A CHI LO SCUDO-CETRIOLO? ALLA SPAGNA! - LA RICHIESTA DI AIUTI NECESSARIA AD ATTIVARE IL MECCANISMO ANTI-SPREAD SEMBRA IL GIOCO DEL CERINO - HOLLANDE METTE FRETTA A SPAGNA E ITALIA COSI’ I MERCATI SI CALMANO E LA FRANCIA EVITA FUTURI PROBLEMI - RIGOR MONTIS ASPETTA CHE SIA RAJOY A CEDERE PER PRIMO E INCONTRA DI NUOVO DRAGHI - MA LA LINEA TEDESCA E’ INSORMONTABILE: VIA LIBERA ALL’ACQUISTO DI BOT SOLO DOPO ALTRO “RIGORE”….

Enrico Marro per il Corriere della Sera

ROMA - Occhi puntati sui mercati, ma anche su Madrid, Parigi e Francoforte. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, si augura che le piazze finanziarie mercati concedano una tregua sullo spread, come hanno fatto venerdì, quando hanno mostrato di aver compreso le novità in arrivo dalla Banca centrale europea, pronta a fare tutto il necessario per sostenere l'euro.

Ma sa che anche una tregua non basta ad evitare il dilemma che tormenta l'Italia e ancora prima la Spagna: chiedere o no l'intervento dello scudo europeo (il fondo Efsf e in prospettiva quello Esm)? E, nel caso, a quali condizioni?
Che il premier spagnolo, Mariano Rajoy, sarà costretto a ricorrere allo scudo viene ormai dato per scontato anche a Madrid. Sarebbe solo questione di alcune settimane, un mese al massimo.

E l'Italia? È vero che il nostro Paese ha una situazione del bilancio pubblico molto migliore di quella spagnola ma è anche vero che non solo sulla Spagna, ma pure su di noi c'è un pressing affinché si chieda l'aiuto. Sarebbe in particolare la Francia di François Hollande a premere, convinta che se Spagna e Italia ricorressero allo scudo ciò potrebbe riportare la calma sui mercati e mettere al riparo la stessa Francia.

Una scommessa tutta da verificare. E che comunque non piace a Monti, che oggi stesso potrebbe incontrare il governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, per esaminare la situazione. Finora il presidente del Consiglio ha detto che l'Italia non è intenzionata per il momento a chiedere gli aiuti europei, aggiungendo che se questa eventualità dovesse diventare concreta, bisognerebbe capire le modalità e le condizioni dell'operazione, che prevede la firma di un memorandum di impegni con la Commissione europea.

In ogni caso, ha osservato lo stesso sottosegretario alla presidenza Antonio Catricalà nell'intervista pubblicata ieri dal Corriere, toccherebbe prima alla Spagna. L'Italia, insomma, non ha alcuna voglia di essere confusa col caso iberico e di fare da cavia. Monti, esattamente come pensa di fare Hollande con Spagna e Italia, potrebbe invece stare alla finestra e vedere che succede a settembre dopo la richiesta di soccorso di Rajoy. Nel frattempo, tra l'altro, dovrebbe arrivare la decisione della Corte costituzionale tedesca sul nuovo fondo europeo Esm e si capiranno meglio anche margini e modalità di intervento della Bce.

Il punto decisivo di una eventuale richiesta di aiuto è il memorandum d'intenti. Secondo il governo Monti non potrebbe essere niente di più che un ribadire gli impegni di risanamento dei conti già presi dall'Italia e valutati positivamente da Bruxelles. Ma è difficile pensare che la Commissione europea e la Bce non chiedano altre misure di rigore prima di mettersi a comprare titoli di Stato italiani e favorire così la discesa dello spread.

È passato solo un anno dalla lettera con la quale la Banca centrale europea "ordinava" all'Italia una serie di riforme (pensioni, mercato del lavoro, liberalizzazioni, eccetera) e nessuno l'ha dimenticata. Forse anche per questo Monti ha più volte detto di voler capire meglio i contorni di un'eventuale operazione di ricorso allo scudo. E un colloquio con l'altro Mario (Draghi) aiuta.

 

 

MARIO MONTI E MARIANO RAJOY FRANCOIS HOLLANDE MARIO MONTI JEAN MARC AYRAULT MERKEL E HOLLANDEMERKEL E HOLLANDEMARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?