erri de luca al processo

ISTIGAZIONE AD ALTA VELOCITÀ – RIPRENDE IL PROCESSO DI TORINO CONTRO ERRI DE LUCA PER ISTIGAZIONE A DELINQUERE – LO SCRITTORE: “SONO CURIOSO DI VEDERE QUANTA PRIGIONE CHIEDONO” – OGGI REQUISITORIA DEL PM E ARRINGHE DEGLI AVVOCATI. SENTENZA FORSE IN GIORNATA

1. TAV: ERRI DE LUCA TORNA IN AULA, OGGI REQUISITORIA PM

 

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

(ANSA) - TORINO, 21 SET - E' ripreso a Torino il processo per istigazione a delinquere nei confronti di Erri De Luca. Lo scrittore, commentando con alcuni giornalisti gli assalti No Tav al cantiere della Torino-Lione, aveva sostenuto che "la Tav va sabotata". In programma la requisitoria dei pm Andrea Padalino e Antonio Rinaudo, che si concluderà con la richiesta di condanna o di assoluzione. In aula, oltre a De Luca, un nutrito gruppo di No Tav, tra cui lo storico leader del movimento, Alberto Perino.

 

 

2. “SPERO CHE LA SENTENZA SIA OGGI”

Paola Italiano per “La Stampa”

 

erri de lucaerri de luca

«Ventuno settembre, entra l’autunno e io rientro nell’aula del processo». E spera che la sentenza arrivi oggi, Erri De Luca. È lui stesso a scriverlo sul blog “iostoconerri.net”, canale di comunicazione su tutto quello che riguarda il processo in cui è imputato a Torino per il reato di istigazione al sabotaggio della linea ad Alta Velocità Torino-Lione.

 
Palazzo di Giustizia, maxiaula 3. La fase finale del processo di primo grado inizia oggi alle 9. Parlerà la pubblica accusa, parlerà la parte civile Ltf (rappresentata dall’avvocato Alberto Mittone), parleranno gli avvocati della difesa dello scrittore, che si trova alla sbarra per le parole pronunciate nel 2013 in una della fasi più intense della lotta No Tav contro la realizzazione dell’opera. Ma se sarà o meno il giorno decisivo lo deciderà il giudice Immacolata Iadeluca, che invece potrebbe decidere di concedere un ulteriore rinvio per eventuali repliche e per la sentenza.

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO


«Ascolterò le richieste penali dei miei accusatori pubblici e di quello privato, della ditta - scrive De Luca -. Saprò quanta prigione per me desiderano ottenere dalla sentenza. Sarà la parte più interessante, per i toni di voce e gli argomenti. Poi - aggiunge - la parola toccherà ai miei difensori Alessandra Ballerini e Gianluca Vitale. Spero che tutti siano brevi e che il giudice possa emettere la sentenza il giorno stesso. Altrimenti toccherà ritornare in aula in altra data».

La vicenda giudiziaria di De Luca ha fatto e fa molto discutere per via di un’accusa che da più parti - alcune anche distanti dalle posizioni No Tav - ha fatto pensare a un processo alla libertà di parola. A inquadrare il senso dell’azione penale nei confronti dello scrittore era stato, all’inizio del processo, il procuratore aggiunto Andrea Beconi: «É un reato discutibile e si presta a strumentalizzazioni, ma nell’ordinamento esiste e dobbiamo farci i conti», aveva detto il magistrato, negando ogni intenzione di reprimere la libertà d’espressione.

 

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

«Ma esistono alcuni limiti», aveva detto, spiegando che per la sua notorietà, il suo carisma, le parole delle scrittore potevano essere idonee a convincere l’ala più moderata del movimento No Tav ad aderire alle pratiche di lotta dell’ala più intransigente. Ipotesi che i pm Andrea Padalino e Antonio Rinaudo hanno cercato di dimostrare convocando testimoni, come l’ex dirigente della Digos, Giuseppe Petronzi, per il quale gli assalti al cantiere avrebbero avuto un sussulto proprio dopo la pubblicazione delle dichiarazioni sul sabotaggio. 


«La mia intenzione era spiegare che quella vallata non ha nulla a che vedere con il terrorismo». Alla fine in aula ha parlato lui, De Luca, circondato da sostenitori e solidali del movimento No Tav e da amici come il cantautore Gian Maria Testa. Rispondendo alle poche e precise domande dell’accusa, lo scrittore - che sulla sua vicenda ha scritto anche un libello, «La parola contraria», distribuito gratuitamente fuori dal tribunale dai suoi sostenitori - è partito da una precisazione linguistica: «Sabotare non è solo danneggiamento materiale. Significa intralciare, ostacolare, impedire. Ritengo di aver detto che questa linea di modesta accelerazione vada impedita, ostacolata e intralciata.

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

 

Con cesoie e molotov? Evidentemente no. L’intralcio che dura da più di venti anni è stata attuato da una comunità unanime, che finora è riuscita a sabotare l’opera. Se il sabotaggio avvenisse con le cesoie l’opera sarebbe già conclusa da un pezzo». E sulle reti che sarebbero state da tagliare: «Se si tratta di reti posizionate illegalmente, allora le cesoie ripristinano la legalità

ERRI DE LUCA PROCESSOERRI DE LUCA PROCESSO

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…