A CHI LO SCUDO-CETRIOLO? ALLA SPAGNA! - LA RICHIESTA DI AIUTI NECESSARIA AD ATTIVARE IL MECCANISMO ANTI-SPREAD SEMBRA IL GIOCO DEL CERINO - HOLLANDE METTE FRETTA A SPAGNA E ITALIA COSI’ I MERCATI SI CALMANO E LA FRANCIA EVITA FUTURI PROBLEMI - RIGOR MONTIS ASPETTA CHE SIA RAJOY A CEDERE PER PRIMO E INCONTRA DI NUOVO DRAGHI - MA LA LINEA TEDESCA E’ INSORMONTABILE: VIA LIBERA ALL’ACQUISTO DI BOT SOLO DOPO ALTRO “RIGORE”….

Enrico Marro per il Corriere della Sera

ROMA - Occhi puntati sui mercati, ma anche su Madrid, Parigi e Francoforte. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, si augura che le piazze finanziarie mercati concedano una tregua sullo spread, come hanno fatto venerdì, quando hanno mostrato di aver compreso le novità in arrivo dalla Banca centrale europea, pronta a fare tutto il necessario per sostenere l'euro.

Ma sa che anche una tregua non basta ad evitare il dilemma che tormenta l'Italia e ancora prima la Spagna: chiedere o no l'intervento dello scudo europeo (il fondo Efsf e in prospettiva quello Esm)? E, nel caso, a quali condizioni?
Che il premier spagnolo, Mariano Rajoy, sarà costretto a ricorrere allo scudo viene ormai dato per scontato anche a Madrid. Sarebbe solo questione di alcune settimane, un mese al massimo.

E l'Italia? È vero che il nostro Paese ha una situazione del bilancio pubblico molto migliore di quella spagnola ma è anche vero che non solo sulla Spagna, ma pure su di noi c'è un pressing affinché si chieda l'aiuto. Sarebbe in particolare la Francia di François Hollande a premere, convinta che se Spagna e Italia ricorressero allo scudo ciò potrebbe riportare la calma sui mercati e mettere al riparo la stessa Francia.

Una scommessa tutta da verificare. E che comunque non piace a Monti, che oggi stesso potrebbe incontrare il governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, per esaminare la situazione. Finora il presidente del Consiglio ha detto che l'Italia non è intenzionata per il momento a chiedere gli aiuti europei, aggiungendo che se questa eventualità dovesse diventare concreta, bisognerebbe capire le modalità e le condizioni dell'operazione, che prevede la firma di un memorandum di impegni con la Commissione europea.

In ogni caso, ha osservato lo stesso sottosegretario alla presidenza Antonio Catricalà nell'intervista pubblicata ieri dal Corriere, toccherebbe prima alla Spagna. L'Italia, insomma, non ha alcuna voglia di essere confusa col caso iberico e di fare da cavia. Monti, esattamente come pensa di fare Hollande con Spagna e Italia, potrebbe invece stare alla finestra e vedere che succede a settembre dopo la richiesta di soccorso di Rajoy. Nel frattempo, tra l'altro, dovrebbe arrivare la decisione della Corte costituzionale tedesca sul nuovo fondo europeo Esm e si capiranno meglio anche margini e modalità di intervento della Bce.

Il punto decisivo di una eventuale richiesta di aiuto è il memorandum d'intenti. Secondo il governo Monti non potrebbe essere niente di più che un ribadire gli impegni di risanamento dei conti già presi dall'Italia e valutati positivamente da Bruxelles. Ma è difficile pensare che la Commissione europea e la Bce non chiedano altre misure di rigore prima di mettersi a comprare titoli di Stato italiani e favorire così la discesa dello spread.

È passato solo un anno dalla lettera con la quale la Banca centrale europea "ordinava" all'Italia una serie di riforme (pensioni, mercato del lavoro, liberalizzazioni, eccetera) e nessuno l'ha dimenticata. Forse anche per questo Monti ha più volte detto di voler capire meglio i contorni di un'eventuale operazione di ricorso allo scudo. E un colloquio con l'altro Mario (Draghi) aiuta.

 

 

MARIO MONTI E MARIANO RAJOY FRANCOIS HOLLANDE MARIO MONTI JEAN MARC AYRAULT MERKEL E HOLLANDEMERKEL E HOLLANDEMARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…