giorgia meloni riccardo barbieri giancarlo giorgetti

IL NOME DI RICCARDO BARBIERI ALLA DIREZIONE GENERALE DEL TESORO E’ UN COMPROMESSO AL RIBASSO PER ACCONTENTARE GIORGIA MELONI CHE PRETENDEVA DI DARE UN SEGNALE DI “DISCONTINUITÀ” - L’IDEA MATURATA A PALAZZO CHIGI E’ DIVIDERE IN DUE LA DIREZIONE GENERALE DEL TESORO: DA UNA PARTE LA FINANZA PUBBLICA E I RAPPORTI INTERNAZIONALI, DALL'ALTRA LA GESTIONE DELLE PARTECIPATE - IL CANDIDATO A PRENDERE IN MANO LA PARTITA DELLE CONTROLLATE, DA ITA A MPS, RESTA ANTONIO TURICCHI…

1 - BARBIERI NOMINATO DG DEL TESORO. E GIORGETTI ANTICIPA LA RIORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

«Barbieri è più a sinistra di Rivera!». […] il braccio di ferro all'interno della maggioranza è finita con un compromesso onorevole. […] Riccardo Barbieri, una vecchia conoscenza al Tesoro e stretto collaboratore dello stesso Rivera. Fino a ieri responsabile della divisione «analisi finanziaria», (in sostanza il capo economista del governo), era stato scelto da Piercarlo Padoan nel 2015, quando a Palazzo Chigi c'era Matteo Renzi. […]

 

ALESSANDRO RIVERA GIANCARLO GIORGETTI

esperto di finanza, per venticinque anni fra J.P. Morgan, Morgan Stanley, Bank of America-Merrill Lynch e Mizuho International. […] il direttore generale del Tesoro è colui il quale parla con gli investitori internazionali del debito italiano e nei prossimi mesi dovrà essere la voce del governo a Bruxelles nel negoziato per la riforma del patto di Stabilità.

 

Quello di Barbieri è l'unico nome che in questi giorni non era rimbalzato fra i papabili, e questo dimostra più cose. La prima: non era fra quelli graditi a Palazzo Chigi o meglio, alla cerchia stretta dei consiglieri di Giorgia Meloni. I nomi circolati erano altri: Antonio Turicchi - attuale presidente di Ita - Cristiano Cannarsa, amministratore delegato della Consip (la società pubblica per gli acquisti centralizzati dello Stato) e il commissario Consob Paolo Ciocca. […] Giorgetti ha preso la decisione con la premier […]

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

 

[…] la scelta più difficile era se confermare o meno Biagio Mazzotta, il Ragioniere generale dello Stato finito nel mirino dei partiti durante l'approvazione parlamentare della legge di Bilancio. Nella maggioranza pochi gli avevano perdonato i quarantaquattro rilievi ad altrettanti emendamenti, molti dei quali senza o con carente copertura finanziaria.

[…] C'è però un dettaglio […] l'idea maturata a Palazzo Chigi, di dividere in due la direzione generale del Tesoro: da una parte la finanza pubblica e i rapporti internazionali, dall'altra la gestione delle partecipate, la ragione principale della sostituzione di Rivera.

 

RICCARDO BARBIERI HERMITTE

[…] se i piani della maggioranza non cambieranno, al momento dello spacchettamento a Barbieri verrà sottratta la gestione delle controllate, sulle quali Palazzo Chigi vuole dire la sua. Sul tavolo Meloni ha diversi problemi lasciati in eredità dai predecessori. Il più urgente è la vendita di Ita ai tedeschi di Lufthansa, che Giorgetti vuole risolvere prima di dover essere costretto ad una nuova iniezione di liquidità. C'è il già citato caso di Mps, sul quale c'è l'impegno sottoscritto a Bruxelles per la vendita. E c'è da trovare una soluzione per l'Ilva […] il candidato a prendere in mano queste partite resta uno dei papabili rimasti ai blocchi, ovvero Antonio Turicchi.

 

ALESSANDRO RIVERA

2 - CAMBIO AL TESORO I DOSSIER PIÙ CALDI PASSANO A BARBIERI

Estratto dell’articolo di Enrico Marro per il “Corriere della Sera”

 

[…] Sempre su proposta di Giorgetti, cambia anche il direttore per l’Amministrazione generale del personale e dei servizi del ministero. Al posto di Valeria Vaccaro, scelta nel novembre 2019 (governo Conte 2, ministro Roberto Gualtieri), arriva Ilaria Antonini, dal 2019 Capo dipartimento delle politiche per la famiglia. Su proposta del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il consiglio dei ministri ha deciso anche un’altra nomina molto importante, quella del segretario generale del ministero degli Esteri. Al vertice della struttura della Farnesina arriva l’attuale ambasciatore a Madrid, Riccardo Guariglia, che prende il posto di Francesco Sequi, che era stato scelto dal governo Draghi nel 2021 […]

 

ANTONINO TURICCHI 2

Su proposta del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, è stato nominato Roberto Carpaneto, nuovo direttore dell’Agenzia per la sicurezza di ferrovie, strade e autostrade. Su proposta del ministro delle Imprese, Adolfo Urso, il nuovo segretario generale del ministero diventa Benedetto Mineo. Tra le altre promozioni, Calogero Mauceri, capo dipartimento per le opere pubbliche del ministero delle Infrastrutture; Ettore Sala a capo della transizione digitale del ministero della Giustizia; Stefano Scalera capo dipartimento per la competitività al ministero dell’Agricoltura; Lara D’Aprile a capo dipartimento dello sviluppo sostenibile al ministero dell’Ambiente.  Il governo ha anche nominato il nuovo presidente del Consiglio di Stato, dopo la recente scomparsa di Franco Frattini. Si tratta dell’attuale presidente aggiunto Luigi Maruotti. […]

BIAGIO MAZZOTTA - RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO RICCARDO BARBIERI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO