MONTI FA SAPERE CHE HA IN AGENDA (SIC!) UNA TELEFONATA COL PREMIER INDIANO (PERCHE’ NON CI VA DI PERSONA, MAGARI LO ARRESTANO…)

Maurizio Caprara per "Il Corriere della Sera"

Il presidente del Consiglio Mario Monti, risulta al Corriere, ha in agenda per l'inizio di questa settimana una telefonata con Manmohan Singh, il primo ministro indiano che vede con un punto di vista opposto a quello del governo italiano il ritorno a Nuova Delhi dei marò accusati di aver ucciso due pescatori credendo fossero pirati. «Siamo felici del risultato», aveva commentato venerdì Singh sul rientro di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, avvenuto entro i limiti previsti dal permesso temporaneo di rimpatrio che a Roma si era deciso di ignorare prima di accorgersi di quanti danni in più avrebbe comportato.

Ieri l'ora dell'appuntamento telefonico non era fissata, ma salvo imprevisti dovrebbe essere al massimo nei prossimi giorni. Difficile che basti una telefonata a risolvere il contrasto tra i due Paesi su chi debba processare i due fucilieri di Marina. E' chiaro tuttavia che mantenere rapporti ad alto livello può essere utile a circoscrivere le dimensioni del contrasto tra un socio fondatore dell'Unione Europea e la terza economia dell'Asia. Peggiorare il clima non aiuterebbe i militari accusati di aver ucciso nel 2012, in mare, gli indiani Valentine Jelastine e Ajeesh Binki.

La scelta di non far partire i due marò per l'India, comunicata l'11 marzo dalla Farnesina prima della marcia indietro innestata da Palazzo Chigi, si doveva innanzitutto ai ministri di Esteri e Difesa Giulio Terzi e Giampaolo Di Paola, attesi domani nell'aula della Camera per un'informativa sul caso. I due membri del governo in carica per gli affari correnti dovrebbero incontrarsi domattina per concordare la linea da tenere, però a Montecitorio ieri non era ancora stato comunicato se interverranno entrambi.

Di certo non sarà compito facile quello di chi parlerà di fronte all'emiciclo in una delle prime sedute della XVII legislatura. Prima della correzione di rotta di giovedì, dolorosa per i fucilieri, lo zig-zag sul loro viaggio ha messo in dubbio il rispetto dell'intesa sul permesso di rimpatrio concesso dall'India. Dunque, l'affidabilità della parola data dall'Italia.

È da verificare se e come si imprimeranno segni di discontinuità. Le ipotesi di dimissioni del ministro degli Esteri di un governo dimissionario potrebbero esserne uno fin quando il successore non è in carica, e resta poco tempo. Seppure in termini che non suonano dolci, dal Pdl una dichiarazione denoterebbe volontà di non anticipare l'uscita dell'attuale titolare dalla Farnesina. «Terzi ha mostrato incapacità che superano il limite tollerabile. Ma la mortificazione dell'Italia e dei nostri militari è colpa dell'intero esecutivo», ha affermato Maurizio Gasparri.

A New Delhi, autorizzati in gennaio dal ministero degli Esteri indiano, otto dipendenti locali dell'ambasciata d'Italia hanno denunciato il datore di lavoro per bassi stipendi. Il ministro della Difesa Arackaparambil Kurien Antony ha rivendicato che il ritorno dei marò si deve a un «atteggiamento fermo». A quanto appreso dal Corriere, gli accordi con New Delhi sul rientro dei due prevedevano che le voci ufficiali non avrebbero alzato il rumore del contrasto. Non è così.

Il sottosegretario agli Esteri Staffan de Mistura, che sabato chiedeva ai fotografi di rispettarne la privacy, ha accompagnato i marò a messa, poi Latorre ha detto al Tg1: «Siamo militari (...). Sappiamo obbedire». Le uscite pubbliche non vengono lasciate al caso mentre il nervosismo tra i militari induce generali a elogiare i due fucilieri, al centro di procedimenti giudiziari anche in Italia, per condotte da Latorre stesso giudicate doveri. «Un esempio per tutti noi», ha detto dei due da Herat il capo di Stato maggiore dell'Esercito Claudio Graziano. «Ogni uomo e donna dell'Aeronautica militare si sente oggi Massimiliano e Salvatore», secondo lo Stato maggiore dell'Aeronautica.

 

VIGNETTA BENNY DA LIBERO VICENDA DEI DUE MARO MONTI E TERZI DESTINAZIONE INDIA MARIO MONTI GIULIO TERZI DI SANTAGATA IL PRESIDENTE INDIANO SINGH jpegTERZI E MARO SALVATORE GIRONE E MASSIMO LATORRE

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO