rino formica meloni

“GLI ITALIANI HANNO SEMPRE RIFIUTATO CHI HA PROVATO A TRASFORMARSI DA LEADER IN PADRONE: ANCHE STAVOLTA ANDRÀ COSÌ” - RINO FORMICA METTE IN GUARDIA LA MELONI: “IN ITALIA SIAMO GIÀ OLTRE IL PREMIERATO! ABBIAMO GIÀ UN SUPER-PREMIER CHE IMPEDISCE AI SUOI PARLAMENTARI DI PRESENTARE EMENDAMENTI ALLA LEGGE FINANZIARIA E UN PARLAMENTO ESAUTORATO. SE LA MELONI ANDRÀ AVANTI, QUESTE RIFORME SARANNO RIGETTATE AL REFERENDUM E L’ESECUTIVO SARÀ TRAVOLTO"

Fabio Martini per “la Stampa” - Estratti

 

RINO FORMICA

Il vantaggio di averne viste e vissute tante ha spesso consentito a Rino Formica di riuscire a leggere in anticipo gli eventi e anche sulla riforma costituzionale il vecchio dirigente socialista guarda lontano: «Nella loro storia gli italiani hanno sempre cercato un leader, ma al tempo stesso hanno rifiutato chi ha provato a trasformarsi da leader in padrone: anche stavolta andrà così.

 

Per un motivo semplice: in Italia siamo già oltre il premierato! A Costituzione invariata abbiamo già un Capo, un super-premier che impedisce ai suoi parlamentari di presentare emendamenti alla legge fondamentale dello Stato e un Parlamento esautorato. Se andranno avanti, queste riforme saranno rigettate e loro saranno travolti, tanto più se si andasse ad un referendum».

 

(…)

Perché lei nega l'utilità di una riforma che renda il sistema più efficace?

GIORGIA MELONI AL TELEFONO

«Ascoltiamo la presidente Meloni sul premierato. A chi obietta, "scusi ma che bisogno c'è, i poteri già li avete?", risponde: "ma lo tenevamo scritto nel programma, dobbiamo far vedere che nel primo anno abbiamo realizzato un pezzo del programma!" Più che una risposta insulsa, direi la conferma che si tratta di un'ammuina.

Non c'è un solo articolo della Costituzione che impedisca a questo governo di prendere una decisione importante».

 

Al netto della retorica sull'autoritarismo della destra, se il potere si concentra ancor di più, può diventare pericoloso?

«Certo, perché si parte dall'idea di un'inefficienza delle istituzioni, che non sarebbero in grado di decidere adeguatamente con gli strumenti a disposizione. Ma il potere di decidere e di fare, esiste già: lo sperimentiamo tutti i giorni. Ma stiamo tutti molto attenti, perché se si decide di risolvere i problemi con la forza, si può finire col fare la guerra».

 

(...)

La sinistra dice no e poco più: basta?

rino formica

«No, non basta. Certo, è inutile dare più potere, perché il potere già c'é. Ma il problema, se esistesse una sinistra in Italia, non è solo denunciare una maggiore concentrazione di potere, ma battersi per rovesciare totalmente la prospettiva e aprire un grande processo di partecipazione popolare.

 

Di idee se ne debbono trovare tante, ma ad esempio si potrebbero introdurre i referendum propositivi, allargare la platea elettorale ai sedicenni, abolire il sistema bicamerale, fatto di organi inefficienti e insistenti e andare verso un Camera decidente e un'altra di controllo e di garanzia. Serve una forte iniezione di democrazia diretta, forme nuove di partecipazione diretta: le proposte possibili sono tante, ma a me pare che manchi in tutti la consapevolezza di quel che potrebbe accadere nel 2024…».

GIORGIA MELONI ALLA FIERA DEL TARTUFO DI ACQUALAGNA

 

In che senso?

«Nel senso che nel 2024 cambieranno le classi dirigenti nel mondo. Si voterà negli Stati Uniti e in Europa, ma anche nel Regno Unito. E che succederà in Russia? Alla Casa Bianca, nelle istituzioni europei e anche in tanti altri Paesi cambieranno centinaia, migliaia di teste e si preannuncia un cambio che potrebbe non seguire un principio di ordine già stabilito.

 

RINO FORMICA

Siamo in una situazione di disordine, con l'aggravante di guerre che, da locali sono diventate globali. E attenzione perché le nuove generazioni, pur prive di un disegno, sono sempre più contrarie all'ordine generato dalle attuali classi dirigenti. Non sappiamo che sbocco avranno tutti questi fermenti, sicuramente la contestazione cresce».

RINO FORMICA CRAXI

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA