TORNA IL PATONZA? RIECCO SAVIANO! - “IL RITORNO DI BERLUSCONI È ANCHE FONDATO SUL FATTO CHE UNA PARTE DEL VOTO IN ITALIA LO PUOI COMPRARE. E SE PRIMA UN VOTO COSTAVA 50-80 €, IL RISCHIO E’ CHE OGGI COSTI MOLTO MENO” - IL GOMORROIDE AZZANNA DE MAGISTRIS SULLA FAIDA DI SCAMPIA: “SE NE SONO FREGATI TUTTI, IL SINDACO DI NAPOLI IERI È ANDATO IN TELEVISIONE A PARLARE DI ALTRO”…

PDL - ROBERTO SAVIANO A RADIO 24: "PDL IRRESPONSABILE, RITORNO DI BERLUSCONI FONDATO SULLA POSSIBILE COMPRAVENDITA DEI VOTI" - "LA POLITICA? LA VEDO CON SOFFERENZA. ANCHE DE MAGISTRIS, ANZICHE' DI SCAMPIA, IN TV IERI PARLAVA D'ALTRO" - E RILANCIA: "NO ALLA MILITARIZZAZIONE DEL TERRITORIO MA PENSIAMO A LEGALIZZARE LA DROGA"

"Il ritorno di Berlusconi è anche fondato sul fatto che una parte del voto in Italia lo puoi comprare". Questa l'accusa dura di Roberto Saviano, ospite oggi a "24 Mattino" su Radio 24, sulla possibile ricandidatura a premier di Silvio Berlusconi. "Se ci sono tante astensioni - ha detto Saviano - significa che non è vero che l'indignazione ha portato a un voto di protesta o cosciente o che comunque un voto non lo vuoi più vendere. C'è il rischio assoluto che la macchina del voto di scambio torni e con la crisi economica valga la metà.

Se un voto lo compravi a 50-80 euro o facendo la spesa alla famiglia, il rischio terribile è che oggi costi tutto meno e quindi con un investimento minimo hai un voto di scambio, e nel decreto anti-corruzione non ci sono strumenti per fermare questa cosa. L'emergenza è gigantesca". Saviano è stato durissimo anche sulla posizione del Pdl: "Non mi aspettavo una tale irresponsabilità in un momento così delicato da parte del Pdl.

Momento delicato non nel senso della crisi economica, ma per la guerra a Napoli, la chiusura del processo 'Infinito' a Milano contro la 'ndrangheta. E' davvero una irresponsabilità criminale e con criminale intendo che non si sta guardando a questi poteri che sicuramente ne approfittano". - e ha proseguito a Radio 24 - "Purtroppo le battaglie alle organizzazioni criminali si fanno quando ci sono omicidi eccellenti. Con l'ultimo terribile omicidio a Scampia era tornata una centralità del tema che doveva creare una responsabilità, invece se ne sono ancora una volta fregati tutti. Nessuno ha voluto parlare di questo argomento.

Non l'ha voluto fare neanche il sindaco di Napoli che ieri è andato in televisione a parlare di altro. La politica personalmente in questo momento la vedo con sofferenza". Saviano però ha negato di voler scendere in politica: "Anche l'espressione ‘scendere' mi ha molto inquietato, avevo forse l'idea un po' intellettuale in politica dove al massimo si sale, e non sento di avere la forza di salire in politica, nel senso che sento di non essere capace di fare una cosa del genere".

Saviano ha rilanciato, alla luce dell'ultimo omicidio a Scampia, l'idea di legalizzare le droghe per combattere la criminalità organizzata: "Il mio obiettivo è incominciare a riflettere su questo perché ancor prima della riflessione morale sulla legalizzazione, c'è un'urgenza di come si fa a fermare questa enorme quantità di denaro generata dal narcotraffico?

Il primo pensiero è che l'unico elemento che può mettere in ginocchio l'organizzazione è la legalizzazione. Mi rendo conto che ciò apre una serie infinita di altro tipo di dibattiti, ma in questo momento quello che mi preme non è la riflessione morale, ma è un mero calcolo economico. Certo lo Stato si deve interrogare sulle implicazioni morali. ma mi piacerebbe che si iniziasse a parlare di legalizzazione, perché questo comporterebbe lo studio del potere economico reale delle mafie. Iniziamo con un approccio laico alla questione, iniziamo a parlarne".

Saviano ha infine respinto ancora una volta l'idea della militarizzazione del territorio: "Ho vissuto molte volte questo dilemma. Quando ci fu l'esplosione dello stragismo casalese con il gruppo Setola arrivarono i paracadutisti. Nel mondo viene affrontato così, per esempio la militarizzazione delle aree del Messico. Più che essere contrario penso che non sia sufficiente. Rischia di essere l'unica soluzione, quella più facile. Militarizzi, blocchi le strade, le organizzazioni al massimo sospendono le loro attività.

Si sta più tranquilli, ma per poco tempo ed è una tranquillità appunto militare che dall'altra parte presuppone un'organizzazione che si riassesta, raccoglie armi, disloca altrove il suo potere. Diciamo che la presenza dell'esercito è necessaria a condizione che protegga un progetto, ad esempio sostituisce la polizia che a quel punto può indagare di più sui grandi traffici; ma mandare come un'emergenza per qualche settimana o qualche mese davvero non risolve nulla".

Infine Saviano ha parlato del pericolo ancora concreto che sta vivendo: "E' iniziato il processo alle persone considerate responsabili delle minacce e spero possa servire a porre un inizio della fine di questa mia condizione, quello che mi sembra un ‘fine pena mai'. Mi sembra che ci sia questo sul mio destino, ma voglio credere in qualcosa di diverso e che anche io possa uscirne. Il meccanismo di odio che hanno i clan non è un meccanismo semplice perché loro non hanno paura di quello che ho svelato. Hanno paura della luce che è stata accesa, delle persone che in questo momento stanno ascoltando e in questo momento ne parleranno ai figli, agli amici, al bar, ovunque. Di questo hanno paura, che questo diventi tema di tutti e non di specialisti".

 

BERLUSCONI AL CIRCOSAVIANO cover OMICIDIO SCAMPIA CORRIEREDELMEZZOGIORNO IT LUIGI DE MAGISTRIS NEL VIDEO CIAO AL LUIGI DE MAGISTRIS

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)