1- E ADESSO CHI GLIELO DICE A STEFANO FELTRI DEL “FATTO” CHE È LO STESSO RIGOR MONTIS, ATTRAVERSO L’UFFICIALISSIMA ANSA, A DIFFONDERE UN BEL “VOLANTINO DI RIVENDICAZIONE” DEL BILDERBERG-MEETING DI ROMA? “MARIO MONTI SPIEGA A BANCHIERI, ECONOMISTI E IMPRENDITORI INTERNAZIONALI DI ALTO LIVELLO LA CURA CHE IL GOVERNO HA PRESCRITTO ALL'ITALIA PER USCIRE DALLE SECCHE DELLA CRISI ECONOMICA” 2. E SPIFFERA PURE L’ELENCO DI CHI C’ERA E DI CHI NON C’ERA (PASSERA ASSENTE, IMPEGALATO A FUGGIRE IN ELICOTTERO DAI MINATORI DEL SULCIS). MANCA SOLO IL MENÙ 3. DELLA “RIVENDICAZIONE” DI MONTI, TRA I GIORNALONI-ONI-ONI, SOLO IL ’’CORRIERE’’ DELLE BANCHE “SCOPRE” IL LANCIO ANSA. UNA TRENTINA DI RIGHE TUTTE DA RIDERE, NASCOSTE IN FONDO A PAGINA 17 (A VOLTE, FORSE, È MEGLIO NON SCRIVERE UNA RIGA. COME HANNO FATTO ‘’REPUBBLICA’’, ‘’STAMPA’’, “IL GIORNALE”, “L’UNITÀ” E COMPAGNIA SALMODIANTE)

1-P.CHIGI, MONTI INVITATO CENA CON BILDERBERG A PARLARE ITALIA
DAVANTI ECONOMISTI-IMPRENDITORI INTERNAZIONALI, NO POLEMICHE

(ANSA) - Il presidente del Consiglio Mario Monti è stato invitato ieri sera alla cena organizzata in occasione del convegno di Bilderberg (tenutosi oggi a Roma) - che raccoglie economisti e imprenditori internazionali di altissimo livello - per parlare dell'Italia e delle misure prese in campo economico e per combattere la crisi. E' quanto viene sottolineato da fonti di Palazzo Chigi interpellate al riguardo.

Le medesime fonti ritengono quindi fuori luogo le polemiche sulla presenza del premier italiano a tale cena. Monti, che non ha partecipato al convegno, oggi era impegnato in una visita ufficiale in Algeria.

2-MONTI A ECONOMISTI-BANCHIERI,ECCO MISURE PRESE DA ITALIA
PROF IERI INVITATO A CENA CON BILDERBERG; P.CHIGI,NO POLEMICHE

(Ansa) - Mario Monti spiega a banchieri, economisti e imprenditori internazionali di alto livello la cura che il governo ha prescritto all'Italia per uscire dalle secche della crisi economica. Il Prof, invitato ieri sera alla cena organizzata in occasione del convegno di Bilderberg, tenutosi oggi a Roma, ha parlato delle misure economiche messe a punto: niente di piu', si sottolinea a palazzo Chigi respingendo le critiche (come quella del quotidiano 'Libero' che oggi ha titolato: 'Monti festeggia un anno a cena con la sua lobby') sulla presenza del premier italiano ad un avvenimento di questo tipo.
Il premier ha infatti partecipato solo alla cena, su invito, e oggi non era presente al convegno.

Il club Bilderberg raccoglie periodicamente imprenditori, top manager, figure politiche di elevata statura e prende il nome dall'Hotel in cui, in Olanda, si svolse la prima riunione, nel 1954. Gli incontri del gruppo sono improntati alla massima franchezza su tutti i principali temi della politica e dell'economia ed e' per questo, per preservare tale franchezza - spiegano alcuni partecipanti - che sono 'off the record'.

Si tratta dunque di un forum internazionale informale che prevede una conferenza annuale. Gli inviti sono fatti dal presidente, previa consultazione con i membri del comitato direttivo. I partecipanti sono scelti per la loro esperienza, le loro conoscenze, la loro posizione e il loro possibile contributo al programma selezionato. In media sono 120 i partecipanti di cui due terzi provengono dall'Europa e il resto dal Nord America. Circa un terzo rappresenta la politica e due terzi la finanza.

La cena di ieri si e' tenuta ai musei capitolini. E al centro della serata c'e' stato proprio il piano di azione del governo italiano. Da qui l'invito a Monti che, di fronte a 70 ospiti italiani e stranieri, ha spiegato quanto fatto dal suo esecutivo, facendo riferimento anche alla legge di stabilita' e alle misure antievasione. L'invito e' stato esteso a diversi ministri, come Francesco Profumo, Anna Maria Cancellieri, Elsa Fornero. Atteso anche Corrado Passera che alla fine non e' potuto intervenire per altri impegni istituzionali. Tra gli altri italiani, il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, e l'ad delle Ferrovie Mauro Moretti.

3- IL PREMIER AL CLUB DEI POTENTI «POLEMICHE FUORI LUOGO»
Al. T. per il "Corriere della Sera"

Una cena informale per 40 persone, ai Musei Capitolini, martedì sera, presente il premier Mario Monti. E una riunione più ristretta del comitato esecutivo all'Hotel De Russie, presente un unico italiano, Franco Bernabè, presidente esecutivo di Telecom Italia. La prima riunione romana del gruppo Bilderberg ha visto protagonista il premier italiano, che ha presentato gli sforzi dell'Italia per rimettere i conti in ordine. Presenti tra gli altri, i ministri Francesco Profumo, Paola Severino e Elsa Fornero.

Tra gli altri partecipanti c'erano Marta Dassù, Ignazio Visco (Bankitalia), Alberto Nagel (Mediobanca), Rodolfo De Benedetti (Cir), Mauro Moretti (Fs), Enrico Cucchiani (Intesa), Fulvio Conti (Enel), Etienne Davignon e Lilli Gruber. A presiedere il gruppo c'era Henri de Castries, pdg di Axa, mentre a fare gli onori di casa c'era il sindaco di Roma Gianni Alemanno. La riservatezza vige sin dal primo meeting, che si svolse nel 1954 all'hotel olandese Bilderberg.

Il Forum è stato spesso criticato come il consesso dei poteri forti che decide le sorti del mondo, fuori dai meccanismi democratici. La riunione di ieri è stata accolta da una contestazione della Federazione della sinistra e dalle critiche de La Destra di Francesco Storace, secondo il quale «partecipare al Bilderberg, è peggio che essere della P2, è commettere tradimento». Fonti di Palazzo Chigi spiegano che Monti ha accettato l'invito per poter parlare delle misure adottate dall'Italia per combattere la crisi e che «le polemiche sono fuori luogo».

Tra gli altri presenti, Gianni Riotta, che smentisce ogni complottismo: «Io ho partecipato già tre o quattro volte. Quando è cominciata la dietrologia, pensando di smontarla, a chi mi diceva "lei è uno dei 100 che governa il mondo", risposi scherzando: se fossi davvero uno dei cento che governa il mondo, l'Inter non andrebbe così male. Pensavo di essermela cavata. Poi ci fu Calciopoli e i complottisti accusarono Bilderberg».

 

 

MARIO MONTI E IL CALICE DI VINO STEFANO FELTRIMUSEI CAPITOLINI PRIMA DELLA CENA BILDERBERG A ROMA POLIZIA MUNICIPALE A GUARDIA DEI MUSEI CAPITOLINI DOVE SI SVOLGE LA CENA BILDERBERG L HOTEL DE RUSSIE BLINDATO PER LA CENA BILDERBERG GLI OSPITI STRANIERI ALLA CENA BILDERBERG AI MUSEI CAPITOLINI IGNAZIO VISCO ARRIVA ALLA CENA BILDERBERG ELSA FORNERO ARRIVA ALLA CENA BILDERBERG MARIO MONTI ARRIVA ALLA CENA BILDERBERG AI MUSEI CAPITOLINI DECINE DI UOMINI DI SCORTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)