TORNA IL PATONZA? RIECCO SAVIANO! - “IL RITORNO DI BERLUSCONI È ANCHE FONDATO SUL FATTO CHE UNA PARTE DEL VOTO IN ITALIA LO PUOI COMPRARE. E SE PRIMA UN VOTO COSTAVA 50-80 €, IL RISCHIO E’ CHE OGGI COSTI MOLTO MENO” - IL GOMORROIDE AZZANNA DE MAGISTRIS SULLA FAIDA DI SCAMPIA: “SE NE SONO FREGATI TUTTI, IL SINDACO DI NAPOLI IERI È ANDATO IN TELEVISIONE A PARLARE DI ALTRO”…

PDL - ROBERTO SAVIANO A RADIO 24: "PDL IRRESPONSABILE, RITORNO DI BERLUSCONI FONDATO SULLA POSSIBILE COMPRAVENDITA DEI VOTI" - "LA POLITICA? LA VEDO CON SOFFERENZA. ANCHE DE MAGISTRIS, ANZICHE' DI SCAMPIA, IN TV IERI PARLAVA D'ALTRO" - E RILANCIA: "NO ALLA MILITARIZZAZIONE DEL TERRITORIO MA PENSIAMO A LEGALIZZARE LA DROGA"

"Il ritorno di Berlusconi è anche fondato sul fatto che una parte del voto in Italia lo puoi comprare". Questa l'accusa dura di Roberto Saviano, ospite oggi a "24 Mattino" su Radio 24, sulla possibile ricandidatura a premier di Silvio Berlusconi. "Se ci sono tante astensioni - ha detto Saviano - significa che non è vero che l'indignazione ha portato a un voto di protesta o cosciente o che comunque un voto non lo vuoi più vendere. C'è il rischio assoluto che la macchina del voto di scambio torni e con la crisi economica valga la metà.

Se un voto lo compravi a 50-80 euro o facendo la spesa alla famiglia, il rischio terribile è che oggi costi tutto meno e quindi con un investimento minimo hai un voto di scambio, e nel decreto anti-corruzione non ci sono strumenti per fermare questa cosa. L'emergenza è gigantesca". Saviano è stato durissimo anche sulla posizione del Pdl: "Non mi aspettavo una tale irresponsabilità in un momento così delicato da parte del Pdl.

Momento delicato non nel senso della crisi economica, ma per la guerra a Napoli, la chiusura del processo 'Infinito' a Milano contro la 'ndrangheta. E' davvero una irresponsabilità criminale e con criminale intendo che non si sta guardando a questi poteri che sicuramente ne approfittano". - e ha proseguito a Radio 24 - "Purtroppo le battaglie alle organizzazioni criminali si fanno quando ci sono omicidi eccellenti. Con l'ultimo terribile omicidio a Scampia era tornata una centralità del tema che doveva creare una responsabilità, invece se ne sono ancora una volta fregati tutti. Nessuno ha voluto parlare di questo argomento.

Non l'ha voluto fare neanche il sindaco di Napoli che ieri è andato in televisione a parlare di altro. La politica personalmente in questo momento la vedo con sofferenza". Saviano però ha negato di voler scendere in politica: "Anche l'espressione ‘scendere' mi ha molto inquietato, avevo forse l'idea un po' intellettuale in politica dove al massimo si sale, e non sento di avere la forza di salire in politica, nel senso che sento di non essere capace di fare una cosa del genere".

Saviano ha rilanciato, alla luce dell'ultimo omicidio a Scampia, l'idea di legalizzare le droghe per combattere la criminalità organizzata: "Il mio obiettivo è incominciare a riflettere su questo perché ancor prima della riflessione morale sulla legalizzazione, c'è un'urgenza di come si fa a fermare questa enorme quantità di denaro generata dal narcotraffico?

Il primo pensiero è che l'unico elemento che può mettere in ginocchio l'organizzazione è la legalizzazione. Mi rendo conto che ciò apre una serie infinita di altro tipo di dibattiti, ma in questo momento quello che mi preme non è la riflessione morale, ma è un mero calcolo economico. Certo lo Stato si deve interrogare sulle implicazioni morali. ma mi piacerebbe che si iniziasse a parlare di legalizzazione, perché questo comporterebbe lo studio del potere economico reale delle mafie. Iniziamo con un approccio laico alla questione, iniziamo a parlarne".

Saviano ha infine respinto ancora una volta l'idea della militarizzazione del territorio: "Ho vissuto molte volte questo dilemma. Quando ci fu l'esplosione dello stragismo casalese con il gruppo Setola arrivarono i paracadutisti. Nel mondo viene affrontato così, per esempio la militarizzazione delle aree del Messico. Più che essere contrario penso che non sia sufficiente. Rischia di essere l'unica soluzione, quella più facile. Militarizzi, blocchi le strade, le organizzazioni al massimo sospendono le loro attività.

Si sta più tranquilli, ma per poco tempo ed è una tranquillità appunto militare che dall'altra parte presuppone un'organizzazione che si riassesta, raccoglie armi, disloca altrove il suo potere. Diciamo che la presenza dell'esercito è necessaria a condizione che protegga un progetto, ad esempio sostituisce la polizia che a quel punto può indagare di più sui grandi traffici; ma mandare come un'emergenza per qualche settimana o qualche mese davvero non risolve nulla".

Infine Saviano ha parlato del pericolo ancora concreto che sta vivendo: "E' iniziato il processo alle persone considerate responsabili delle minacce e spero possa servire a porre un inizio della fine di questa mia condizione, quello che mi sembra un ‘fine pena mai'. Mi sembra che ci sia questo sul mio destino, ma voglio credere in qualcosa di diverso e che anche io possa uscirne. Il meccanismo di odio che hanno i clan non è un meccanismo semplice perché loro non hanno paura di quello che ho svelato. Hanno paura della luce che è stata accesa, delle persone che in questo momento stanno ascoltando e in questo momento ne parleranno ai figli, agli amici, al bar, ovunque. Di questo hanno paura, che questo diventi tema di tutti e non di specialisti".

 

BERLUSCONI AL CIRCOSAVIANO cover OMICIDIO SCAMPIA CORRIEREDELMEZZOGIORNO IT LUIGI DE MAGISTRIS NEL VIDEO CIAO AL LUIGI DE MAGISTRIS

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…