renzi camera riforme

LE RIFORME DI RENZI? NATE MORTE - DALLA BUONA SCUOLA ALLA MADIA, UN FLOP DIETRO L'ALTRO - A DIRLO, PERO', NON E' BRUNETTA, MA ROBERTO PEROTTI - RENZI L'AVEVA CHIAMATO PER LA SPENDING REVIEW ED HA SBATTUTO LA PORTA - MATTEUCCIO FA "PUBBLICITA' INGANNEVOLE

 

Giuseppe Marino per “il Giornale

 

Non è affatto un caso che l' ultima delle mandrie di bufalotte che si aggirava sul sito del Pd sia già sparita. Quella delle 30-slide-30, nuova opera omnia di Matteo Renzi data alle stampe poco prima che l' Istat confermasse i dati sulla «crescita zero», involontaria metafora di personali destini.

 

roberto_perottiroberto_perotti

Ma è solo l' ultima conferma di una realtà che sta emergendo sempre più prepotente: le grandi riforme renziane, sono rimaste sulle slide. Non stanno producendo gli effetti sperati e in alcuni casi sono morte ancora prima di nascere o tutt' al più destinate a diventare piccoli aggiustamenti.


Ne sa qualcosa Roberto Perotti, chiamato alla spending review dopo che Carlo Cottarelli si era dimostrato «poco affidabile», leggi «addomesticabile». Lo stesso è stato per Perotti, che ieri in una lunga intervista sul Corsera ha regalato squarci interessanti. Una risposta su tutte, sublime, sulla «spesa ridotta di 25 miliardi», secondo il premier. «Non è un' affermazione inesatta, ma altamente ingannevole», risponde. Il dettaglio sui 25 miliardi lo spiega.


«I capitoli che sono stati ridotti lo sono stati per circa 25 miliardi. Nel frattempo altri sono stati aumentati in maniera equivalente, quindi la spesa non è scesa». Lo stesso vale per i quattro fiori all' occhiello di Renzi: Jobs Act, Pa, decreto Banche pop e Legge Boschi. Riforme che uno studio Ambrosetti Club guidato da Nicola Rossi ha giudicato essere una «manutenzione del sistema», più che «uno shock importante».

Cottarelli RenziCottarelli Renzi


Ecco le sei grandi riforme che si sono col tempo ridimensionate o arenate.
 

Tagli e spesa pubblica

 

La prima e più grave delle occasioni fallite. I commissari nominati da Renzi per ridurre la spesa si sono dimessi uno dietro l' altro e anche la Corte dei Conti ha certificato il flop mettendo nero su bianco un «parziale insuccesso». Tanto che alla fine il termine spending review è sparito dall' agenda. Troppi sussidi, troppi bonus per acquisire consenso, solo rimaste misure piccole e poco coordinate, senza disegno complessivo. I freddi numeri purtroppo confermano: il debito pubblico è aumentato con Renzi di 141,2 miliardi (da 2.107,6 miliardi di febbraio 2014 a 2.248,8 del giugno scorso).


Abolizione province

 

la ministra marianna madiala ministra marianna madia

Sbandierata urbi et orbi, si è scoperto che gli enti esistono ancora, seppur come «di secondo livello»; consiglieri e presidente non vengono più eletti dai cittadini bensì dai consiglieri comunali di zona. Oscure le competenze, così come gli effettivi risparmi, invalutabili, giacché i dipendenti sono stati presi in carico da Regioni, Città metropolitane e altri enti locali.


Riforma Madia (P.A.)

 

La legge manca di sostanziali novità. Sta già emergendo oltretutto che le novità sono poche e non decisive e la burocrazia ministeriale impiegherà un niente ad aggirare i limiti che si volevano imporre per premiare la meritocrazia. Troppe enunciazioni generiche e su un elenco infinito di casi e sottocasi, ognuno ovviamente con deroga inclusa.

 

I vincoli alle partecipate? Già espressi in passato e generici. I boiardi che le comandano così non faticheranno a dire che li stanno rispettando. Soprattutto se la loro fede nei confronti dell' amministrazione politica è comprovata. Si rischia di creare 150mila dipendenti pagati per non far nulla ove si desse corpo alla chiusura delle aziende inutili. E oltretutto il quadro dei risparmi promessi si va via ridimensionando.

DISOCCUPATIDISOCCUPATI

 

L' omogeneizzazione delle retribuzioni per i dirigenti non poterà risparmi e alla fine tenderà inevitabilmente verso l' alto. E va ricordato che i dirigenti pubblici italiani restano tra quelli più pagati al mondo.
 

Jobs act

 

Più che impressioni e polemiche, basti citare i dati Istat sulla disoccupazione, in particolare giovanile, di pochi giorni fa (tra i 15 e i 24 anni vola al 39,2%). Drammatici.


Buona Scuola

 

FOTO SCUOLA PROF 9FOTO SCUOLA PROF 9

«Finalmente ho compreso il significato della Buona scuola - scrive un docente - ho visto sui giornali la foto del primo giorno di scuola della sig.ra Landini in Renzi, abbronzata e serena, già precaria, e finalmente con la cattedra sotto casa». Maldicenze a parte, i professori di ruolo imbufaliti per i meccanismi delle valutazioni, quelli entrati per le «deportazioni» da Sud a Nord. Se e come influirà sulla regolarità delle lezioni si vedrà.


Il novembre si preannuncia più che caldo. Focoso.


Rai, di tutto di più

 

Fuori i partiti dalla Rai, aveva detto. Poi ha imposto il canone in bolletta. Quindi, ha cacciato i direttori non «in linea».
 

renzi cavallo rai renzi cavallo rai

Ma dei 1.600 giornalisti, 600 sono inquadrati come «dirigenti». «Una percentuale pazzesca - spiega Perotti -. Se si compara alla Bbc, il costo medio del lavoro per unità di valore aggiunto è molto più alto. La Rai ha troppi soldi. Il canone in bolletta? Attenti alla retorica della lotta all' evasione. Se recuperi risorse e poi le usi per rimpinguare ancora di più la Rai e i suoi dirigenti, a che serve?». Magari a suonare il piffero. E chissà se basterà.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”