pisapia

LA GIOIOSA MACCHININA DA GUERRA DI “PISAPIPPA” - DA LAURA BOLDRINI A BEPPE SALA DA MASSIMO ZEDDA A GIANNI CUPERLO E POI DE MAGISTRIS, MARCO DORIA, PEZZI DI SEL E DI CGIL: ECCO LA RETE CHE SI POTREBBE RIUNIRE NELLA “COSA” DE’ SINISTRA BY PISAPIA - CONTRARI VENDOLA E FASSINA

RENZI PISAPIARENZI PISAPIA

Lavinia Rivara per “la Repubblica”

 

Da Virginio Merola a Beppe Sala, da Massimo Zedda a Gianni Cuperlo. E poi ancora Luigi de Magistris, Marco Doria, settori della Cgil, pezzi di Sel e di Sinistra italiana. Sono gli interlocutori del nuovo soggetto della sinistra lanciato Giuliano Pisapia. Alcuni impegnati a fargli da sponda dentro al Pd, altri coinvolti direttamente.

 

Di certo Laura Boldrini, presidente della Camera eletta da un' area progressista, guarda con molto interesse alla proposta, anche perché ha sempre considerato innaturale la divisione profonda che attraversa quell' area. E non è un caso se la parola che ha usato di più nelle ultime settimane è stata "ricucire".

 

Virginio MerolaVirginio Merola

Lo stesso Renzi riconosce che la questione posta dall' ex sindaco di Milano è «tutt' altro che banale: il tema c' è, chiaro e forte e lo riprenderemo più avanti». Cioè quando si decideranno le alleanze per le politiche. Certo all'indomani della vittoria del No e in piena crisi di governo, l'annuncio dell' ex sindaco di Milano in una intervista a Repubblica ha avuto un effetto dirompente: da un parte il consenso di sindaci del Pd, della minoranza cuperliana, dall' altra una sinistra che si divide tra un no secco, a volte aspro e una adesione frenata dalla dichiarata volontà di Pisapia di dialogare con Matteo Renzi.

 

MASSIMO ZEDDAMASSIMO ZEDDA

«Credo che il modello Milano di sinistra unita sia l'unico possibile» dice Sala che, grazie a quel modello ereditato proprio da Pisapia, ha vinto le comunali. «Bisogna capire chi saranno i compagni di viaggio che si aggregheranno. Comunque è uno spazio assolutamente prezioso». Merola e Cuperlo si ritroveranno insieme a Pisapia il 19 dicembre, per una iniziativa voluta proprio dal sindaco bolognese nella sua città. Ci sarà anche il primo cittadino di Cagliari, Massimo Zedda, di Sel.

 

GIULIANO PISAPIA E MARCO DORIAGIULIANO PISAPIA E MARCO DORIA

E ci saranno i prodiani Sandra Zampa e Sandro Gozi: anche l'ex premier infatti sembra guardare con favore al tentativo di ricomporre il centrosinistra. Che, per Merola, non mette in discussione la leadership di Renzi. «Sono convinto - dice - che vada aperta una prospettiva nuova rispetto alla crisi della sinistra, di un campo progressista. Spero che si vada al voto presto con un partito unito, che non metta in discussione la guida di Matteo». In ogni caso la vittoria del No, sostiene, «non deve essere l' occasione per dividersi a sinistra».

 

E chi può fare da ponte - aggiunge il cuperliano Andrea De Maria - è proprio «chi ha difeso il Sì da posizioni di sinistra. Su questa strada noi andiamo avanti, e non è un progetto contro Renzi». E infatti i renziani la prendono bene, anche se non si sbilanciano su quello stop agli Alfano e ai Verdini pronunciato dall' ex sindaco di Milano. «Non parliamo delle esclusioni ma delle inclusioni.

gianni cuperlogianni cuperlo

 

Per noi conta un quadro di ricucitura del centrosinistra» apre il capogruppo alla Camera Ettore Rosato. Pisapia è un interlocutore importante». È a Rosy Bindi e ai bersaniani che la proposta non piace: temono che una sinistra forte fuori dal Pd «spinga il partito verso il centro». «Noi vogliamo costruire una alternativa a Renzi all' interno» spiega Miguel Gotor. Freddo anche Michele Emiliano, governatore della Puglia.

 

Chi si spacca invece è l' area della sinistra extra Pd. Nichi Vendola boccia il progetto, come Stefano Fassina e il capogruppo di Sel Loredana De Petris, che consiglia all' ex sindaco di «tornare a fare l' avvocato». Ma c' è tutta una parte di Sel che invece benedice Pisapia.

 

DE MAGISTRIS ALLE URNEDE MAGISTRIS ALLE URNE

Zedda in primis. Lui, con i senatori Dario Stefàno e Luciano Uras, non entrerà in Sinistra Italiana (il congresso costituente è previsto per febbraio). E un altro drappello di 10-12 deputati sarebbe pronto a staccarsi. Su questo fronte anche il vice presidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, che ha organizzato per il 18 con Pisapia una iniziativa con sindaci (tra cui quelli di Latina e di Rieti) e amministratori, un migliaio di persone. Dice Smeriglio: «L' agenda Renzi non ha visto il disagio sociale e va archiviata. Ma a me non interessa rifare un piccolo partito comunista anni '50. E Giuliano per noi è un interlocutore privilegiato».

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...