RICICLATI A PESO D’ORO: PRONTO L’ASSALTO ALLA DILIGENZA DELLE NOMINE GOVERNATIVE

Stefano Sansonetti per La Notizia

Si potranno scatenare dando corpo a tutta la loro voglia di occupare poltrone. Con quale beneficio per gli enti pubblici interessati, però, non è dato sapere. Diciamo che se si osservano le prime mosse del governo, e se si valuta l'estrazione dei personaggi coinvolti negli anni passati, non è che lo scenario sia dei più confortanti. Si prenda il caso di Vito Riggio, ex deputato Dc, inamovibile dominus dell'Enac dal lontano 2003.

Ebbene, tra i primi provvedimenti adottati dal nuovo ministro dei trasporti Maurizio Lupi, datato 14 maggio 2013, c'è la proroga del mandato di commissario straordinario ricoperto da Riggio all'interno dell'Ente nazionale per l'aviazione civile. Per carità, si dirà che la proroga vale per un massimo di sei mesi e che in questa fase di transizione, vista la scadenza dell'incarico, andava presa una decisione veloce. Resta il fatto che le radici messe da Riggio all'Enac sono sempre più profonde.

Ad ogni modo il suo nome, con quello di tanti altri, è comparso all'interno di un dossier appena confezionato dal Servizio per il controllo parlamentare della Camera dei deputati. In esso si fa l'elenco di circa 50 poltrone, tra Autorità portuali, Enti parco ed enti previdenziali, che sono scadute o andranno in scadenza nei prossimi giorni.

E che già stanno scatenando gli appetiti di chi vuole occuparle. In ballo ci sono politici in vario modo bocciati e sindacalisti in cerca di qualche scranno. Le loro mire, naturalmente, dipendono dall'accondiscendenza dei ministri di turno, come insegna l'esperienza recente.

Le Autorità portuali
Una riserva di politici trombati ed ex politici è rappresentata dai porti, i cui vertici sono nominati dal ministero di infrastrutture e trasporti. Il prossimo 28 maggio, per esempio, scade il mandato del presidente dell'Autorità portuale di La Spezia. Attualmente la carica è ricoperta da Giovanni Lorenzo Forcieri, senatore nelle file Ds-Pd dal 1996 al 2006, periodo in cui ha fatto parte della commissione difesa.

Il 9 giugno, poi, scade il presidente dell'Autorità portuale di Piombino, Luciano Guerrieri, giunto al secondo e ultimo mandato. Per inciso Guerrieri vanta un passato da sindaco di Piombino, da assessore all'ambiente della provincia di Livorno ed è stato trombato alle recenti primarie locali del Pd. E' invece scaduto alla fine del marzo scorso il presidente del porto di Ancona, Luciano Canepa, avvocato con la passione dei consigli di amministrazione (è stato in quello delle Ferrovie delle stato e dell'Italcontainer, sempre del gruppo Fs).

Gli Enti parco
Altra tradizionale sistemazione di politici "senza fortuna" è quella dei parchi, i cui vertici vengono decisi dal ministero dell'ambiente. Qui sono scadute o sono in scadenza 5 poltrone. Lo scorso 8 maggio, per esempio, è terminato il mandato del commissario straordinario del Parco dell'Aspromonte, Antonio Alvaro, già assessore al comune di Sinopoli e membro del consiglio nazionale dell'Unione delle comunità montane.

Tanto per dire, Alvaro ha ruoli di vertice nel parco dal lontano 1994. L'11 maggio si è esaurito l'incarico del commissario straordinario del Parco dei Monti Sibillini, Oliviero Olivieri, il quale aveva preso il posto dell'ex presidente Massimo Marcaccio, già assessore per i Verdi nel comune di Ascoli.

Enti previdenziali
C'è poi il capitolo degli enti previdenziali al cui interno a fine aprile è scaduto il mandato dei componenti dei Civ. Si tratta dei Consigli di indirizzo e vigilanza, organi che definiscono i programmi e individuano le linee di indirizzo degli enti. Ebbene, fra Inps e Inail sono in ballo circa 40 poltrone, tradizionalmente appannaggio di folte schiere di sindacalisti, come previsto dalla legge.

A capo del Civ dell'Inps, solo per fornire qualche dettaglio, dal 2003 siede Guido Abbadessa, già segretario generale della Filt-Cgil. Il vicepresidente è Alessandro Vecchietti, responsabile welfare di Confcommercio. Nello stesso Civ siede lo storico tesoriere della Uil, Rocco Carannante.

Il presidente del CivInail, sempre dal 2003, è Francesco Lotito, già segretario confederale della Uil. Il vicepresidente è Fabio Pontrandolfi, dirigente dell'area relazioni industriali di Confidnustria. Le nomine nei Civ dipendono da un decreto del presidente del consiglio, su proposta del ministro del lavoro. La cuccagna è pronta a partire.

 

ORESIDENTE ENAC VITO RIGGIO MAURIZIO LUPI Giovanni Lorenzo Forcieri Guido Abbadessa Luciano Guerrieri

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO