RIGOR MONTIS FA FARE IL BOTTO A FABIOLO FAZIO: 21% DI SHARE, PIÙ DI SEI MILIONI DI ITALIANI SI SONO ABBIOCCATI DAVANTI ALLA NENIA DEL PREMIER - FELTRI: “MONTI AMA ANDARE IN TV. EPPURE QUANDO ANDÒ DA VESPA FU SOMMERSO DI CRITICHE E IMPROPERI. INVECE VISTO CHE IL SALOTTO DI FAZIO È ‘DI SINISTRA’, NESSUNO HA FATTO UN FIATO” - “ORMAI DEL PREMIER, IN TV O SUI GIORNALI, SI PARLA SOLO COSÌ: ‘SOGGETTO, PREDICATO VERBALE, COMPLIMENTO’. MENTRE AL BANANA VENIVA RISERVATO: ‘SOGGETTO, PREDICATO CARNALE, COMPATIMENTO’…

1- FABIO FAZIO CON MONTI VINCE NELLA FASCIA 20.30-21.30...
Da www.DavideMaggio.it
- Boom di Che Tempo Che fa con la Pausini e Monti. Su Canale5 Paperissima Sprint conquista 4.167.000 telespettatori e il 14.02% mentre I Soliti Ignoti con Fabrizio Frizzi ottiene su Rai1 4.379.000 spettatori con il 14.66%. Su Rai3 Che tempo che fa si aggiudica lo slot con un seguito di 6.099.000 spettatori (20.85%) preceduto da Blob che ne conquista 1.870.000 (7.42%). Su Italia1 Shangai Noon registra il 6.83% di share con 1.823.000 spettatori e su Rete4 la soap Tempesta d'amore sigla il 6.14% e 1.704.000 individui all'ascolto. Su La7 In Onda ha interessato 490.000 ascoltatori (1.65%).


2- MA QUANTO PIACE A MONTI ANDARE IN TV...
Vittorio Feltri per "il Giornale"

Questo articolo non vuole essere polemico. Non ce l'abbiamo col professor Mario Monti, ma non possiamo trascurare il premier Mario Monti da cui dipende un vistoso e rapido cambiamento di costume in Italia. Ieri sera il presidente del Consiglio, come molti avranno visto, è stato ospite su Rai 3 di un programma intitolato Che tempo che fa , condotto da Fabio Fazio, uno che sa stare al mondo. L'evento era stato assai pubblicizzato, quindi presumiamo che sia stato seguito da molti telespettatori ansiosi di capire dove ci porterà il governo cosiddetto tecnico.

Ma non è questo il punto. Ci domandiamo piuttosto per quale motivo l'invito rivolto da Fazio a Monti non abbia suscitato alcuna protesta delle stesse persone- praticamente l'intera sinistra- che si erano stracciate le vesti, poco più di un mese fa, quando analogo invito era stato fatto al bocconiano da Bruno Vespa, titolare della storica trasmissione Porta a porta . In quella circostanza sia il giornalista sia il suo ospite furono bersagliati da critiche pesanti. Il docente, in particolare, se ne sentì dire di ogni colore, quasi che al capo dell'esecutivo fosse vietato parlare agli italiani attraverso il video.

Non solo. Qualcuno, irritato da quel tipo di comparsata, aveva insinuato che il salotto di Vespa non fosse il luogo idoneo a un premier di alto profilo, essendo stato varie volte profanato da Silvio Berlusconi. Per almeno una settimana il coro dei censori non smise di strapazzare il numero uno di Palazzo Chigi, il quale poi, durante la diretta, ebbe l'opportunità di rispondere a parecchi quesiti e soprattutto di fare qualsiasi digressione.

In sostanza non accadde nulla di spiacevole e l'anfitrione si rivelò come di consueto all'altezza della situazione: Bruno non sarà un ardito col coltello fra i denti davanti alle telecamere, ma le sue interviste e il suo stile garbato sono apprezzati dai telespettatori, come dimostra l'intramontabilità del talk show in onda dal 1996 su Rai 1.

Quando si è saputo che Monti si sarebbe recato nello studio gestito da Fazio, nessuno ha però fiatato, nessuno ha battuto ciglio in segno di disapprovazione. Perché? Forse Che tempo che fa è un tempio della verità, mentre Porta a porta uno scantinato dove si cucinano e si somministrano balle agli ignari e sprovveduti telespettatori? Tutto è possibile. Ma ai nostri occhi, pur disincantati perché ne hanno viste di ogni sorta, entrambi i programmi paiono rispettabili, per cui non comprendiamo la diversa considerazione nella quale sono tenuti.

Oddio, è noto che Rai 1 è giudicata filogovernativa e che Rai 3, viceversa, è per tradizione una rete poco ortodossa, massì, di sinistra. Ciò non dovrebbe costituire di per sé una discriminante a favore o contro le due emittenti, eppure, stando ai fatti, bisogna concludere che per una certa parte dell'ambiente politico e dell'informazione Fazio, pur provenendo dallo spettacolo, sarebbe più affidabile di Vespa che vanta mezzo secolo di onorata militanza giornalistica in Rai.

Alla fine anche in questo caso trionfa il pregiudizio consolidatosi negli anni: tutto quanto in qualche maniera è riconducibile alla sfera berlusconiana (nella quale con una forzatura viene incluso Porta a porta) è da respingere o addirittura demonizzare. Il resto è accettabile. Se poi reca il marchietto progressista, allora è ammesso senza discussioni, meritevole di lodi a prescindere.

Così si spiega perché è bene che Monti vada da Fazio ed è male se va da Vespa. Al premier piace apparire in tivù. Se c'è in giro una telecamera ne è attratto. L'ultima sua conferenza stampa, dopo l'approvazione della manovra, trasmessa da Rai 1 in diretta, è durata quanto la quaresima, ha sforato i tempi prestabiliti, essendosi protratta per più di due ore, costringendo alla resa l'incombente Tg1 .

Egli non disdegna neanche la carta stampata: le sue interviste sui giornali ormai sono una rubrica fissa, come il bollettino meteorologico. Bisogna farsene una ragione:non c'è quotidiano che non gli dedichi frasi elogiative, «soggetto, predicato verbale, complimento». L'esatto contrario del trattamento riservato al Cavaliere: «soggetto, predicato carnale, compatimento». Ma attenzione: l'esercito dei giornalisti antiberlusconiani, vinto il nemico, perde ascolti e lettori. Qualcuno sta già pensando di suicidarsi gettandosi dalle antenne di Mediaset.

 

FELTRI monti e fazioMARIO MONTI DA VESPAberlusconi vespa

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?