pisapia

LA GIOIOSA MACCHININA DA GUERRA DI “PISAPIPPA” - DA LAURA BOLDRINI A BEPPE SALA DA MASSIMO ZEDDA A GIANNI CUPERLO E POI DE MAGISTRIS, MARCO DORIA, PEZZI DI SEL E DI CGIL: ECCO LA RETE CHE SI POTREBBE RIUNIRE NELLA “COSA” DE’ SINISTRA BY PISAPIA - CONTRARI VENDOLA E FASSINA

RENZI PISAPIARENZI PISAPIA

Lavinia Rivara per “la Repubblica”

 

Da Virginio Merola a Beppe Sala, da Massimo Zedda a Gianni Cuperlo. E poi ancora Luigi de Magistris, Marco Doria, settori della Cgil, pezzi di Sel e di Sinistra italiana. Sono gli interlocutori del nuovo soggetto della sinistra lanciato Giuliano Pisapia. Alcuni impegnati a fargli da sponda dentro al Pd, altri coinvolti direttamente.

 

Di certo Laura Boldrini, presidente della Camera eletta da un' area progressista, guarda con molto interesse alla proposta, anche perché ha sempre considerato innaturale la divisione profonda che attraversa quell' area. E non è un caso se la parola che ha usato di più nelle ultime settimane è stata "ricucire".

 

Virginio MerolaVirginio Merola

Lo stesso Renzi riconosce che la questione posta dall' ex sindaco di Milano è «tutt' altro che banale: il tema c' è, chiaro e forte e lo riprenderemo più avanti». Cioè quando si decideranno le alleanze per le politiche. Certo all'indomani della vittoria del No e in piena crisi di governo, l'annuncio dell' ex sindaco di Milano in una intervista a Repubblica ha avuto un effetto dirompente: da un parte il consenso di sindaci del Pd, della minoranza cuperliana, dall' altra una sinistra che si divide tra un no secco, a volte aspro e una adesione frenata dalla dichiarata volontà di Pisapia di dialogare con Matteo Renzi.

 

MASSIMO ZEDDAMASSIMO ZEDDA

«Credo che il modello Milano di sinistra unita sia l'unico possibile» dice Sala che, grazie a quel modello ereditato proprio da Pisapia, ha vinto le comunali. «Bisogna capire chi saranno i compagni di viaggio che si aggregheranno. Comunque è uno spazio assolutamente prezioso». Merola e Cuperlo si ritroveranno insieme a Pisapia il 19 dicembre, per una iniziativa voluta proprio dal sindaco bolognese nella sua città. Ci sarà anche il primo cittadino di Cagliari, Massimo Zedda, di Sel.

 

GIULIANO PISAPIA E MARCO DORIAGIULIANO PISAPIA E MARCO DORIA

E ci saranno i prodiani Sandra Zampa e Sandro Gozi: anche l'ex premier infatti sembra guardare con favore al tentativo di ricomporre il centrosinistra. Che, per Merola, non mette in discussione la leadership di Renzi. «Sono convinto - dice - che vada aperta una prospettiva nuova rispetto alla crisi della sinistra, di un campo progressista. Spero che si vada al voto presto con un partito unito, che non metta in discussione la guida di Matteo». In ogni caso la vittoria del No, sostiene, «non deve essere l' occasione per dividersi a sinistra».

 

E chi può fare da ponte - aggiunge il cuperliano Andrea De Maria - è proprio «chi ha difeso il Sì da posizioni di sinistra. Su questa strada noi andiamo avanti, e non è un progetto contro Renzi». E infatti i renziani la prendono bene, anche se non si sbilanciano su quello stop agli Alfano e ai Verdini pronunciato dall' ex sindaco di Milano. «Non parliamo delle esclusioni ma delle inclusioni.

gianni cuperlogianni cuperlo

 

Per noi conta un quadro di ricucitura del centrosinistra» apre il capogruppo alla Camera Ettore Rosato. Pisapia è un interlocutore importante». È a Rosy Bindi e ai bersaniani che la proposta non piace: temono che una sinistra forte fuori dal Pd «spinga il partito verso il centro». «Noi vogliamo costruire una alternativa a Renzi all' interno» spiega Miguel Gotor. Freddo anche Michele Emiliano, governatore della Puglia.

 

Chi si spacca invece è l' area della sinistra extra Pd. Nichi Vendola boccia il progetto, come Stefano Fassina e il capogruppo di Sel Loredana De Petris, che consiglia all' ex sindaco di «tornare a fare l' avvocato». Ma c' è tutta una parte di Sel che invece benedice Pisapia.

 

DE MAGISTRIS ALLE URNEDE MAGISTRIS ALLE URNE

Zedda in primis. Lui, con i senatori Dario Stefàno e Luciano Uras, non entrerà in Sinistra Italiana (il congresso costituente è previsto per febbraio). E un altro drappello di 10-12 deputati sarebbe pronto a staccarsi. Su questo fronte anche il vice presidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, che ha organizzato per il 18 con Pisapia una iniziativa con sindaci (tra cui quelli di Latina e di Rieti) e amministratori, un migliaio di persone. Dice Smeriglio: «L' agenda Renzi non ha visto il disagio sociale e va archiviata. Ma a me non interessa rifare un piccolo partito comunista anni '50. E Giuliano per noi è un interlocutore privilegiato».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)