pignoramento conto corrente conte gualtieri

CI SONO LE ELEZIONI A SETTEMBRE: ECCO PERCHÉ LA RISCOSSIONE DELLE CARTELLE ESATTORIALI, IN SCADENZA IL 31 AGOSTO, POTREBBE SLITTARE AL PRIMO NOVEMBRE - LO STOP AI VERSAMENTI RIGUARDERÀ ANCHE LA MORATORIA DEI PRESTITI ALLE IMPRESE, PREVISTA AL MOMENTO FINO AL 30 SETTEMBRE. SI LAVORA ANCHE SUI VERSAMENTI DI IVA, IRPEF E INPS DI MARZO, APRILE E MAGGIO, MESSI NEL FREEZER FINO AL 16 SETTEMBRE…

Francesco Bisozzi per “il Messaggero”

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Si va verso uno stop alla riscossione delle cartelle esattoriali fino al primo novembre.

Prende corpo la strategia del governo per un' uscita soft dalle misure emergenziali adottate durante il periodo di massima emergenza, con i Cinquestelle che premono però per una proroga di più ampio respiro mentre il Tesoro preferisce mantenere un atteggiamento prudente.

 

Il rinvio, da inserire nella manovra estiva di agosto da 25 miliardi di euro, che verrà messa in campo con un nuovo scostamento di bilancio, impatterebbe su circa 6 milioni di cartelle congelate nel corso del lockdown e in arrivo a settembre. Sul tavolo c' è anche l' ipotesi di una rottamazione, per evitare un accavallarsi di scadenze fiscali troppo onerose per i contribuenti. Era nell' aria da giorni che la sospensione dell' attività di riscossione, in scadenza il 31 agosto, sarebbe stata allungata.

Gualtieri Conte

 

All' inizio della settimana il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri aveva annunciato di voler riscrivere il calendario delle scadenze fiscali per dare fiato (e liquidità) a contribuenti e imprese, così da favorire la ripartenza del Paese. L' altolà ai versamenti riguarderà con ogni probabilità pure la moratoria dei prestiti alle imprese, prevista al momento fino al 30 settembre. Si lavora anche sui versamenti di Iva, Irpef e Inps di marzo, aprile e maggio, messi nel freezer fino al 16 settembre a causa della serrata, che ora potrebbero beneficiare di una nuova rateizzazione. Il 50% del dovuto dovrà essere versato entro il 2020, mentre il restante 50% sarà rateizzato nel 2021 e 2022.

 

CARTELLE ESATTORIALI

Il costo dell' operazione per le casse dello Stato sarà di 4 miliardi. Non manca la ciliegina sulla torta. Chi non ha versato il mega saldo e acconto Irpef del 20 luglio dovrà fare i conti il 20 agosto con una maggiorazione dello 0,4 per cento, ma da quanto trapelato non è escluso che la penale venga disinnescata. Via XX settembre, dopo la mancata prorogadel tax day del 20 luglio, giorno dei versamenti degli acconti e dei saldi delle imposte sui redditi, programmati in precedenza per la fine di giugno e poi spostati in avanti di un mese senza maggiorazione, è finita nel mirino di commercialisti, partite Iva e opposizione.

 

Per la Lega l' invio a settembre a casa degli italiani di milioni di cartelle esattoriali si tradurrebbe in un massacro per l' economia. Così ora il governo si prepara a introdurre con il prossimo decreto di agosto un' ulteriore proroga per i pagamenti delle cartelle esattoriali, oltre a ibernare per altri sessanta giorni l' attività di notifica di nuove cartelle di pagamento e a estendere lo stop ai pignoramenti.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

LA SOLUZIONE

Insomma, l' attività di riscossione dovrebbe riprendere a pieno ritmo solo tra tre mesi, anziché dal 2021 come ventilato in un primo istante. Una soluzione a metà che consentirebbe però al governo di smarcarsi dal leader della Lega Matteo Salvini, che in questi giorni ha chiesto più volte di mettere un freno alle tasse e che nel caso di una maxi proroga ne uscirebbe da vincitore.Sulla moratoria dei prestiti, che abbraccia 290 miliardi di crediti delle banche, non è ancora stata presa invece una decisione definitiva.

 

CARTELLE ESATTORIALI

Tramontata nel frattempo l' ipotesi di condonare alle imprese dei settori più colpiti (turismo, ristorazione, abbigliamento) almeno un terzo delle tasse non versate durante il periodo di chiusura obbligatoria, saranno stanziati 4 miliardi di euro per una diluizione dei pagamenti che consenta ai contribuenti di versare almeno la metà degli importi dovuti dal prossimo anno. I versamenti fiscali di marzo, aprile e maggio sospesi e rinviati a settembre per le imprese e i lavoratori autonomi che hanno registrato perdite potrebbero essere spalmati come detto, su due anni.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…