bergoglio cina

UNA RETE DI HACKER CINESI AVREBBE VIOLATO I SERVER DEL VATICANO - SECONDO LA SOCIETÀ DI CYBERSICUREZZA RECORDED FUTURE GLI ATTACCHI SAREBBERO DURATI TRE MESI E MIRAVANO A CARPIRE DATI SULLE NOMINE DEI VESCOVI IN CINA - TUTTO È PARTITO DA UN MALWARE INSERITO ALL’INTERNO DI UNA EMAIL DI CONDOGLIANZE PER LA MORTE DI UN VESCOVO CINESE FIRMATA DAL CARDINALE PIETRO PAROLIN…

 

https://www.wired.it/internet/web/2020/07/29/cina-vaticano-hacker/

 

recorded future

Una società di cybersecurity statunitense, la Recorded Future, ha dichiarato di aver scoperto che un gruppo di hacker legati al governo cinese, negli ultimi tre mesi, è riuscito a infiltrarsi nei server del Vaticano per rubare segreti diplomatici riguardo i negoziati in corso tra Pechino e Santa Sede sul rinnovo dell’accordo per la nomina dei vescovi. 

 

IL CARDINALE PAROLIN CON PAPA FRANCESCO

Tra gli altri obiettivi degli informatici cinesi ci sarebbero state anche le comunicazioni riservate tra la diocesi di Hong Kong, la Holy See Study Mission, una delle missioni evangeliche più importanti al mondo con sede nella città stato che funge da collegamento per tutte le 33 diocesi presenti in Cina, e il Pontificio istituto missioni estere (Pime).

 

Pietro Parolin

Nel report della Recorded si legge che i metodi impiegati per eludere i sistemi di sicurezza erano molto sofisticati: tutto è partito da un malware inserito all’interno di una email di condoglianze per la morte di un vescovo cinese firmata dal cardinale Pietro Parolin, il responsabile della diplomazia vaticana, e inviata al monsignore Javier Corona Herrera, a capo della Holy See Study. 

 

È ancora da accertare se la lettera sia un falso, contraffatto in maniera minuziosa, o se sia effettivamente autentica. Nell’ultimo caso sarà necessario capire in che modo gli hacker ne sono venuti in possesso.

 

L’attacco, come riporta il New York Times, è avvenuto ai primi di maggio ed è andato avanti per i tre mesi successivi. Un periodo cruciale per i rapporti tra la Santa Sede e Pechino perché erano in discussione i termini dell’accordo siglato tra i due parti nel 2018 e che dovrebbe portare, a settembre, al rinnovo delle nomine vescovili. 

recorded future

 

L’attacco hacker puntava a scoprire la posizione che il Vaticano aveva intenzione di adottare nella fase dei negoziati. In ballo c’era anche il riconoscimento di alcuni vescovi nominati direttamente dal governo cinese che il Papa avrebbe dovuto accettare.

 

Questa rivelazione non farà altro che inasprire i rapporti già tesi. Secondo quanto riferisce il Times, Papa Francesco, durante un angelus del 5 luglio, avrebbe dovuto rivolgere un messaggio ai cittadini dei Hong Kong dicendo che “la situazione richiede coraggio, umiltà, non violenza e rispetto per la dignità e i diritti di tutti. 

 

papa bergoglio e la bandiera cinese

Spero che la vita sociale e soprattutto religiosa possa essere espressa veramente libera, come in effetti prevedono numerosi documenti internazionali”. Parole che alla fine non sono state pronunciate, ma che comunque sono ben note negli ambienti vaticani e diplomatici.

 

La Recorded Future ha individuato anche il gruppo di hacker che avrebbe condotto l’attacco: si tratterebbe dei RedDelta che, già in altre occasioni, avrebbe portato avanti attività simili per conto del governo di Pechino, ma mai con un tale livello di precisione e dettaglio. 

 

attacco hacker twitter 6

L’intrusione nei server della Santa Sede avrebbe permesso alla Cina anche di monitorare le relazioni delle diocesi all’interno della Holy See Study Missione e in che rapporti fossero con i movimenti di protesta pro-democrazia, soprattutto dopo l’entrata in vigore della legge di sicurezza. 

 

Il Vaticano non ha ancora commentato l’accaduto, ma il ministro degli esteri cinese si è difeso dicendo che il paese è “un fermo difensore della cybersicurezza” e che accuse del genere necessitano “ampie prove e non semplici congetture”.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)