RIGORE A SENSO UNICO - LA GERMANIA ALZA LE PENSIONI - ALTRO CHE TASSE E MAZZATE FISCALI (COME IN ITALIA): LA CANCELLIERA MERKEL SPERNACCHIA IL PROF DELLA BOCCONI (A CUI DETTA L'AGENDA DI GOVERNO) E DECIDE DI AUMENTARE GLI ASSEGNI PREVIDENZIALI - DA NOI, INVECE, I PENSIONATI SONO STATI MASSACRATI DAI TECNICI - L'ENNESIMA BATTUTA DELLA FORNERO CHE PARLA DI "EQUILIBRIO" QUANDO PER ARRIVARE ALLA FINE DEL MESE SI FANNO I SALTI MORTALI…

Francesco De Dominicis per "Libero"

La regoletta del rigore? La Germania la impone a tutti, ma dentro casa fa un po' come vuole. Angela Merkel detta la linea in Europa: obbliga (quasi) tutti i governi del Vecchio continente a tenere a bada i conti pubblici, che poi sono costretti a stangare i cittadini con tremende mazzate fiscali. Ne sanno qualcosa i contribuenti e i lavoratori italiani, massacrati di tasse da quando a Palazzo Chigi è arrivato Mario Monti. Un conto salato (96 miliardi di euro in più nel biennio 2012-2013), quello che è arrivato di fatto da Berlino, che nel nostro Paese è stato pagato anche dai pensionati, ai quali dallo scorso gennaio vengono negati gli adeguamenti dell'assegno al costo della vita.

Insomma, mentre Monti (con il supporto tecnico del ministro del Lavoro, Elsa Fornero) ha praticamente ridotto le pensioni, la Merkel fa l'esatto contrario e studia come far diventare più ricchi i pensionati. Una mossa che senza dubbio suona come una beffa per chi, in Italia, deve arrivare a fine mese con cifre ridicole. Gli ultimi dati dell'Inps parlano chiaro: oltre la metà dei pensionati incassa una pensione sotto i 1.000 euro al mese.

Si tratta di 7,2 milioni di persone, vale a dire il 77% di chi riceve la pensione Inps. Che stacca un assegno inferiore a 500 euro al 17% dei pensionati; mentre il 35% ne riceve uno tra 500 e 1.000. Respira un po' di più, con cifre che arrivano a 1.500 euro, il 24% del popolo Inps. I «ricchi», da noi, quelli che si beccano un assegno superiore ai 3mila euro sono appena il 2,9% del totale.

Una situazione da miseria, quella degli italiani. E non è esente da responsabilità l'Esecutivo guidato da Monti. Il ministro Fornero, comunque, difende le scelte del Governo tecnico. Nei giorni scorsi l'ex vicepresidente di banca Intesa Sanpaolo ha detto che il governo Monti con la riforma delle pensioni è riuscito a «restituire credibilità finanziaria, ma anche equilibrio tra generazioni a un sistema fortemente squilibrato».

Considerazioni, quelle del titolare del Lavoro, che potrebbero trovare qualche detrattore, a esempio, fra quanti devono vivere con poche centinaia di euro al mese. Vaglielo a spiegare che cosa vuol dire equilibrio a chi fa i salti mortali. Sta di fatto che gli italiani, ora, dovranno assistere all'ennesima fuga tedesca. Certo il capo della cancelleria di Berlino guarda alle elezioni 2013. Si vota pure in Germania (in autunno) e le misure elettorali vanno di moda pure da quelle parti. Una mancetta in salsa tedesca cucinata dalla Merkel. Che, però, equivale a uno schiaffo per il professore della Bocconi.

Il quale non riuscirà a imitare la collega tedesca, ma sarà costretto a studiare a fondo il piano messo a punto da Frau Merkel. Ecco i dettagli. Le pensioni di 20 milioni di tedeschi aumenteranno nel corso dei prossimi quattro anni: dell'8,5% entro il 2016 negli stati occidentali e di oltre l'11,5% in quelli ex Germania dell'Est. Ovviamente non mancano i paletti. Gli incrementi previdenziali, infatti, scatteranno solo se l'economia rimarrà in buona salute, secondo le proiezioni dell'ambizioso progetto confezionato dalla cancelleria tedesca.

Per ora non ci sono motivi di ritenere il progetto troppo ambizioso. Nonostante qualche contraccolpo cagionato dalla recessione che ha investito l'Europa, la locomotiva tedesca continua a viaggiare a un'altra velocità. La Merkel scommette sul futuro, ma senza giocare d'azzardo. Un piano, quello di Berlino, che si fonda infatti sulla prospettiva che la maggiore economia europea veda il livello della disoccupazione rimanere sotto i 3 milioni e che l'incremento dei salari sia compreso fra il 2,5 e il 2,8%.

I dati, calcolati secondo una formula complessa che include oltre a quello degli aumenti salariali anche altri fattori, devono essere approvati domani dal gabinetto Merkel. Che, entro il 2030, mira ad armonizzare i livelli delle pensioni fra gli Stati dell'Est e quelli dell'Ovest. Secondo il rapporto del governo, le pensioni, che sono legate ai salari, degli ex stati dell'Est sono ora all'88,8% dei livelli occidentali. L'obiettivo è un aumento a 91,2% entro il 2016. Un altro passo da gigante. Altro che Monti e Fornero.

 

mario monti e angela merkelMONTI MERKEL POSA PLASTICA PER MERKEL E MONTI A ROMAMONTI MERKEL vertice b pensione donne pubblico impiegoaltan sulle pensionifoto-manifestazioneFORNERO PENSOSA pensionati doro lista espressodonna_pensione

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....