luigi di maio matteo salvini

SI APRE UN’ALTRA CREPA NEL GOVERNO: LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA SPACCA LA MAGGIORANZA, È LITE SULLE INTERCETTAZIONI – LA LEGA VUOLE FRENARE GLI ASCOLTI A STRASCICO, IL M5S - AL GRIDO PIÙ TROJAN PER TUTTI - VORREBBE ALLARGARLI – SALVINI E’ ARRIVATO A DEFINIRE "INCIVILE" LA PUBBLICAZIONE DI CONVERSAZIONI PRIVATE DI PURO GOSSIP - A DIVIDERE CARROCCIO E 5 STELLE ANCHE LA DURATA DEL PROCESSO PENALE

Marco Conti per www.ilmessaggero.it

 

luigi di maio matteo salvini

I grillini da quando sono al governo lavorano per chiudere giornali e radio, ma quando si tratta di intercettazioni scoprono la libertà di stampa. «Giornalisti, pubblicate tutto» era ieri il titolo del post pubblicato sul sito del M5S. Più che una difesa del lavoro giornalistico, il post rappresenta una sorta di altolà alla Lega che intende inserire nel pacchetto giustizia del ministro Alfonso Bonafede, anche la riforma degli ascolti a strascico.

 

Dopo mesi di attesa il Guardasigilli ha ora l'occasione di presentare a palazzo Chigi un vero e proprio capitolato di riforme, sulla materia di sua competenza, che vanno dalla modifica del processo penale ai meccanismi di nomina del Csm. Nulla sulle intercettazioni, anche se l'argomento è stato in un certo senso trattato dal ministro Bonafede che, appena insediato, ha rinviato il decreto legislativo del suo predecessore Orlando che regolava l'uso dei trojan e istituiva una sorta di udienza filtro per eliminare il gossip.

luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

 

A fine luglio la proroga scade, ma Bonafede ha già pronto un nuovo rinvio. Malgrado lo scandalo che ha travolto il Csm offra un'occasione importante per il governo di metter mano su una giustizia che fa acqua da tutte le parti, è probabile che non si cavi un ragno dal buco dal vertice serale convocato per mercoledì da Conte a palazzo Chigi. Oltre ai ministri Bonafede e Bongiorno, è possibile che l'incontro venga allargato ai leader dei due partiti, ma le posizioni restano super-distanti. Garantista quella della Lega, molto giustizialista quella del M5S il quale - al grido più trojan per tutti - vorrebbe allargare gli ascolti.

 

Parlando ieri al Corriere la ministra leghista Giulia Bongiorno è invece andata in tutt'altra direzione auspicando «sanzioni» per chi pubblica gossip non rilevanti per l'inchiesta, e chiedendo un freno alle intercettazioni a strascico. Ovvero alla tecnica del ti ascolto tanto poi qualcosa trovo per trasformarti in imputato.

 

tria di maio salvini conte

Su questo punto Salvini nei giorni scorsi è stato netto definendo «incivile» la pubblicazione di conversazioni private di puro gossip. Una distanza siderale tra M5S e Lega e il tema giustizia, sommandosi a quello dei conti pubblici, aumenta la fibrillazione nella maggioranza mettendo a rischio la tenuta della legislatura. Anche perché tra gli elementi del contendere c'è anche la durata del processo penale con la Lega che vuole termini perentori per le indagini preliminare in modo da arginare l'abolizione della prescrizione deglutito mesi fa con molta fatica.

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO COME BUD SPENCER E TERENCE HILL

Nella Lega sono finiti i tempi di Matteo Brigandì, ma non un sostanziale istinto garantista che ha spinto anche l'attuale gruppo parlamentare a condividere, per esempio, il disegno di legge dell'azzurro Enrico Costa sull'ingiusta detenzione, che in settimana arriverà nell'aula della Camera, e che di fatto permette di aprire un'azione disciplinare sul magistrato che ha tenuto ingiustamente in carcere un imputato nella fase delle indagini preliminari.

 

Malgrado il fuoco di sbarramento del M5S, il testo arriva in aula e potrebbe diventare la cartina di tornasole dei rapporti interni alla maggioranza. L'incontro di mercoledì a palazzo Chigi avviene anche sulla spinta del Quirinale che, nel mezzo della bufera e nel tentativo di restituire alla magistratura il prestigio «incrinato» dallo scandalo, è intervenuto nei giorni scorsi per voltare pagina, aprendo alla riforma delle procedure di elezione del Csm e convocando per ottobre l'elezione per sostituire i consiglieri dimessi. Nel contratto di governo si parla di una «revisione» del sistema di elezione del Csm. Un obiettivo che anche il governo Renzi aveva nel suo programma. Una serie di tentativi di riforma che confermano come alla fine tutti sapevano già prima del caso Palamara che il criterio per nominare il Csm è quello della lottizzazione con tanto di riunioni e incontri alla luce. Alcuni oggi scoperti, tanti altri rimasti negli anni nascosti.

alfonso bonafede

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO