salvini juncker

IL RIMBALZO DI WALL STREET NON BASTA A MILANO (-0,5%), SPREAD IN LIEVE CRESCITA A 307 - DOPO LE PAROLE DI JUNCKER (''L'ITALIA NON RISPETTA LA PAROLA DATA, BASTA DIPINGERCI COME MOSTRI''), LA DURA REPLICA DI SALVINI: ''PENSI AL SUO PARADISO FISCALE'' E DEL M5S: ''È INDEGNO A RAPPRESENTARE I 500 MILIONI DI CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA'' - LA MERKEL SI TIENE ALLA LARGA IN VISTA DELLE ELEZIONI BAVARESI: ''TRA ROMA E BRUXELLES NON MI IMMISCHIO''

 

  1. BORSA: RIMBALZO WALL STREET NON BASTA, MILANO CEDE LO 0,52%

 (ANSA) - Un buon avvio di mattinata e il rimbalzo di Wall Street non hanno impedito alla Borsa di Milano, e alle altre piazze europee, di chiudere la settimana in negativo. Il Ftse Mib (-0,52%) non cede quanto Madrid (-1,18%), ma è comunque più debole rispetto a Parigi (-0,2%), Londra (-0,16%) e Francoforte (-0,13%), appesantita anche dal riallargarsi dello spread tra Btp decennali e Bund che arriva a toccare quota 307 con un rendimento del 3,57%, mentre sono nuove schermaglie tra Governo e Bruxelles.

 

A Piazza Affari hanno sofferto Tim (-2,39%), Fineco (-1,89%), Ubi (-1,5%), Enel (-1,34%), Campari (-1,31%) e Moncler (-1,15%). E' stata invece la giornata del recupero per Carige (+6,52%% in chiusura ma con punte del +13%) dopo che il management ha aperto ad aggregazioni, e sull'ipotesi di un bond per allinearsi ai requisiti chiesti dalla Bce. In positivo anche Astaldi (+5,04%) e Creval (+3,3%).

salvini

 

  1. SPREAD BTP-BUND CHIUDE IN LIEVE RIALZO A 307,5 PUNTI BASE

 (ANSA) Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve rialzo a 307 punti base, dai 304 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è al 3,57%.

 

  1. MANOVRA: JUNCKER, L'ITALIA NON RISPETTA LA PAROLA DATA

 (ANSA) - "L'Italia non rispetta la parola data": lo dice il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker parlando della manovra italiana in un'intervista pubblicata oggi sul quotidiano Le Monde. Quindi un nuovo appello alle autorità italiane affinché "rispettino le regole per non mettere in pericolo la solidarietà europea".

 

  1. JUNCKER ALL'ITALIA, BASTA DESCRIVERCI COME MOSTRI

MERKEL JUNCKER1

 (ANSA) - "Non ho nulla contro l'Italia, tutto il contrario: la amo. Che si smetta di descriverci come dei mostri freddi, rinchiusi in un bunker, insensibili all'appello dei popoli": Jean-Claude Juncker risponde così a Le Monde alla domanda se l'esecutivo Ue volesse impedire di mettere in atto la manovra italiana che promette di combattere la povertà. Le autorità italiane, spiega Juncker, "sono libere nelle loro scelte, nel reddito minimo o nella fiscalità delle aziende. Devono tuttavia rispettare le regole per non mettere in pericolo la solidarietà europea".

 

  1. MERKEL, 'NON MI IMMISCHIO IN COLLOQUI ROMA-BRUXELLES'

juncker dombrovskis

 (ANSA) - "Oggi si è espresso Jean Claude Juncker. I colloqui sono in corso, io non voglio immischiarmi dalla Germania in questo confronto". Lo ha detto Angela Merkel, a Berlino, rispondendo a una domanda sulla manovra italiana, nel corso di una conferenza stampa bilaterale col premier sloveno.

 

  1. MANOVRA: M5S A JUNCKER, UE NON SIA RAPPRESENTATA DA LUI

 (ANSA) - "Ormai è chiaro a tutti che i signori della Commissione europea stiano cercando ogni pretesto per creare uno scontro istituzionale col Governo italiano, al fine di alimentare tensione sui mercati e giustificare una presa di posizione prevenuta nei confronti della manovra del popolo. Sulle dichiarazioni del Presidente Juncker abbiamo poco da dire perché si commentano da sole. Dispiace che un'istituzione che rappresenta più di 500 milioni di cittadini europei sia rappresentata così indegnamente da certi personaggi. Il fatto che non conoscano nemmeno le regole che dovrebbero far rispettare, fa capire in che mani sia finito il Governo dell'Unione". Ad affermarlo sono i deputati della Commissione Bilancio della Camera del M5S.

 

weber juncker

"È bene ricordare - proseguono i pentastellati - come non esista alcuna regola che stabilisca quanto affermato da Juncker. Il livello dell'indebitamento di cui parla è quello del 60% in rapporto al Pil, che non è rispettato né dall'Italia né tantomeno dalla Francia, così come da moltissimi altri Paesi membri. Per quanto riguarda il deficit, è opportuno ricordare come dal 2012 ad oggi l'Italia stia rispettando il vincolo di Maastricht del 3%, e lo abbia fatto attuando folli politiche di austerità che, come sottolineato dallo stesso ex Vice-Presidente della Bce Vitor Constancio, hanno danneggiato gravemente la nostra economia. Altri Paesi questo vincolo lo hanno sistematicamente sforato. Dal 2008 al 2017 la Francia è sempre andata oltre il 3%, e dal 2009 difatti si ritrova in procedura d'infrazione per deficit eccessivo.

 

Procedura dalla quale doveva uscire nel 2013 ma che è stata prorogata, proprio sotto la sua presidenza. È grave che un uomo che rappresenta una delle istituzioni più importanti menta in questo modo. Ne va della credibilità dell'Unione stessa. La Spagna è andata oltre il 3% sino a quest'anno. Altri Paesi, come il Portogallo, lo hanno sempre sforato sin dalla sua istituzione nel 1992, eccetto che in due occasioni. Di quali regole parla il signor Juncker? Forse di regole che non esistono. Prima di dire che l'Italia non rispetta le regole comunitarie è meglio che qualcuno lo informi su quali siano le regole, onde evitare figuracce. Porti rispetto all'Italia e al suo popolo, quale Paese che ha contribuito a fondare l'Unione che lui ha l'onere di rappresentare", concludono i deputati.

 

  1. SALVINI, JUNCKER? UN BEL TACER NON FU MAI SCRITTO

 (ANSA) - "Juncker? Un bel tacer non fu mai scritto. Pensi al suo paradiso fiscale Lussemburgo e la smetta di insultare gli Italiani e il loro legittimo governo". Lo dice il vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini replicando alle dichiarazioni del presidente della Commissione europea.

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...