LO SBIRRO PICCHIA E IL CONTRIBUENTE PAGA - PRIMO RISARCIMENTO (15MILA EURO) PER IL PESTAGGIO DELLA SCUOLA DIAZ AL G8 DI GENOVA

Alessandra Pieracci per "La Stampa"

Picchiato nella notte dei manganelli alla scuola Diaz durante il G8 nel luglio 2001, ricoverato e poi dimesso con prognosi di 25 giorni e un'invalidità del 3%, accusato falsamente e rimasto indagato sino al 2004: tutto questo vale 15.500 euro.

Ne aveva chiesti 200 mila, il giudice della Seconda sezione civile del Tribunale di Genova ha tagliato drasticamente la cifra. E' la prima sentenza di risarcimento per la «macelleria messicana» della Diaz e le violenze nella caserma di Bolzaneto. Alle parti civili che avevano subìto il pestaggio nella scuola era stata riconosciuta una provvisionale diversa a seconda dei danni, ma uguale per tutti e pari a 5 mila euro (per la calunnia e il falso subìti), in attesa di un risarcimento complessivo da definirsi in sede civile.

Dormivano alla Diaz 93 persone, la maggioranza stranieri. Si preannunciano quindi altre 92 cause, cui si aggiungeranno le altre dei 154 rinchiusi nella caserma trasformata in un centro di detenzione. I questi giorni ne sono state depositate una decina (richieste tra i 200 mila e i 250 mila euro), dopo che sono state rese note le motivazioni della sentenza con cui la Cassazione ha confermato le condanne d'appello nei confronti dei funzionari di polizia, colpevoli di aver falsificato i verbali di arresto e di sequestro per tentare di coprire i pestaggi.

Tutte le cause saranno affidate alla seconda sezione. I tempi per la sentenza sono di circa un anno e mezzo. Al momento, l'unico ad aver ottenuto un risarcimento congruo è stato il giornalista inglese Mark Covell: fu picchiato ed ebbe lesioni molto gravi. Ha ottenuto 350 mila euro e non si è costituito parte civile in Cassazione.

La sentenza di ieri, pronunciata dal giudice monocratico Paolo Gibelli, riguarda un manifestante tedesco che non si è mai costituito parte civile nei processi penali. Gli sono stati riconosciuti 4.161 euro di danno biologico triplicate per il danno morale (le vessazioni e gli insulti subiti durante il pestaggio e all'ospedale).

Oltre a questi circa 12 mila euro, calcolati con i parametri della legge Balduzzi e non quelli più alti della «Tabella di Milano», il Tribunale ha aggiunto 3500 euro per l'ingiusta detenzione, i falsi e le calunnie da parte della polizia. «In pratica - commenta uno dei legali che hanno seguito il processo Diaz - ha riconosciuto una cifra più alta la sentenza penale con la provvisionale di 5 mila euro».

Avvocati di tutto il mondo sono ora pronti alla battaglia legale: tra i primi, quelli dei manifestanti che arrivavano dalla Nuova Zelanda, dalla Gran Bretagna, dagli Stati Uniti. Al momento è un italiano, però, ad aver chiesto un risarcimento per danno da tortura, reato non previsto nel codice italiano.

Il suo legale si rifà all'articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo: «Nessuno può essere sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti». «Implica un attentato alla dignità umana - scrive l'avvocato - l'uso della forza fisica inflitta in maniera del tutto sproporzionata dagli agenti di polizia nel corso di manifestazioni di protesta, quando le circostanze del caso non evidenziano un'assoluta necessità d'intervenire allo scopo di proteggere l'incolumità fisica propria o di altre persone coinvolte».

E se il Tribunale di Milano ha disposto un risarcimento da un milione per Bobo Vieri intercettato illegalmente, «i fatti della Diaz paiono decisamente configurare ipotesi ben più pesanti di un caso, se pur protratto negli anni, di intercettazioni illecite». Alcuni avvocati hanno depositato, a dimostrazione delle botte e delle violenze subìte dai loro assistiti, il dvd del film «Black block» del genovese Carlo Bachschmidt, attivista del Supporto Legale, il gruppo che catalogò migliaia di immagini e video della notte del 21 luglio 2001.

 

 

ITALIA DELLE FRODI G DI GENOVA E LA SCUOLA DIAZ scontri scuola diazscontri scuola diazScuola Diazscuola diaz

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”