elia mazzoncini moretti renzi

RIBALTONE IN FERROVIE DELLO STATO - L’AD ELIA AL CAPOLINEA: PAGA LO SCONTRO CON IL PRESIDENTE MESSORI (IN USCITA ANCHE LUI) - ARRIVA IL PUPILLO DI RENZI, MAZZONCINI, L’UOMO CHE TRATTO’ PER LE FS CON L’ALLORA SINDACO DI FIRENZE L’ACQUISTO DELL’AZIENDA TRANVIARIA FIORENTINA (SARA' FELICE MORETTI....)

ELIAELIA

Giorgio Meletti per il “Fatto Quotidiano”

 

A un anno e mezzo dalla nomina alla guida delle Fs la corsa di Michele Elia è arrivata al capolinea. Dopo mesi di voci insistenti sul malumore di Matteo Renzi, il premier ha esplicitato la sua bocciatura in un teso vertice a Palazzo Chigi con l' amministratore delegato e con il presidente Marcello Messori, alla presenza dell' azionista di Fs, il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan.
 

Elia paga soprattutto lo scontro irriducibile con Messori, che pare destinato a seguirlo nella caduta. Nei prossimi giorni sono attese le dimissioni di entrambi. Scatta l' ora di Renato Mazzoncini, 46 anni, amministratore delegato di Busitalia, la controllata di Fs per il trasporto su gomma, cioè gli autobus. Il curriculum di Mazzoncini è impreziosito da una gemma impagabile secondo i parametri dell' Italia renziana.

 

Fu lui, nel 2012-appena chiamato alle Fs dall' allora numero uno Mauro Moretti - a fare con l' allora sindaco di Firenze l' accordo per la cosiddetta privatizzazione dell' Ataf, l' azienda tranviaria fiorentina, venduta da un comune allo Stato. L' operazione fu seguita, per il comune di Firenze, dall' allora avvocato Maria Elena Boschi. Mazzoncini è tuttora presidente dell' Ataf.
 

MAZZONCINIMAZZONCINI

Renzi avrebbe voluto puntare sul suo pupillo già nella primavera del 2014, quando appena insediatosi a Palazzo Chigi gestì una nutrita tornata di nomine. Moretti, traslocato al vertice di Finmeccanica, riuscì a imporre la scelta del suo delfino, Elia appunto, che prevalse nella corsa sull' altro fedelissimo del capouscente, l' amministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano.
 

Paradossalmente Elia paga la passiva adesione al progetto di privatizzazione delle Fs fortemente voluto da Renzi. Uno dei primi annunci del governo fu la privatizzazione di Fs da realizzarsi a passo di carica entro il2014 sullo stesso modello di quella delle Poste: collocamento in Borsa del 40 per cento delle azioni per portare a casa circa 4 miliardi sull' unghia.

 

RENATO MAZZONCINI CON NARDELLARENATO MAZZONCINI CON NARDELLA

Su questo progetto si è messo di traverso Messori, economista di lunga esperienza e buon amico di Padoan, nominato insieme a Elia. Messori, dopo un lungo duello sfociato anche in dissapori personali con Elia, ha messo nero su bianco l'estate scorsa la sua posizione: se prima di procedere alla privatizzazione si fosse messa mano a una profonda ristrutturazione del gruppo,

 

si sarebbero potuti incassare i 4 miliardi con la cessione immediata di alcuni pezzi di patrimonio (per esempio immobili di cui il gruppo ferroviario è ricchissimo), e altri 7 in seguito con la quotazione in Borsa di una società più attrattiva per gli investitori.

 

RENATO MAZZONCINI CON  NARDELLARENATO MAZZONCINI CON NARDELLA

Nella visione di Messori la rete, cioè i binari, sarebbero rimasti in mano pubblica. La mossa del presidente è piaciuta al ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, da tempo in rotta con Renzi.
 

Il partito della privatizzazione "pochi, maledetti e subito" non è stato in grado di reagire. Quando il Fatto pubblicò la dura lettera di Messori sull' argomento, Padoan si limitò a una laconica nota in cui precisava che le scelte sulla privatizzazione spettavano al governo, un' ovvietà priva di significato specifico.
 

L'impasse degli ultimi mesi ha stancato Renzi. Non essendo in grado, o non volendo contrapporre alle argomentate obiezioni di Messori una sua linea, il governo ha scelto la scorciatoia del ribaltone. A innervosire Renzi hanno contribuito anche problemi nella gestione.

 

ELIA MAZZONCINI MORETTI RENZIELIA MAZZONCINI MORETTI RENZI

Soprano, che guida Trenitalia, è in prorogatio e in conflitto con Elia. Nel gruppo ci sono molte nomine da fare dopo una serie di arresti. Nel marzo scorso sono scattate le manette per Francesco Cavallo, presidente della controllata Centostazioni. Recentemente l' arresto è toccato a Dario Lo Bosco, presidente di Rfi. Tutte nomine targate Angelino Alfano.

 

RENATO MAZZONCINIRENATO MAZZONCINI

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…