salvini juncker

IL RIMBALZO DI WALL STREET NON BASTA A MILANO (-0,5%), SPREAD IN LIEVE CRESCITA A 307 - DOPO LE PAROLE DI JUNCKER (''L'ITALIA NON RISPETTA LA PAROLA DATA, BASTA DIPINGERCI COME MOSTRI''), LA DURA REPLICA DI SALVINI: ''PENSI AL SUO PARADISO FISCALE'' E DEL M5S: ''È INDEGNO A RAPPRESENTARE I 500 MILIONI DI CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA'' - LA MERKEL SI TIENE ALLA LARGA IN VISTA DELLE ELEZIONI BAVARESI: ''TRA ROMA E BRUXELLES NON MI IMMISCHIO''

 

  1. BORSA: RIMBALZO WALL STREET NON BASTA, MILANO CEDE LO 0,52%

 (ANSA) - Un buon avvio di mattinata e il rimbalzo di Wall Street non hanno impedito alla Borsa di Milano, e alle altre piazze europee, di chiudere la settimana in negativo. Il Ftse Mib (-0,52%) non cede quanto Madrid (-1,18%), ma è comunque più debole rispetto a Parigi (-0,2%), Londra (-0,16%) e Francoforte (-0,13%), appesantita anche dal riallargarsi dello spread tra Btp decennali e Bund che arriva a toccare quota 307 con un rendimento del 3,57%, mentre sono nuove schermaglie tra Governo e Bruxelles.

 

A Piazza Affari hanno sofferto Tim (-2,39%), Fineco (-1,89%), Ubi (-1,5%), Enel (-1,34%), Campari (-1,31%) e Moncler (-1,15%). E' stata invece la giornata del recupero per Carige (+6,52%% in chiusura ma con punte del +13%) dopo che il management ha aperto ad aggregazioni, e sull'ipotesi di un bond per allinearsi ai requisiti chiesti dalla Bce. In positivo anche Astaldi (+5,04%) e Creval (+3,3%).

salvini

 

  1. SPREAD BTP-BUND CHIUDE IN LIEVE RIALZO A 307,5 PUNTI BASE

 (ANSA) Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve rialzo a 307 punti base, dai 304 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è al 3,57%.

 

  1. MANOVRA: JUNCKER, L'ITALIA NON RISPETTA LA PAROLA DATA

 (ANSA) - "L'Italia non rispetta la parola data": lo dice il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker parlando della manovra italiana in un'intervista pubblicata oggi sul quotidiano Le Monde. Quindi un nuovo appello alle autorità italiane affinché "rispettino le regole per non mettere in pericolo la solidarietà europea".

 

  1. JUNCKER ALL'ITALIA, BASTA DESCRIVERCI COME MOSTRI

MERKEL JUNCKER1

 (ANSA) - "Non ho nulla contro l'Italia, tutto il contrario: la amo. Che si smetta di descriverci come dei mostri freddi, rinchiusi in un bunker, insensibili all'appello dei popoli": Jean-Claude Juncker risponde così a Le Monde alla domanda se l'esecutivo Ue volesse impedire di mettere in atto la manovra italiana che promette di combattere la povertà. Le autorità italiane, spiega Juncker, "sono libere nelle loro scelte, nel reddito minimo o nella fiscalità delle aziende. Devono tuttavia rispettare le regole per non mettere in pericolo la solidarietà europea".

 

  1. MERKEL, 'NON MI IMMISCHIO IN COLLOQUI ROMA-BRUXELLES'

juncker dombrovskis

 (ANSA) - "Oggi si è espresso Jean Claude Juncker. I colloqui sono in corso, io non voglio immischiarmi dalla Germania in questo confronto". Lo ha detto Angela Merkel, a Berlino, rispondendo a una domanda sulla manovra italiana, nel corso di una conferenza stampa bilaterale col premier sloveno.

 

  1. MANOVRA: M5S A JUNCKER, UE NON SIA RAPPRESENTATA DA LUI

 (ANSA) - "Ormai è chiaro a tutti che i signori della Commissione europea stiano cercando ogni pretesto per creare uno scontro istituzionale col Governo italiano, al fine di alimentare tensione sui mercati e giustificare una presa di posizione prevenuta nei confronti della manovra del popolo. Sulle dichiarazioni del Presidente Juncker abbiamo poco da dire perché si commentano da sole. Dispiace che un'istituzione che rappresenta più di 500 milioni di cittadini europei sia rappresentata così indegnamente da certi personaggi. Il fatto che non conoscano nemmeno le regole che dovrebbero far rispettare, fa capire in che mani sia finito il Governo dell'Unione". Ad affermarlo sono i deputati della Commissione Bilancio della Camera del M5S.

 

weber juncker

"È bene ricordare - proseguono i pentastellati - come non esista alcuna regola che stabilisca quanto affermato da Juncker. Il livello dell'indebitamento di cui parla è quello del 60% in rapporto al Pil, che non è rispettato né dall'Italia né tantomeno dalla Francia, così come da moltissimi altri Paesi membri. Per quanto riguarda il deficit, è opportuno ricordare come dal 2012 ad oggi l'Italia stia rispettando il vincolo di Maastricht del 3%, e lo abbia fatto attuando folli politiche di austerità che, come sottolineato dallo stesso ex Vice-Presidente della Bce Vitor Constancio, hanno danneggiato gravemente la nostra economia. Altri Paesi questo vincolo lo hanno sistematicamente sforato. Dal 2008 al 2017 la Francia è sempre andata oltre il 3%, e dal 2009 difatti si ritrova in procedura d'infrazione per deficit eccessivo.

 

Procedura dalla quale doveva uscire nel 2013 ma che è stata prorogata, proprio sotto la sua presidenza. È grave che un uomo che rappresenta una delle istituzioni più importanti menta in questo modo. Ne va della credibilità dell'Unione stessa. La Spagna è andata oltre il 3% sino a quest'anno. Altri Paesi, come il Portogallo, lo hanno sempre sforato sin dalla sua istituzione nel 1992, eccetto che in due occasioni. Di quali regole parla il signor Juncker? Forse di regole che non esistono. Prima di dire che l'Italia non rispetta le regole comunitarie è meglio che qualcuno lo informi su quali siano le regole, onde evitare figuracce. Porti rispetto all'Italia e al suo popolo, quale Paese che ha contribuito a fondare l'Unione che lui ha l'onere di rappresentare", concludono i deputati.

 

  1. SALVINI, JUNCKER? UN BEL TACER NON FU MAI SCRITTO

 (ANSA) - "Juncker? Un bel tacer non fu mai scritto. Pensi al suo paradiso fiscale Lussemburgo e la smetta di insultare gli Italiani e il loro legittimo governo". Lo dice il vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini replicando alle dichiarazioni del presidente della Commissione europea.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)