ARCORE? GRAZIOLI? MACCHE’: POGGIOREALE! IL “RI-ARRESTO” DI LAVITOLA E LA VOGLIA MATTA DI WOODCOCK DI AMMANETTARE IL BANANA

Peppe Rinaldi per "Libero"

Al momento sono soltanto due destini che si incrociano condividendo una data sul calendario: quella del 23 ottobre prossimo, tra otto giorni, quando Silvio Berlusconi e Valter Lavitola saranno «giudicati» processabili o meno dal gup Amalia Primavera in relazione alla vicenda della compravendita dei senatori per far cadere il governo Prodi del 2008. Il cosiddetto caso De Gregorio, insomma.

Non è scontato, però, che le cose non possano mutar d'indirizzo e avviare una nuova via crucis per tutti i protagonisti di queste strane storie giudiziarie, a partire dall'ex presidente del consiglio: nel senso che gli incubi di Silvio Berlusconi, apertamente manifestati nel corso degli ultimi tempi, potrebbero assumere forma concreta con «nuovi razzi» in partenza dalla procura di Napoli. Il Cavaliere è terrorizzato, comprensibilmente, all'idea che dal centro direzionale arrivi l'ordine di mettergli le manette, ne è quasi certo, lo ripete spesso ai suoi collaboratori.

Delirio persecutorio? Non sembrerebbe (in genere, il Cav, su queste cose la indovina) visto che le voci finora incontrollate di provvedimenti nei suoi confronti - pur smentite in estate dal capo della procura partenopea, Giovanni Colangelo - iniziano a prendere forma.

Per la sostanza ci sarà da attendere l'evoluzione delle cose. Quel che intanto filtra tra le stanze ed i corridoi del palazzo va in una direzione «problematica» e tira ancora in ballo Lavitola, tornato da pochi giorni a Regina Coeli a causa di una misteriosa evasione dai domiciliari che difficilmente mancherà di riservare ulteriori sorprese.

Stiamo parlando dell'inchiesta per corruzione internazionale di Finmeccanica, condotta dai pm Woodcock e Piscitelli, e dei suoi potenziali mille rivoli affluenti del filone principale. Un'indagine che vede l'ex direttore dell'Avanti già coinvolto per il business delle galere «modulari» da costruire in centro America (volume d'affari 180 milioni di euro circa).

A marzo di quest'anno i magistrati napoletani hanno arrestato l'imprenditore Angelo Capriotti: sembra che costui abbia svelato numerosi retroscena ai pm, descrivendo i meccanismi di funzionamento delle mediazioni negli appalti internazionali. La qual cosa coinciderebbe con le ripetute domande fatte in un recente interrogatorio a Berlusconi proprio su Capriotti dai magistrati di Roma che indagano su un altro filone di Finmeccanica.

Mettendo insieme i tasselli chiunque si allarmerebbe, figuriamoci chi da vent'anni «gioca» a guardie e ladri con la magistratura. Ma non finisce qui perché c'è da capir meglio cosa sia accaduto l'altro giorno a Roma con Lavitola, finito di nuovo in galera.

L'ex «grande amico» di Sergio De Gregorio, sarebbe evaso dalla propria abitazione romana ma il braccialetto elettronico non avrebbe segnalato spostamenti anomali: in più, il giornalista salernitano, sarebbe pure stato informato da ignoti emissari (ma di chi?) che era spiato da telecamere e cimici, tant'è che si parla di un fermo immagine con Lavitola che fissa una delle telecamere piazzate sul pianerottolo dalla polizia giudiziaria finché questa non scompare con tutto il contenuto.

Un mistero nel mistero che sembra abbia determinato gli inquirenti romani (i quali, evidentemente, stavano indagando ancora tenendo d'occhio il giro di visite eventuali) a richiamare in fretta e furia il detenuto in una cella di Regina Coeli.

 

BERLUSCONI CON RICCARDO MARTINELLI E VALTER LAVITOLA jpegMARTINELLI LAVITOLA BERLUSCONI VARELABERLUSCONI MARTINELLLI E LAVITOLAHENRY JOHN WOODCOCK Finmeccanicalavitola tarantini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)