FINCHÉ IL BARCONE VA, AFFONDALO - NELLA RISOLUZIONE DELL’ONU SULLA LIBIA CI SAREBBE L’OK A COLPIRE I BARCONI NEI PORTI: “E’ USO LEGITTIMO DELLA FORZA” - SE LE TRUPPE SPECIALI AVESSERO BISOGNO DI SCENDERE SUL SUOLO LIBICO, POTRANNO FARLO

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

rodi barcone di immigrati affonda dopo aver colpito gli scoglirodi barcone di immigrati affonda dopo aver colpito gli scogli

La risoluzione Onu sulla Libia, che «La Stampa» può anticipare nei dettagli, invoca il Capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite per consentire tre tipi di operazioni militari: nelle acque internazionali, nelle acque territoriali di Tripoli, e nei porti, con la possibilità quindi di scendere a terra, se fosse necessario per rendere inutilizzabili i barconi.

 

La Russia non ha minacciato finora di bloccarla col veto, ma il negoziato è complesso e il voto potrebbe slittare a giugno. Questo mentre il presidente Obama e i Paesi del Golfo Persico, riuniti a Camp David, avvertono: «Non c’è soluzione militare per i conflitti in corso nella regione».

 

IL COLLEGAMENTO

soccorritori a rodi del barcone di immigratisoccorritori a rodi del barcone di immigrati

Il testo, ancora in via di elaborazione, è molto breve, sulle tre pagine. Dopo i preamboli di rito, dice che esiste un collegamento diretto fra il traffico degli esseri umani, la sicurezza e la stabilità della Libia. Sottinteso che terroristi e fazioni in lotta ne approfittano. Questo è il passaggio chiave per invocare il Capitolo VII, che permette di usare la forza e superare la soglia di una missione umanitaria. Detto ciò, individua con precisione l’ambito geografico dell’intervento, chiarendo che le unità navali potranno operare nelle acque internazionali, in quelle territoriali libiche, e anche nei porti.

 

Non si parla di un intervento di terra, ma se le truppe speciali avranno bisogno di scendere per rendere inutilizzabili i mezzi dei trafficanti, saranno autorizzate a farlo. La versione originale degli italiani conteneva la parola «destroy», distruggere, ma si è scontrata con l’opposizione non solo dei russi, ma anche degli americani, che favoriscono una risoluzione limitata al problema migrazioni.

canale sicilia barconecanale sicilia barcone

 

Quindi è stata tolta, e l’Alto rappresentante per la politica estera, Federica Mogherini, ha chiarito la modifica quando ha detto che lo scopo dell’intervento è «destroy the business model», cioè distruggere il modello operativo dei trafficanti, non bombardarli dall’aria. Ora si cerca il linguaggio alternativo accettabile per tutti, sulla linea del verbo «dispose», eliminare, anche se non è ancora questo il termine prescelto. Il comando italiano viene dato per scontato, ma anche la Gran Bretagna, oltre a Francia, Spagna e Malta, ha una nave militare che già opera nella zona per i soccorsi ed è disposta a partecipare.

 

IL NODO DEI RIFUGIATI

L’altra questione fondamentale è il trattamento dei migranti che verranno fermati. Rispetterà le leggi internazionali, e quindi non potranno essere rimandati indietro. Su questo è d’accordo anche Londra, che separa la discussione sulla risoluzione da quella sulle quote di rifugiati che ogni Paese Ue dovrà accettare.

 

barcone di immigrati foto di Massimo Sestini per Marina Militarebarcone di immigrati foto di Massimo Sestini per Marina Militare

La Russia vuole evitare che si ripeta il 2011, quando la risoluzione per aiutare i civili libici venne usata per rovesciare Gheddafi, e quindi chiede un linguaggio in cui sia chiaro che l’intervento è consentito solo per contrastare il traffico. Per il resto, il futuro del Paese è ancora affidato al mediatore Onu Leon, che ha inviato una proposta di governo di unità nazionale alle parti in lotta, ha ricevuto le risposte, e sta per rimandare loro una versione corretta. Leon e la Mogherini sono coinvolti anche nel negoziato con le autorità locali per la risoluzione.

 

Essendo basata sul Capitolo VII, sul piano legale non avrebbe bisogno del via libera del Paese interessato. I partecipanti però non vogliono dare l’impressione di invadere, e quindi stanno discutendo con il governo in esilio di Tobruk l’invio di una lettera che inviti l’intervento. Il problema è gestire il rapporto con l’esecutivo islamico di Tripoli, che controlla le coste da dove partono i barconi.

 

IMMIGRATI LAMPEDUSA IMMIGRATI LAMPEDUSA

Tobruk non vuole che l’Onu dia ai suoi avversari un riconoscimento formale, ma almeno sul piano dell’implementazione servirà che Tripoli dia il proprio assenso. La risoluzione comincerà a circolare la settimana prossima, e la speranza è farla approvare entro maggio. A causa di questi problemi negoziali, però, il voto probabilmente slitterà a giugno.

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)