L’ULTIMO PANDA DI MAO - RESTA ANCORA UN ITALIANO NELLE MANI DI SABYASACHI PANDA, IL LEADER DEI GUERRIGLIERI MAOISTI CHE SEMBRA AVERE NON POCA INFLUENZA SUL GOVERNATORE DELL’ORISSA PATNAIK - IL GOVERNO CENTRALE INDIANO SCONSIGLIA DI CEDERE ALLE RICHIESTE DEI MAOISTI MA ALLE ULTIME ELEZIONI, MOLTI GRUPPI MAOISTI HANNO SOSTENUTO IL PARTITO DEL GOVERNATORE - UNICA NOTA POSITIVA: IN QUESTO GIOCO DELLE PARTI NON CONVIENE A NESSUNO FAR MORIRE L’OSTAGGIO…

Fr. Mar. per "Il Messaggero"

Mentre si festeggia la liberazione di Claudio Colangelo, non si sa ancora quando e soprattutto se saranno riaperte le trattative per la liberazione di Paolo Bosusco. Prima che il rapimento del parlamentare Jhina Hikaka mandasse all'aria i negoziati tra governo e maoisti le trattative, secondo i rappresentanti negoziali dell'Orissa, «procedevano bene». Per chi e in che modo non c'è stato il tempo per stabilirlo.

La vicenda dei due italiani ricalca in realtà un copione seguito diverse volte in passato, l'ultima volta nel febbraio 2011 all'epoca del rapimento di R. Vineel Krishna, esattore delle imposte di Malkangiri. Krishna era rimasto per otto giorni nelle mani dei suoi rapitori e le trattative tra governo e maoisti si erano concluse con l'accettazione, da parte delle istituzioni, di dieci dei quattordici punti che costituivano le richieste dei guerriglieri e la liberazione dell'ostaggio. Secondo i maoisti, però, il governo aveva mancato alla parola data: tanto che, all'inizio della vicenda dei due italiani, Sabyasachi Panda si era rifiutato di trattare proclamando la sua totale sfiducia nelle istituzioni.

Subito dopo aveva però inviato una lista di richieste, reiterando in sostanza i quattordici punti di cui sopra. Almeno uno di questi punti però non era stato disatteso per colpa del governo. La liberazione di Gananath Patra, capo del distretto di Narayanpatna, pare che fosse stata ordinata, e che in realtà sia stato lui a rifiutarsi di lasciare la prigione.

Già ai tempi del sequestro Krishna si era scatenata una dura polemica tra il governo centrale di Delhi e il governo locale dell'Orissa: il ministro degli Interni P. Chidambaram aveva difatti sconsigliato il premier locale Naveen Patnaik di cedere alle richieste dei guerriglieri per non creare «un pericoloso precedente». Patnaik aveva fatto di testa sua e anche in questo caso continua ad agire in contrasto con suggerimenti e direttive del governo centrale offrendo a Sabyasachi Panda la propria disponibilità incondizionata a trattare.

In realtà a questo punto Paolo Bosusco si trova a essere vittima di un meccanismo complicato e a più livelli e al centro di una partita, quella tra maoisti e governo e quella tra governo dell'Orissa e governo centrale, che si gioca ormai da anni e che per il momento non ha lasciato né vincitori né vinti ma soltanto vittime sul terreno.

Agli ostaggi, c'è da dire, non è mai stato torto un capello ed è altamente improbabile che a Bosusco succeda nulla di male. Così come è assolutamente impensabile l'ipotesi di un eventuale blitz delle forze di polizia o dei corpi paramilitari che operano nell'area. Il governo dell'Orissa, come puntualizzato dalle opposizioni, non ha alcuna intenzione di nuocere a Panda e ai suoi uomini: alle ultime elezioni, molti gruppi maoisti hanno sostenuto il partito di Patnaik.

Il governo di Delhi, da parte sua, non ha alcuna intenzione di creare un caso internazionale rischiando l'uccisione di Bosusco. D'altra parte, continuando a detenere l'ostaggio, Sabyasachi rischia di vedersi piombare addosso non soltanto la polizia ma anche una parte degli altri gruppi che operano nello stato e che deplorano il rapimento degli italiani. Una pronta conclusione della vicenda preme a tutte le parti in causa, che stanno in realtà cercando di uscirne fuori al più presto possibile cercando possibilmente di non perdere la faccia o la poltrona.

 

paolo bosusco Claudio ColangeloPaolo Bususco GUERRIGLIERI MAOISTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…