erri de luca al processo

ISTIGAZIONE AD ALTA VELOCITÀ – RIPRENDE IL PROCESSO DI TORINO CONTRO ERRI DE LUCA PER ISTIGAZIONE A DELINQUERE – LO SCRITTORE: “SONO CURIOSO DI VEDERE QUANTA PRIGIONE CHIEDONO” – OGGI REQUISITORIA DEL PM E ARRINGHE DEGLI AVVOCATI. SENTENZA FORSE IN GIORNATA

1. TAV: ERRI DE LUCA TORNA IN AULA, OGGI REQUISITORIA PM

 

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

(ANSA) - TORINO, 21 SET - E' ripreso a Torino il processo per istigazione a delinquere nei confronti di Erri De Luca. Lo scrittore, commentando con alcuni giornalisti gli assalti No Tav al cantiere della Torino-Lione, aveva sostenuto che "la Tav va sabotata". In programma la requisitoria dei pm Andrea Padalino e Antonio Rinaudo, che si concluderà con la richiesta di condanna o di assoluzione. In aula, oltre a De Luca, un nutrito gruppo di No Tav, tra cui lo storico leader del movimento, Alberto Perino.

 

 

2. “SPERO CHE LA SENTENZA SIA OGGI”

Paola Italiano per “La Stampa”

 

erri de lucaerri de luca

«Ventuno settembre, entra l’autunno e io rientro nell’aula del processo». E spera che la sentenza arrivi oggi, Erri De Luca. È lui stesso a scriverlo sul blog “iostoconerri.net”, canale di comunicazione su tutto quello che riguarda il processo in cui è imputato a Torino per il reato di istigazione al sabotaggio della linea ad Alta Velocità Torino-Lione.

 
Palazzo di Giustizia, maxiaula 3. La fase finale del processo di primo grado inizia oggi alle 9. Parlerà la pubblica accusa, parlerà la parte civile Ltf (rappresentata dall’avvocato Alberto Mittone), parleranno gli avvocati della difesa dello scrittore, che si trova alla sbarra per le parole pronunciate nel 2013 in una della fasi più intense della lotta No Tav contro la realizzazione dell’opera. Ma se sarà o meno il giorno decisivo lo deciderà il giudice Immacolata Iadeluca, che invece potrebbe decidere di concedere un ulteriore rinvio per eventuali repliche e per la sentenza.

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO


«Ascolterò le richieste penali dei miei accusatori pubblici e di quello privato, della ditta - scrive De Luca -. Saprò quanta prigione per me desiderano ottenere dalla sentenza. Sarà la parte più interessante, per i toni di voce e gli argomenti. Poi - aggiunge - la parola toccherà ai miei difensori Alessandra Ballerini e Gianluca Vitale. Spero che tutti siano brevi e che il giudice possa emettere la sentenza il giorno stesso. Altrimenti toccherà ritornare in aula in altra data».

La vicenda giudiziaria di De Luca ha fatto e fa molto discutere per via di un’accusa che da più parti - alcune anche distanti dalle posizioni No Tav - ha fatto pensare a un processo alla libertà di parola. A inquadrare il senso dell’azione penale nei confronti dello scrittore era stato, all’inizio del processo, il procuratore aggiunto Andrea Beconi: «É un reato discutibile e si presta a strumentalizzazioni, ma nell’ordinamento esiste e dobbiamo farci i conti», aveva detto il magistrato, negando ogni intenzione di reprimere la libertà d’espressione.

 

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

«Ma esistono alcuni limiti», aveva detto, spiegando che per la sua notorietà, il suo carisma, le parole delle scrittore potevano essere idonee a convincere l’ala più moderata del movimento No Tav ad aderire alle pratiche di lotta dell’ala più intransigente. Ipotesi che i pm Andrea Padalino e Antonio Rinaudo hanno cercato di dimostrare convocando testimoni, come l’ex dirigente della Digos, Giuseppe Petronzi, per il quale gli assalti al cantiere avrebbero avuto un sussulto proprio dopo la pubblicazione delle dichiarazioni sul sabotaggio. 


«La mia intenzione era spiegare che quella vallata non ha nulla a che vedere con il terrorismo». Alla fine in aula ha parlato lui, De Luca, circondato da sostenitori e solidali del movimento No Tav e da amici come il cantautore Gian Maria Testa. Rispondendo alle poche e precise domande dell’accusa, lo scrittore - che sulla sua vicenda ha scritto anche un libello, «La parola contraria», distribuito gratuitamente fuori dal tribunale dai suoi sostenitori - è partito da una precisazione linguistica: «Sabotare non è solo danneggiamento materiale. Significa intralciare, ostacolare, impedire. Ritengo di aver detto che questa linea di modesta accelerazione vada impedita, ostacolata e intralciata.

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

 

Con cesoie e molotov? Evidentemente no. L’intralcio che dura da più di venti anni è stata attuato da una comunità unanime, che finora è riuscita a sabotare l’opera. Se il sabotaggio avvenisse con le cesoie l’opera sarebbe già conclusa da un pezzo». E sulle reti che sarebbero state da tagliare: «Se si tratta di reti posizionate illegalmente, allora le cesoie ripristinano la legalità

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO