L’ULTIMO PANDA DI MAO - RESTA ANCORA UN ITALIANO NELLE MANI DI SABYASACHI PANDA, IL LEADER DEI GUERRIGLIERI MAOISTI CHE SEMBRA AVERE NON POCA INFLUENZA SUL GOVERNATORE DELL’ORISSA PATNAIK - IL GOVERNO CENTRALE INDIANO SCONSIGLIA DI CEDERE ALLE RICHIESTE DEI MAOISTI MA ALLE ULTIME ELEZIONI, MOLTI GRUPPI MAOISTI HANNO SOSTENUTO IL PARTITO DEL GOVERNATORE - UNICA NOTA POSITIVA: IN QUESTO GIOCO DELLE PARTI NON CONVIENE A NESSUNO FAR MORIRE L’OSTAGGIO…

Fr. Mar. per "Il Messaggero"

Mentre si festeggia la liberazione di Claudio Colangelo, non si sa ancora quando e soprattutto se saranno riaperte le trattative per la liberazione di Paolo Bosusco. Prima che il rapimento del parlamentare Jhina Hikaka mandasse all'aria i negoziati tra governo e maoisti le trattative, secondo i rappresentanti negoziali dell'Orissa, «procedevano bene». Per chi e in che modo non c'è stato il tempo per stabilirlo.

La vicenda dei due italiani ricalca in realtà un copione seguito diverse volte in passato, l'ultima volta nel febbraio 2011 all'epoca del rapimento di R. Vineel Krishna, esattore delle imposte di Malkangiri. Krishna era rimasto per otto giorni nelle mani dei suoi rapitori e le trattative tra governo e maoisti si erano concluse con l'accettazione, da parte delle istituzioni, di dieci dei quattordici punti che costituivano le richieste dei guerriglieri e la liberazione dell'ostaggio. Secondo i maoisti, però, il governo aveva mancato alla parola data: tanto che, all'inizio della vicenda dei due italiani, Sabyasachi Panda si era rifiutato di trattare proclamando la sua totale sfiducia nelle istituzioni.

Subito dopo aveva però inviato una lista di richieste, reiterando in sostanza i quattordici punti di cui sopra. Almeno uno di questi punti però non era stato disatteso per colpa del governo. La liberazione di Gananath Patra, capo del distretto di Narayanpatna, pare che fosse stata ordinata, e che in realtà sia stato lui a rifiutarsi di lasciare la prigione.

Già ai tempi del sequestro Krishna si era scatenata una dura polemica tra il governo centrale di Delhi e il governo locale dell'Orissa: il ministro degli Interni P. Chidambaram aveva difatti sconsigliato il premier locale Naveen Patnaik di cedere alle richieste dei guerriglieri per non creare «un pericoloso precedente». Patnaik aveva fatto di testa sua e anche in questo caso continua ad agire in contrasto con suggerimenti e direttive del governo centrale offrendo a Sabyasachi Panda la propria disponibilità incondizionata a trattare.

In realtà a questo punto Paolo Bosusco si trova a essere vittima di un meccanismo complicato e a più livelli e al centro di una partita, quella tra maoisti e governo e quella tra governo dell'Orissa e governo centrale, che si gioca ormai da anni e che per il momento non ha lasciato né vincitori né vinti ma soltanto vittime sul terreno.

Agli ostaggi, c'è da dire, non è mai stato torto un capello ed è altamente improbabile che a Bosusco succeda nulla di male. Così come è assolutamente impensabile l'ipotesi di un eventuale blitz delle forze di polizia o dei corpi paramilitari che operano nell'area. Il governo dell'Orissa, come puntualizzato dalle opposizioni, non ha alcuna intenzione di nuocere a Panda e ai suoi uomini: alle ultime elezioni, molti gruppi maoisti hanno sostenuto il partito di Patnaik.

Il governo di Delhi, da parte sua, non ha alcuna intenzione di creare un caso internazionale rischiando l'uccisione di Bosusco. D'altra parte, continuando a detenere l'ostaggio, Sabyasachi rischia di vedersi piombare addosso non soltanto la polizia ma anche una parte degli altri gruppi che operano nello stato e che deplorano il rapimento degli italiani. Una pronta conclusione della vicenda preme a tutte le parti in causa, che stanno in realtà cercando di uscirne fuori al più presto possibile cercando possibilmente di non perdere la faccia o la poltrona.

 

paolo bosusco Claudio ColangeloPaolo Bususco GUERRIGLIERI MAOISTI

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?