trump israele gerusalemme

MA NON ERA MEGLIO LASCIARE TUTTO COM'ERA? RICONOSCENDO GERUSALEMME CAPITALE DI ISRAELE, TRUMP RICOMPATTA IL MONDO ISLAMICO - SAUDITI E IRAN, TURCHIA E SIRIA, EGITTO E QATAR: TUTTI CONTRO L’AMERICA - HAMAS CHIAMA A UNA NUOVA INTIFADA - LA LEGA ARABA: “E’ UNA PROVOCAZIONE INGIUSTIFICATA” - ERDOGAN: “LA REGIONE VIENE GETTATA IN UN CERCHIO DI FUOCO” - KHAMENEI: “LA PALESTINA SARÀ LIBERATA”

TRUMP FIRMA IL DOCUMENTO CHE RICONOSCE GERUSALEMME CAPITALE DI ISRAELE

1 - IL MONDO ISLAMICO SI RICOMPATTA «COSÌ HA SCATENATO L' INFERNO»

Alessandro Farruggia per “il Giorno”

 

Un muro compatto. Era dura - quasi impossibile - mettere d'accordo Arabia Saudita ed Iran, Turchia e Siria, Egitto e Qatar, Giordania, Marocco, Tunisia, fazioni palestinesi. Ma riconoscendo Gerusalemme capitale d'Israele Donald Trump c'è riuscito. Dalla Lega Araba all' Organizzazione della cooperazione islamica la mobilitazione è stata immediata. E se l' obiettivo era rilanciare il processo di pace, non poteva andare peggio: adesso sono tutti contro l' America.

 

«La decisione di Trump equivale a una rinuncia da parte degli Usa del ruolo di mediatori di pace», ha detto il presidente palestinese Abu Mazen in un discorso alla Nazione. «Aiuterà le organizzazioni estremistiche - ha aggiunto - a intraprendere una guerra di religione che ci trascinerà dentro guerre senza fine». Ancora più dura Hamas, l' organizzazione che governa a Gaza: «Spostando l' ambasciata, Trump ha aperto le porte dell' inferno. Chiediamo ad arabi e musulmani di agire per minare gli interessi americani nella regione».

ISRAELE E STATI UNITI

 

Hamas chiede anche all' Autorità palestinese di «concedere adesso piena libertà di azione alla resistenza armata» in Cisgiordania. Nella prima delle tre giornate della collera centinaia di palestinesi sono già scesi in piazza. I dimostranti hanno marciato per le strade di Gaza al grido di «Gerusalemme capitale eterna». Molte le bandiere americane e israeliane bruciate.

 

TRUMP FIRMA IL DOCUMENTO CHE RICONOSCE GERUSALEMME CAPITALE DI ISRAELE

«La decisione è una provocazione ingiustificata - ha detto Amed Aboul Gheit, il segretario della Lega Araba - e costruisce un colpo alle relazioni arabo-americane e al ruolo degli Stati Uniti di mediazione tra palestinesi e israeliani». Tra una settimana si riunirà anche l'Organizzazione della cooperazione islamica. L'incontro si terrà ad Istanbul per impulso del presidente turco Recep Tayyp Erdogan, in prima linea contro la decisione di Trump.

 

«È una decisione fuori dalla legalità, un errore enorme - ha detto Erdogan, incontrando il re di Giordania - che sarà dinamite per la pace e non farà altro che alimentare indignazione nel mondo islamico e scontri e tensioni nell' intera regione». La decisione degli Stati Uniti «è una pericolosa escalation e una sentenza di morte per la pace» ha aggiunto suo alleato ministro degli Esteri del Qatar.

 

L' Iran - nemico giurato d' Israele - è ovviamente durissimo. «La Palestina sarà liberata, la comunità palestinese e quella musulmana vinceranno - ha detto l' ayatollah Ali Khamenei -. Gli annunci da parte dei nemici dell' Islam di dichiarare al Quods (nome arabo di Gerusalemme, ndr) capitale del regime sionista derivano dalla loro debolezza».

 

GERUSALEMME

«La scelta di Trump - ha aggiunto il ministero degli Esteri iraniano - innescherà una nuova Intifada». E al coro si uniscono anche i governi arabi più vicini agli Stati Uniti, dall' Egitto alla Giordania, fino all' Arabia Saudita, perno arabo del nuovo Medio Oriente di Trump. L' altro ieri il re saudita Salman Al Saud aveva detto che lo spostamento dell' ambasciata americana avrebbe rappresentato «una flagrante provocazione per i musulmani. Ieri anche il re di Giordania Abdallah II ha sottolineato che «Gerusalemme è la chiave di qualsiasi accordo di pace, la chiave per la stabilità della regione», e ha condannato la scelta di Trump. Più isolati di così, è difficile.

 

2 - ISPI: IL PROCESSO DI PACE ERA IN FASE DI STALLO: «NON CI SARÀ UNA NUOVA INTIFADA IL VERO OBIETTIVO È ISOLARE L' IRAN»

Alessandro Farruggia per “il Giorno”

 

GERUSALEMME

Professor Paolo Magri quale è il fine di Donald Trump nella 'operazione ambasciata'?

«Da una parte c' è l' elemento che sembra accomunare le decisioni prese finora da Trump: la volontà di tenere fede alle promesse elettorali tramite decisioni unilaterali del presidente e la volontà di ribaltare l' operato del suo predecessore Barack Obama. Dall' altra parte però c' è anche la consapevolezza che il processo di pace tra Israele e Palestina ha subito una pericolosa battuta d' arresto negli ultimi anni. Per questo motivo probabilmente Trump proverà a forzare la mano, aprendo la strada all' imposizione del piano statunitense e saudita per la pace. Difficile però dire se gli effetti potranno essere positivi».

I Paesi musulmani sono insorti ed era prevedibile. Dice Erdogan che la mossa di Trump «sarebbe un beneficio per i gruppi terroristici».

 

trump netanyahu

Esagera?

«Il rischio di un aumento della violenza in seguito alla decisione di Trump esiste. Non credo si arriverà a una nuova intifada, ma rappresaglie e azioni mirate da parte di frange estremiste palestinesi sono possibili. Almeno a livello retorico poi la decisione del presidente Usa sembra avere compattato un fronte che comprende Paesi molto diversi: dall' Arabia Saudita alla Turchia all' Iran».

 

Trump spera di rinsaldare un asse anti Iran tra i Paesi sunniti che ruotano attorno a Riad e su questo arrivare a un piano di pace?

DONALD TRUMP BENJAMIN NETANYAHU

«Questa lettura è esattamente la più accreditata al momento, ed è in grado di spiegare il perché della improvvisa accelerazione di Trump. Si riporta infatti di un accordo raggiunto in maniera informale nei mesi scorsi tra Jared Kushner, genero di Trump nonché colui che gestisce il dossier israeliano, e Mohammad bin Salman, erede al trono saudita, in base al quale l' Arabia Saudita sarebbe disponibile a una normalizzazione dei rapporti con Israele in cambio di un solido appoggio alla politica anti-iraniana di Riad.

 

hamas gaza israele

Se guardiamo alle recenti mosse saudite quali l' isolamento del Qatar e le pressioni sul primo ministro libanese Hariri, tutte improntate al respingimento dell' influenza iraniana nella regione, possiamo trovare conferma del fatto che il rinsaldamento di un asse anti Iran sia in cima all' agenda delle priorità della leadership saudita».

 

3 - GERUSALEMME: HAMAS CHIAMA ALLA NUOVA INTIFADA

 (ANSAmed) - "Facciamo appello per una nuova intifada contro l'occupazione e contro il nemico sionista, ed agiamo di conseguenza": lo ha affermato il leader politico di Hamas, Ismail Haniyeh, in un discorso pronunciato dalla propria abitazione a Gaza e trasmesso dall'emittente di Hamas 'al-Aqsa tv', mentre nelle strade della città si notano numerose manifestazioni di protesta contro gli Stati Uniti. "Il riconoscimento di Gerusalemme quale capitale di Israele è una dichiarazione di guerra nei nostri confronti", ha aggiunto.

 

HAMAS

4 - GERUSALEMME: NETANYAHU, ALTRI PAESI SEGUIRANNO GLI USA

(ANSAmed) - Benyamin Netanyahu è tornato oggi a felicitarsi con Donald Trump per il riconoscimento di Gerusalemme quale capitale di Israele ("Ha legato per sempre il suo nome con la storia della nostra capitale") e ha rivelato che altri Paesi potrebbero seguire il suo esempio. "Siamo in contatto con altri Paesi affinché esprimano un riconoscimento analogo - ha detto il premier in un discorso al ministero degli Esteri - e non ho alcun dubbio che quando l'ambasciata Usa passerà a Gerusalemme, e forse anche prima, molte altre ambasciate si trasferiranno. E' giunto il momento".

 

5 - GERUSALEMME: ERDOGAN, REGIONE GETTATA IN CERCHIO DI FUOCO

DONALD TRUMP BENJAMIN NETANYAHU

(ANSA) - Riconoscendo Gerusalemme come capitale di Israele, Donald Trump ha "gettato la regione in un cerchio di fuoco". Così il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, nella sua prima dichiarazione dopo l'annuncio della Casa Bianca, pronunciate prima di partire per una storico visita in Grecia. "Se Trump dice 'Sono forte, quindi ho ragione', si sbaglia. Chi ha ragione è forte. E qui siamo noi ad avere ragione", ha aggiunto Erdogan, annunciando l'intenzione di condurre una serie di consultazioni internazionali sul caso, tra cui una telefonata con papa Francesco.

ERDOGAN

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…