cina artico

IL RISCALDAMENTO GLOBALE FA PIOMBARE I CINESI SUI GHIACCI - L'ARTICO STA DIVENTANDO IL NUOVO EPICENTRO DELLE TENSIONI TRA LE POTENZE MONDIALI: CON LO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCIAI SPUNTANO OPPORTUNITÀ DI ESTRAZIONE DELLE MATERIE PRIME, SFRUTTAMENTO DELLE ENERGIE RINNOVABILI, CREAZIONE DI INFRASTRUTTURE STRATEGICHE E PECHINO CI HA MESSO GLI OCCHI SOPRA - L'UE ELABORA UN PIANO PER FAR SÌ CHE IL PETROLIO, IL CARBONE E IL GAS ESTRATTI RESTINO NELLA REGIONE, MA...

Marco Bresolin per "La Stampa"

 

scioglimento ghiacci artico 9

Estrazione delle materie prime, sfruttamento delle energie rinnovabili, creazione di infrastrutture strategiche: l'Artico rischia di diventare il nuovo epicentro delle tensioni geopolitiche tra le principali potenze mondiali.

 

Stati Uniti, Russia e Cina si stanno muovendo da tempo per mettere le mani su quell'area del pianeta che, a causa dello scioglimento dei ghiacciai provocato dal riscaldamento globale, sta subendo le trasformazioni più significative.

 

scioglimento ghiacci artico 8

Per questo l'Unione europea ha deciso di non rimanere a guardare e ha messo a punto una strategia ad hoc per rispondere alle sfide e sfruttare le nuove opportunità. «L'aumento degli interessi nelle risorse dell'Artico e nelle rotte di trasporto - recita il documento approvato ieri dalla Commissione europea - può trasformare la regione in un'area di concorrenza locale e geopolitica, provocando possibili tensioni e minacciando gli interessi dell'Ue».

 

scioglimento ghiacci artico 7

Il piano - tra le altre cose - punta a fare in modo che il petrolio, il carbone e il gas estratti nell'Artico restino nella regione. Bruxelles si attiverà inoltre con i partner globali per un approccio più sostenibile nell'estrazione delle terre rare che fanno gola a tutti. E cercherà di convincerli a sostenere una moratoria sulle trivellazioni per l'estrazione di idrocarburi.

 

scioglimento ghiacci artico 6

Secondo un recente report dell'Ong «Reclaim Finance» ci sono 599 siti estrattivi di gas e di petrolio nell'Artico: le attività sono in netta espansione grazie allo scioglimento dei ghiacciai che rende più facile le trivellazioni e il trasporto.

 

scioglimento ghiacci artico 5

Un contesto che attrae con estrema facilità i finanziamenti dei grandi investitori, nonostante i rischi ambientali. L'area a Nord del Circolo polare artico interessa otto Paesi: Stati Uniti, Canada, Russia, Islanda, Norvegia, Danimarca, Finlandia e Svezia. Gli ultimi tre fanno parte dell'Unione europea, che dunque vuole ritagliarsi un ruolo. Recentemente ha nominato un inviato speciale per le questioni relative all'Artico e presto aprirà una sua delegazione a Nuuk, in Groenlandia.

 

scioglimento ghiacci artico 4

Ma altri protagonisti si stanno muovendo nella regione, pur non facendone parte. È il caso di Pechino. «C'è stata una ripresa delle attività da parte di altri attori, tra cui la Cina - continua il documento della Commissione -. C'è un crescente interesse legato alla proprietà delle infrastrutture critiche, alla costruzione di cavi marittimi, alla navigazione e al cyberspazio».

 

scioglimento ghiacci artico 3

Ancor più esplicita la risoluzione approvata la scorsa settimana dal Parlamento europeo, con i deputati che si sono detti molto preoccupati per «gli imponenti progetti cinesi nell'Artico».

 

Il testo dice che l'Ue «dovrebbe monitorare con attenzione i tentativi della Cina di integrare la rotta del Mare del Nord nella sua iniziativa "Nuova via della Seta" poiché ciò pone a rischio l'obiettivo di proteggere l'Artico dagli interessi geopolitici globali».

 

scioglimento ghiacci artico 2

Ci sono poi i timori legati al rafforzamento militare della Russia nell'Artico, una mossa che «aumenta le sfide della sicurezza e potrebbe aggravare le conseguenze dei cambiamenti climatici». Per questo l'Ue intende collaborare strettamente con la Nato per rispondere alle azioni russe nei mari e nei cieli artici.

 

La strategia europea per l'Artico si intreccia anche con il Green Deal. L'Ue sa di essere responsabile del 31% della CO2 emessa nella regione - che negli ultimi 50 anni si è riscaldata tre volte di più della media del pianeta -, ma sa anche che lo scioglimento dei ghiacciai provoca un effetto-domino che rischia di colpire i suoi Paesi.

 

scioglimento ghiacci artico 1

Preservare l'Artico significa preservare l'Europa. Non solo: l'area offre grandi opportunità grazie al suo enorme potenziale di energie rinnovabili (geotermica, idroelettrica, eolico, idrogeno verde) e di materie prime.

 

«Altri attori globali si stanno muovendo rapidamente per assicurarsi le forniture» riconosce la Commissione, che non vuole rimanere indietro ma nemmeno scatenare una corsa per depredare l'area.

 

Per questo intende coinvolgere i partner per promuovere standard etici e ambientali in modo da ridurre l'impatto delle attività estrattive ed evitare una concorrenza economica spietata tra le principali potenze mondiali.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....