donald trump ursula von der leyen

L’EUROPA METTE IL “BAZOOKA” SUL TAVOLO E AVVERTE TRUMP SULLE TARIFFE: “NON CI COSTRINGA A USARLO” – LE TRATTATIVE ANCORA NON SONO PARTITE, LA LINEA TELEFONICA TRA BRUXELLES E WASHINGTON SEMBRA INTERROTTA – LE MISURE STRAORDINARIE STUDIATE DALL’UE CONTRO LE AZIENDE STRANIERE CHE OPERANO NEL CONTINENTE E LE TRE FASI PER I CONTRODAZI – OGGI IL COMITATO PER IL COMMERCIO APPROVERÀ LA PRIMA LISTA DI DAZI SUI BENI AMERICANI, IN VIGORE DAL 15 APRILE: DALL’ACCIAIO ALLE MOTO, DALL’ALLUMINIO AGLI YACHT...

Claudio Tito per la Repubblica - Estratti

 

DONALD TRUMP URSULA VON DER LEYEN

L’Europa mette il “bazooka” sul tavolo ma cerca la trattativa con Donald Trump sui dazi: «Non ci costringa a usarlo». La linea telefonica tra Bruxelles e Washington, però, sembra interrotta.

 

La Commissione, infatti, anche nelle ultime ore ha cercato un contatto con l’Amministrazione Usa senza trovarlo. Il telefono squilla, dunque, ma nessuno alza la cornetta. «Non riusciamo a individuare l’interlocutore giusto», ha spiegato una delle massime responsabili del Commercio all’interno dell’esecutivo europeo. Segno che il dialogo per il momento non è ancora partito. Uno dei portavoce della Commissione ha confermato che al momento non sono previsti incontri o colloqui di alto livello. «Ma tutto – ha aggiunto con un pizzico di fiducia – può cambiare rapidamente».

 

GIORGIA MELONI TRA DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA DI GIANNELLI

In questo quadro la Ue si prepara al peggio pur sperando di aprire presto un canale negoziale. Il “bazooka” di cui si parla è lo ”Strumento anti- coercizione” che si può utilizzare nei casi di crisi economica e commerciale con altri Paesi e che mette a disposizione misure straordinarie come la sterilizzazione della presenza di aziende straniere nella Ue.

 

In assenza di un negoziato, l’Unione intanto si prepara a rispondere al tornado trumpiano delle tariffe. Oggi il Comitato per il Commercio approverà la prima lista di dazi sui beni americani. Dall’acciaio alle moto, dall’alluminio agli Yacht, questo primo elenco sarà operativo dal 15 aprile. Il voto di oggi prevede una maggioranza “inversa”: in sostanza, serve una maggioranza qualificata per bloccare l’approvazione della proposta della Commissione, che su questa materia esercita una competenza esclusiva.

 

DONALD TRUMP VS URSULA VON DER LEYEN - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

È in corso di definizione anche una seconda tornata di dazi molto più ampia – su alimentare, elettrodomestici, pelletteria etc – da lanciare dal 15 maggio. E poi un’altra – limitata a beni considerati centrali nel sistema agroalimentare Usa, come la soia e le mandorle – da rendere operativa a dicembre. Il tutto, ovviamente, se la Casa Bianca insisterà nel non sentire ragioni sulla sua politica tariffaria. La Ue, infatti, continua a proporre – lo aveva già fatto il commissario Sefcovic nelle scorse settimane – la soluzione di azzerare reciprocamente tutti i dazi: “Zero per Zero”.

 

Ma proprio perché dagli States ancora non arriva una disponibilità, il Vecchio Continente studia le contromisure e cerca i nuovi mercati dove vendere i prodotti “Made in Europe”. Ieri infatti Ursula von der Leyen - dopo aver incontrato i rappresentanti del settore farmaceutico preoccupati dai dazi -, ha avuto un colloquio telefonico con il premier cinese, Li Qiang, chiedendo una risoluzione negoziata della situazione attuale e sottolineando la necessità di evitare un’ulteriore escalation.

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

 

L’altra mossa a disposizione dell’Ue riguarda le “Big Tech”. La possibilità, ossia, di tassare i servizi che offrono società come Google, Amazon, Netflix, X. E anche di non transigere sul rispetto delle norme antitrust. «Se non vedremo la volontà di cooperare - ha avvertito la vicepresidente della Commissione, la spagnola Teresa Ribera - non esiteremo a imporre le sanzioni previste».

 

(...)

ursula von der leyen e donald trump a davos nel 2020

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”