RIFLETTORI PUNTATI SU CASSA DEPOSITI E PRESTITI, LA PORTAEREI PUBBLICA CHE GESTISCE MILIARDI DI FINANZIAMENTI E CHE CONTROLLA TERNA, SNAM RETE GAS, SACE, FINTECNA - LE FONDAZIONI BANCARIE PROPORRANNO NUOVAMENTE BASSANINI ALLA PRESIDENZA - SULL’AD SI È APERTA UNA LOTTA SOTTERRANEA TRA ARCURI, CATTANEO E CASTELLANO 4. LA SOLUZIONE PIÙ PROBABILE: CONFERMARE TUTTI PER UN NUOVO TRIENNIO - LA SMENTITA DI CATTANEO

DAGOREPORT
Lo stallo nella soluzione politica mette sempre più in fibrillazione l'arena dei boiardi di Stato, abituati a scenari chiari su chi comanda e decide. Sono in scadenza i Consigli di amministrazione di aziende importanti come Finmeccanica, ma anche società di secondo piano come Sogin che gestisce comunque centinaia di milioni di euro dei consumatori elettrici per lo smantellamento delle vecchie centrali nucleari.

Ma i riflettori sono puntati soprattutto su Cassa Depositi e Prestiti, la portaerei pubblica che gestisce miliardi di euro di finanziamenti infrastrutturali e che controlla quote importanti di aziende come Terna, Snam Rete Gas, Sace, Fintecna. L'assemblea di Cassa è prevista per il 17 aprile e le liste dei consiglieri dovranno essere depositate entro la prossima settimana.

Le Fondazioni bancarie, che controllano un 16% della Cassa, hanno già deciso e proporranno nuovamente Franco Bassanini alla presidenza. Sul resto del consiglio, invece, si è aperta una lotta sotterranea, che nemmeno i giornali più attenti, concentrati sulla crisi politica, stanno monitorando. In gioco c'è infatti la nomina più importante, quella di amministratore delegato della Cassa, guidata negli ultimi 3 anni dal banchiere caro a Bazoli, Giovanni Gorno Tempini, che ha avviato una profonda rivoluzione delle strategie e degli indirizzi dell'istituto a supporto del rilancio infrastrutturale del Paese.

Si agitano per prendere il suo posto personaggi come Domenico Arcuri, l'amministratore delegato di Invitalia che ha navigato da Bersani a Scajola, da Letta a Romani e che con un giro a 360 gradi si sta riavvicinando a Culatello.

I più ricordano la sua intervista al ‘'Sole 24 ore'' nella quale dichiarò che non avrebbe mai abbandonato Bersani. Poi si affiliò al centrodestra. Ed ora è in transito di nuovo sul Pd. Sulla stessa strada, ma con qualche tentennamento, anche Flavio Cattaneo, da 8 anni alla guida di Terna. Già sotto il governo Prodi, Kit Kat seppe costruire un buon rapporto con Rovati e lo stesso Bersani.

Da quando la sua società Terna è passata dal controllo del Tesoro a quello della Cassa non sopporta avere un azionista che gli controlla il lavoro e quindi punta in alto alla poltrona di Gorno. Terzo candidato Alessandro Castellano, giovane amministratore della Sace. Non ha timore di dire agli amici che Sace è troppo piccola per lui e che è pronto al gran salto.

Tutte velleità più o meno nascoste in attesa che il quadro politico si chiarisca e soprattutto evitando di dar troppa visibilità al ruolo dei partiti. L'opinione pubblica, scaldata da Grillo, non tollererebbe nomine pilotate dai partiti.

Ma le nomine vanno fatte subito e certamente non sarebbe un buon segnale ai mercati un rinvio anche di queste. La soluzione più probabile, dunque, è che la scelta la faccia il ministro Grilli, d'intesa con il presidente Monti. Ed è una scelta scontata: confermare tutti per un nuovo triennio, lasciando a chi riuscirà a fare un governo la decisione se ritirare le deleghe al momento giusto per avviare uno spoil system anticipato.LETTERA

LETTERA

Caro Dago,
abbiamo letto il Dago Report che la tua testata ha messo in rete e con la stima e il convincimento di sempre che tu non possa e non voglia essere in nessun modo strumentalizzato da qualcuno che ti da, in modo più meno trasparente o più o meno occulto, notizie false sulle poltrone degli altri per non occuparsi delle sue, forse traballanti. Ma dobbiamo con forza respingere quanto scritto.

Flavio Cattaneo ha un eccellente rapporto con Gorno Tempini con il quale collabora da anni, come ti avrebbero potuto confermare gli stessi interessati. L'Amministratore Delegato di Terna non è interessato ad alcuna poltrona tantomeno a quella di Gorno e la Società e i suo vertici godono di ottimi rapporti con tutti i loro azionisti, per prima la CDP.

Inoltre le fonti che ti hanno informato, crediamo forse in malafede, conoscono poco anche la Società che non è mai stata, come è scritto nel pezzo, sotto il controllo del Tesoro. E' gravissimo come una società quotata in borsa possa trovarsi tirata in ballo in modo così volgare e grossolano.
Lasciamo le chiacchiere a chi evidentemente ha solo quelle e occupiamoci di cose serie.

P.S. Saremo felici della riconferma di Franco Bassanini e Gorno Tempini in CDP, perché hanno ben operato e dimostrato valore e capacità.
Grazie.
Giovanni Buttitta
Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione

 

 

 

Alessandro Castellano Giovanni Castellaneta AD e P Sace domenico arcuri foto mezzelani gmt Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini Flavio Cattaneo 2cap15 bassanini linda lanzillotta

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO