renzi franceschini

IL RICATTO DELLE TRE LEGISLATURE E LE CANDIDATURE A RISCHIO - TREMANO SIA “FRANCESCHINI & CO.” SIA TANTI BIG FORZISTI CHE NON HANNO VERSATO LA QUOTA AL PARTITO – SICURA LA DEROGA PER GENTILONI E MINNITI. I PREVITIANI NELLE BRACCIA DEL CAV

 

Marco Conti per il Messaggero

 

Gianni Sammarco Gianni Sammarco

Dai nominati del Porcellum agli eletti del Proporzionale il passaggio è traumatico. Lo dimostrano i tanti parlamentari-transfughi in cerca di un seggio. Angelino Alfano tira dritto ma mette in conto altre defezioni che puntualmente si annunciano. L'ultima pattuglia dei previtiani, guidati dall'onorevole Gianni Sammarco e che a suo tempo lasciarono FI per Ap, sono pronti a fare marcia indietro allungando la lista di coloro che sperano in una legge elettorale con premio di coalizione che costringa Silvio Berlusconi - e sull'altro fronte Matteo Renzi - a raccattare ogni zero virgola pur di prevalere sull'altro schieramento.

 

IL SISTEMA

I giochi vanno però in tutt'altra direzione perché, malgrado le rassicurazioni che offrono molti big azzurri - da Tajani a Romani passando per Ghedini - il Cavaliere punta a tenersi stretto l'attuale sistema e infatti sventola, come unica alternativa, il sistema tedesco incagliato alla Camera: un super-proporzionale senza coalizioni che a suo tempo proprio i centristi bocciarono. Ai ritocchi dell'attuale sistema, invocati anche ieri da Pino Pisicchio, credono poco il Pd, FI e lo stesso M5S.

 

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONIGRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

Discutere in Aula di soglie e preferenze di genere significherebbe aprire le porte ad emendamenti che cancellerebbero sicuramente i capilista bloccati che invece piacciono a tutti i leader di partito, di maggioranza come di opposizione. Resta il fatto che, dopo i capilista, unica chanche per tornare in Parlamento sono i voti di preferenza. E questo spiega la caccia berlusconiana ai signori delle preferenze.

MATTARELLA GRASSO BOLDRINIMATTARELLA GRASSO BOLDRINI

 

Di legge elettorale in Parlamento si tornerà a parlare a ottobre. Berlusconi spinge per recuperare il sistema tedesco tornato in commissione Affari costituzionali della Camera. Renzi ha ora altro per la testa e si limita ogni volta a dire che la legge elettorale si fa con FI e M5S. Questi ultimi con Danilo Toninelli si attestano sul ritorno del Legalicum.

 

GENTILONI MINNITIGENTILONI MINNITI

Schermaglie tattiche in vista del nuovo tentativo che verrà messo in atto dai presidenti delle Camere, Boldrini e Grasso, prima delle elezioni siciliane di novembre. I margini per spuntare una nuova legge elettorale sono esigui. Il pressing sul premio di coalizione sconta le difficoltà di Ap, le incertezze che a sinistra avvolgono l'iniziativa di Pisapia e la faccenda della composizione delle liste che in autunno diventerà centrale in tutti i partiti. Nei giorni scorsi è stato Berlusconi a promettere «un profondo rinnovamento basato su nuovi protagonisti, non politici di professione, ma donne e uomini della società civile».

il virile andrea orlando  12il virile andrea orlando 12

 

IL POSTO

Per evitare di terremotare anzitempo i suoi gruppi, il Cavaliere ha anche promesso «rispetto per chi ha lavorato con lealtà» in questi cinque anni, ma il pagamento delle quote non basterà a molti per superare il limite dei tre mandati che il Cavaliere intende adottare. Salvo deroghe.

 

Un tetto che piace molto anche al Nazareno dove si è posto anche un limite del 10% alle deroghe. Sotto la tagliola del tetto rischiano di finire molti big del Pd ai quali potrebbe però essere concessa una deroga. Gentiloni, Minniti e Franceschini hanno quattro legislatura a testa mentre Orlando tre.

franceschini e mogliefranceschini e moglie

 

Elenco alla mano è facile notare che è proprio la corrente del ministro dei Beni Culturali - grande sponsor del premio di coalizione - ad avere più parlamentari di lungo corso mentre i renziani sono quasi tutti alla prima legislatura. Chissà che la trattativa sui posti in lista non finisca con l'intrecciarsi con quella sulla legge elettorale

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....