mattarella

UNA BUONA NOTIZIA C'E': NON ANDREMO A VOTARE IN COSTUME ED INFRADITO! - SI E' CHIUSA LA FINESTRA ELETTORALE DI LUGLIO: È L'EFFETTO DELLA SETTIMANA CHIESTA IN PIÙ DA SALVINI E DI MAIO PER TROVARE L' INTESA - MATTARELLA HA PAZIENTATO PERCHE' HA SEMPRE IN CANNA IL "GOVERNO DI TREGUA"

Massimiliano Scafi per “il Giornale”

 

sondaggi elezioni1

La notizia buona? Non si voterà più quest' estate, quando mezz' Italia sarà al mare: Lega e M5s hanno ottenuto un' altra settimana per provare a «trovare la quadra» e siccome tra lo scioglimento delle Camere e l' apertura delle urne devono passare almeno due mesi, la finestra elettorale di fine luglio si può considerare chiusa. Se ne riparla, forse, chissà, in autunno, se non direttamente l' anno prossimo, e non si potrà accusare Mattarella di traccheggiamenti, manovre strane o golpe, perché sono stati proprio i partiti vincenti ad aver chiesto tempo.

spiagge affollate

 

Quella cattiva, per il Colle, è che a tre mesi quasi dal 4 marzo non solo non c' è un governo in carica ma nemmeno le condizioni per sperare che l' operazione Jamaica vada a dama. Ce la faranno in sette giorni Salvini e Di Maio a raccogliere i cocci e a trovare un premier? Boh.

 

Boh, appunto. L' interiezione, che ha dato il titolo a uno dei più noti libri di racconti Alberto Moravia, viene ripetuta spesso in queste ore nelle stanze del Quirinale. Quali sono, ci si chiede, le intenzioni dei due leader? Si preparano a rompere il negoziato? O stanno soltanto alzando il prezzo prima di stringere l' accordo? I tavoli sul programma sono aperti e non tira una buona aria: le «distanze sono notevoli». Ora poi sono tutti in attesa del sondaggio on-line dei grillini sulla piattaforma Rousseau e dei gazebo in piazza del Carroccio, come se non bastassero le normali difficoltà di una trattativa del genere.

SERGIO MATTARELLA

 

I dubbi dureranno fino a lunedì, poi Sergio Mattarella pretenderà «chiarezza». L' altra sera, dopo averli ricevuti e aver constatato che invece di stringere avevano fatto passi indietro, al capo dello Stato sono cadute le braccia. Tornate a casa, ha detto, e fatemi un colpo di telefono «solo quando sarete pronti».

 

Stringi stringi, secondo il Quirinale il problema è sempre lo stesso, quello iniziale: chi deve andare a Palazzo Chigi? La stanza dei bottoni è ambita da entrambi i leader, forse Salvini la mollerebbe al suo numero due Giorgetti, però nessuno vuole cedere all' altro il bastone di comando. E nemmeno l' idea di un premier terzo, di cui si è parecchio vagheggiato, sembra funzionare.

salvini al quirinale con giorgetti

 

Per essere davvero una «sintesi» tra Lega e Cinque stelle, non può che essere una figura sbiadita, un professore magari di prestigio ma ridotto a guidare il Paese sorvegliato a vista dai due gendarmi Matteo e Giggino. Ma siccome anche i due leader dicono di non volere dei tecnici e cercano un profilo politico, ecco fatalmente che si torna al punto di partenza.

 

Un giochino da cui il capo dello Stato cerca, a fatica, di tenersi fuori. Giulio Sapelli, l' economista vicino al Carroccio premier per una sola notte, sostiene di essere stato fatto fuori dall' asse Quirinale-Bruxelles. Dal Colle smentiscono: «Il presidente della Repubblica non ha posto alcun veto o diniego sul professor Sapelli per la semplice circostanza che nessuno, né prima né durante le consultazioni, gli ha mai proposto, direttamente o indirettamente, il suo nome».

luigi di maio con papabili ministri a sinistra giuseppe conte

 

Un nome però l' altra sera alla Vetrata è uscito, quello del professor Giuseppe Conte, ma Di Maio l' ha proposto in una maniera talmente contorta da farlo affossare subito, senza che Mattarella muovesse un solo muscolo facciale. Adesso il presidente attende un cenno. «Hanno chiesto qualche giorno, non qualche settimana», quindi basta proroghe. Se Lega e Cinque stelle non stringeranno il patto, non resterà altro che un governo del presidente che ci porterà, chissà quando, al voto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)