RIFINIS-MECCANICA? LE SPIEGAZIONI DI GRILLI NON BASTANO - SULL’INTERVENTO DI ALESSANDRO PANSA PRESSO LA MEDIOBANCA DI NAGEL PER FINANZIARE L’EX MOGLIE DEL MINISTRO SONO NECESSARIE ULTERIORI SPIEGAZIONI - QUELL’INTERVENTO “IRRILEVANTE” (GRILLI DIXIT) NON È - L'ALLORA DIRETTORE DEL TESORO NON POTEVA NON ESSERE AL CORRENTE DELL’INIZIATIVA - O SAREBBE STATA UNA DELLE “AUTONOME INIZIATIVE ECONOMICHE” DELLA SUA EX CONSORTE?...

Sergio Rizzo per il "Corriere della Sera"

Vittorio Grilli ha spiegato di non aver mai chiesto alcun aiuto in favore della sua ex moglie Lisa Caryl Lowenstein. Non abbiamo motivo di dubitarne. Ma l'episodio emerso lunedì dagli atti dell'inchiesta sulla Finmeccanica necessita di spiegazioni ulteriori.

C'è un passaggio, nell'informativa dei carabinieri di cui ha dato conto ieri su queste pagine Giovanni Bianconi, che lo rende inevitabile. Lì si afferma che lo scenario evidenziato dall'indagine potrebbe perfino influenzare le decisioni del ministro dell'Economia «a tutela degli azionisti e dell'azienda di Stato».

Lo scenario è quello descritto qualche pagina prima, secondo cui un altissimo dirigente della holding pubblica sarebbe intervenuto presso Mediobanca caldeggiando la sistemazione della posizione debitoria della consorte dell'allora direttore generale del Tesoro.

Riepiloghiamo i fatti, per come li conosciamo. Nel 1997 Lisa Lowenstein aveva fondato a Perugia una società per realizzare copie di oggetti d'arte da vendere in musei e aeroporti. Ma fin dall'inizio gli affari zoppicavano. Nei primi cinque anni la Made in Museum, questo il nome dell'azienda, aveva accumulato perdite per più di un milione di euro. Nel solo 2002 il buco fu di 668 mila euro. L'esposizione con le banche raggiunse un milione 397 mila euro, ai quali aggiungere debiti con fornitori per 632 mila euro: il tutto a fronte di un fatturato di 644 mila euro.

Da allora la Made in Museum non risulta aver depositato più un bilancio. Le ultime notizie risalgono al marzo del 2006, quando Lisa Lowenstein si è liberata della propria quota da 77.520 euro vendendola a un commercialista di Frascati per 1.550 euro. Nel frattempo aveva messo in piedi un'altra società, la Mim merchandising, che non ha avuto migliore fortuna. Fondata nel 2002, è stata dichiarata fallita il 21 marzo 2007 dal Tribunale di Roma.

E proprio a quel periodo potrebbe risalire il fatto raccontato dai manager di Mediobanca, Alberto Nagel e Maurizio Cereda. Succede che Alessandro Pansa, all'epoca direttore finanziario della Finmeccanica e amico personale di Grilli, chiede loro se sia possibile dare una mano alla signora Lowenstein, inseguita dai creditori. Per tirarla fuori dai guai servono 400-500 mila euro. L'intervento dell'amico Pansa, però, non ha successo.

«A tale circostanza, irrilevante e già chiara nelle modalità in cui si è svolta, non ho nulla da aggiungere», ha scritto Grilli al Sole 24 Ore. Ma quella circostanza, ci permettiamo di osservare, proprio «irrilevante» non è. Per prima cosa Mediobanca è l'advisor storico di Finmeccanica, di cui in quel periodo era anche azionista. E che il direttore finanziario di una società pubblica vada a chiedere a una banca di cui quella società è cliente un favore personale per una signora che incidentalmente è moglie del direttore generale del Tesoro (per giunta azionista della stessa Finmeccanica), può essere anche una semplice caduta di stile. Non certo un fatto «irrilevante». Anche se l'intervento non è andato a buon fine.

Per inciso, dopo l'uscita di scena di Giuseppe Orsi, Alessandro Pansa è stato nominato amministratore delegato dal ministro dell'Economia, cioè Grilli: altro dato non «irrilevante». Ancora. L'intervento di Pansa è da ascrivere fra quelle che Grilli nella sua lettera al Sole 24 Ore definisce «autonome iniziative economiche» della sua ex moglie, da lui «non condivise» e che sarebbero state causa della separazione? L'allora direttore del Tesoro era al corrente dell'iniziativa oppure no?

In una situazione che ha già messo in seria difficoltà di fronte ai suoi interlocutori internazionali un'impresa grande e strategica come la Finmeccanica, non è ammissibile far rimanere una sia pur piccola ombra su una storia come questa. Funziona così in tutto il mondo occidentale: se la moglie di Cesare dev'essere al di sopra di ogni sospetto, a maggior ragione dev'esserlo Cesare. E anche i suoi amici, soprattutto se è capitato loro di avere incarichi pubblici proprio da Cesare. Siamo certi che Pansa e Grilli se ne rendono perfettamente conto.

 

ALESSANDRO PANSAalessandro pansa lisa e vittorio grilli wwGetContent asp jpegGIUSEPPE ORSI ALBERTO NAGELMaurizio Cereda IL CUBO MADE IN MUSEUM PRODOTTO DALLA SOCIETA DI LISA LOWENSTEIN GRILLI IL CUBO MADE IN MUSEUM PRODOTTO DALLA SOCIETA DI LISA LOWENSTEIN GRILLI

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…