare adeguatamente il fascicolo di circa mille pagine, né preparare una strategia difensiva.

 

Fascicolo che - apprende l'ANSA -, contiene anche un memoriale di mons. Vallejo, da lui vergato durante la detenzione in cella, in cui il prelato spagnolo ricostruisce la natura e i particolari dei suoi rapporti con la pierre Francesca Chaouqui. E' stata quindi la volta di Fittipaldi, che ha letto una sua memoria difensiva in aula, esprimendo la sua "incredulità nel trovarmi ad essere imputato di fronte ad una autorità giudiziaria diversa da quella del mio Paese, pur avendo scritto e pubblicato in Italia il libro per il quale di pretende qui di incriminarmi".

gianluigi nuzzigianluigi nuzzi

 

In Italia, inoltre, "la condotta che qui mi addebitate non sarebbe penalmente perseguibile, non essendomi contestato in alcun modo di aver pubblicato notizie false e diffamatorie, ma semplicemente di aver pubblicato notizie". Il decreto di citazione a giudizio "non mi consente in alcun modo di difendermi, giacché non contiene, nemmeno implicitamente, la benché minima descrizione del fatto che mi viene addebitato". "Una condizione di indeterminatezza del tutto inaccettabile", ha aggiunto il giornalista dell'Espresso, sottolineando come non siano indicati i documenti o le notizie che, secondo le accuse, sarebbero stati acquisiti e divulgati illecitamente.

 

gianluigi nuzzi e emiliano fittipaldigianluigi nuzzi e emiliano fittipaldi

A chiedere il rigetto dell'eccezione di nullità poi avanzata dall'avv. Musso, definendola "infondata", è stato quindi il promotore di giustizia aggiunto Roberto Zannotti (presente in aula anche il titolare, Gian Pietro Milano). Zannotti ha negato che sia impossibile individuare la condotta contestata, rilevando che quello in corso "non è un processo per la divulgazione di documenti. Qui non viene conculcata la libertà di stampa: l'oggetto è il modo con cui si sono acquisite le notizie". A Fittipaldi e a Nuzzi - ha ricordato - vengono contestate "pressioni e sollecitazioni" nei confronti di mons.

 

Vallejo per ottenere le notizie e i documenti, e questo "lo si specificherà più diffusamente nell'istruttoria dibattimentale". Non sarebbe inoltre sostenibile che ci sia l'impossibilità a difendersi. "Quali sono le notizie? - ha detto ancora Zannotti -. Sono quelle pubblicate nel libro. Non si parla di documenti sconosciuti. La contestazione sta nell'essersi procurato documenti con una condotta che l'ufficio del promotore di giustizia ritiene illecita". La Corte ha quindi respinto l'istanza difensiva, sottolineando che "per quanto succintamente, gli elementi d'accusa sono delineati nel decreto di citazione". Rigettata anche la richiesta dei termini a difesa dell'avv. Bellardini. Il processo va avanti. Si riprende lunedì.

 

 

3. VATILEAKS 2, CHAOUQUI IN AULA: «PREGO E MI CHIEDO PERCHÉ MI PROCESSANO»

Da www.corriere.it

 

gianluigi nuzzi e emiliano fittipaldi   francesca chaouquigianluigi nuzzi e emiliano fittipaldi francesca chaouqui

«Poche ore al processo. Prego e mi chiedo la ragione per cui Gesù mi sta sottoponendo a questa prova». Così nella notte sul suo profilo Facebook Francesca Immacolata Chouqui ha raccontato — sfogandosi — come viveva le poche ore che la separavano al processo di martedì. Arrivata alle 10.30 in Vaticano a bordo di una smart bianca, la donna ha preso parte alla prima udienza del processo nato dall’inchiesta Vatileaks 2 sulla diffusione di documenti riservati della Santa Sede.

 

francesca chaouquifrancesca chaouqui

Sono stati cinque i rinvii a giudizio al termine dell’indagine: oltre alla Chaouqui, monsignor Lucio Vallejo Balda, il suo collaboratore Nicola Maio, e i giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, autori rispettivamente dei libri «Via Crucis» e «Avarizia», da cui è scaturita l’inchiesta. Chaouqui ha ricordato di essere in gravidanza e che il suo avvocato, Giulia Bongiorno, non è stata ammessa come suo legale per la difesa: «Saremo in sei domani — ha scritto ancora sul social network — C’è un mini imputato di 17 millimetri, che con sua madre andrà in aula senza il suo avvocato di fiducia: Giulia Bongiorno a cui avevo scelto di affidare non un processo penale ma quello all’anima di una cristiana che per il Papa avrebbe dato la vita e che ora è accusata di averlo tradito».

 

Chaouqui: «Mi vietano di portare il mio avvocato in aula»

francesca chaouqui francesca chaouqui

La scelta della difesa è ricaduta sull’avvocato Bongiorno, non solo perché «Giulia è l’avvocato più bravo d’Italia, ma per l’umanità, la forza, il coraggio di questa donna. Una di quelle persone con cui affronteresti le tempeste. Una che tiene la barra dritta sempre. Leale, forte, eppure dolce. Un gigante come le dico sempre. A lei — prosegue Chaouqui — affiderei il mio destino senza pensarci. E nella prova più dura della mia vita e di quella della mia famiglia, il Vaticano mi manda senza di Lei».

 

E conclude: «M’avessero mutilato di un braccio avrebbero ottenuto lo stesso risultato. Ripresento l’istanza per avere il mio difensore al mio fianco in questa prova, se non l’accolgono il Vaticano si macchierà del delitto di avermi negato in un processo di importanza vitale l’unica persona che avrei voluto con me».

francesca chaouqui   francesca chaouqui

 

Osce: «Non processare i giornalisti»

Intanto la Rappresentante dell’Osce per la libertà dei media, Dunja Mijatovic ha chiesto alle autorità vaticane di non processare Gianluizi Nuzzi e Emiliano Fittipaldi rispettando “la libertà di stampa e i diritti dei cronisti di riferire questioni pubbliche”. «I giornalisti devono essere liberi di riferire su questioni di interesse pubblico e di proteggere le loro fonti confidenziali», ha affermato Mijatovic. «Invito le autorita’ a non procedere con le accuse e proteggere i diritti dei giornalisti in conformita’ agli impegni con l’Osce». L’Osce ricorda che le accuse sono relative al contenuto dei libri di recente pubblicazione, nei quali i due giornalisti hanno pubblicato documenti sulla presunta cattiva gestione finanziaria e la corruzione nella Città del Vaticano.

 

emiliano fittipaldi e gianluigi nuzzi emiliano fittipaldi e gianluigi nuzzi

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...