1- COINCIDENZE: PIERFURBY HA STACCATO LA SPINA A RENATINA PROPRIO IL GIORNO IN CUI SALTANO FUORI I SOLDI DELLA REGIONE A UNA SOCIETÀ DEGLI UDICCINI CESA E CARDUCCI 2- LA SOCIETÀ “I BORGHI SRL” DI CESA & FIGLIO CHE GESTISCE L’AUDITORIUM CONCILIAZIONE HA INCASSATO DALLA GIUNTA LAZIALE COMPLESSIVAMENTE 1.300.000 € (2011-2012-2013) 3- FINO AL 2010 AMMINISTRATORE ERA FRANCESCO CARDUCCI, CAPOGRUPPO UDC IN REGIONE. MA L’AUDITORIUM DEMOCRISTIANO LAVORAVA ANCHE CON MARRAZZO: CIRCA 250MILA EURO ALL’ANNO. CON LA SDE-RENATA POLVERINI I SOLDI SONO SOLO RADDOPPIATI 4- LA RISTRUTTURAZIONE FATTA COI SOLDI PUBBLICI MA I GUADAGNI AI PRIVATI (CESA & FIGLIO) 5- LA SORA CESIRA LA RIDUCE IN “POLVERAIN”: “ALLA SAGRA DEL CIARCIOFO VA COL JET…”

VIDEO! LA SORA CESIRA LA RIDUCE IN "POLVERAIN": "ALLA SAGRA DEL CIARCIOFO VA COL JET..."
http://www.youtube.com/watch?v=3nAbkWWZbEc&feature=youtu.be

 

1 - DALLA REGIONE DELLA POLVERINI 1.300.000 PER L'AUDITORIUM DI CESA E CARDUCCI
Carlo Bonini per "La Repubblica"


Alla fine, dicono sia stato Pierferdinando Casini a staccare la spina. Forse perché altri, nel partito, non ne avrebbero avuto la forza. I rapporti di maggioranza tra il governatore Renata Polverini e gli "amici" dell'Udc sono stati infatti aiutati dal milione 324 mila e 700 euro in commesse che, a trattativa privata, la Giunta regionale ha affidato alla srl "I Borghi", società di Lorenzo Cesa, che dell'Udc è il segretario nazionale, e di cui è stato fino a qualche tempo fa amministratore delegato Francesco Artenisio Carducci, che del Udc è oggi capogruppo alla Pisana. E' storia degli ultimi dodici mesi. E di due delibere di Giunta: la 15548 del 21 luglio 2011 e la 9536 del 18 maggio scorso.

L'AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE
La società a responsabilità "I Borghi" ha un azionista importante, Lorenzo Cesa (nonché il figlio Matteo), e un asset altrettanto prestigioso, l'Auditorium di via della Conciliazione, immobile di proprietà del Vaticano, che "I Borghi" hanno ristrutturato tra il 2006 e il 2007, ottenendone in cambio una concessione esclusiva degli spazi fino al 30 aprile del 2017. Quando la Polverini arriva alla Pisana, la concessione dell'Auditorium a "I Borghi" da parte del Vaticano è già stata motivo di un'interrogazione parlamentare.

Tra il 2004 e il 2010, infatti, a finanziare i lavori di ristrutturazione dell'Auditorium è stata l'Arcus (spa controllata dal Tesoro, già al centro dell'inchiesta sui Grandi appalti per la ristrutturazione del palazzo di propaganda Fide in piazza di Spagna) con un contributo a fondo perduto di 1 milione e 280mila euro. Una cifra importante che prefigura un primo macroscopico conflitto di interessi.

A sollecitare l'intervento nel 2005/2006 è stato infatti un governo di centro destra di cui l'Udc fa parte in quegli anni e la srl "I Borghi", appunto, non solo ha come suo azionista Cesa, ma, in quel momento, è amministrata da quel Francesco Artenisio Carducci che, oltre ad essere Gentiluomo di sua Santità, dopo l'esperienza da assessore comunale al turismo con Rutelli sindaco, è transitato dalla Margherita nella casa di Pierferdinando Casini. Intuito questo, i soldi sono pubblici, i profitti no.

LA PRIMA DELIBERA
E' un fatto che, conia Polverini, nel 2010, arrivi alla Pisana proprio Carducci. Eletto con l'Udc ne diventa capogruppo e lascia l'incarico di amministratore de "I Borghi" a un suo uomo di fiducia, Valerio Toniolo. Carducci pesa nel partito. E ne è prova non solo la sua nomina a capogruppo, ma anche la sua presenza nella commissione bilancio della Pisana, di cui è presidente Franco Fiorito.

Ed è un fatto che, il 21 luglio del 2011, la Giunta decida di chiudere proprio con "I Borghi" un contratto da 477 mila 700 euro per l'uso da parte della Regione degli spazi dell'auditorium. Che per altro non è il primo, visto che la società aveva lavorato anche con la giunta Marrazzo.

Il contratto è l'esito di una trattativa privata ed è motivato in cinque righe: «La Regione Lazio - si legge - vuole diffondere la propria immagine ed intensificare la comunicazione istituzionale mediante eventi e manifestazioni che siano idonee ad ampliare la conoscenza del ruolo dell'istituzione regionale e che si svolgano in una struttura adeguata per prestigio e funzione».

IL BIS. E LA PREDILEZIONE PDL
Il 23 maggio scorso, scaduta la prima convenzione, la Giunta pensa bene di rinnovarla. Ancora una volta a trattativa privata. E non per uno, ma due anni. Fanno 847 mila euro Iva inclusa che - si legge nella delibera - verranno "spalmati" su due esercizi finanziari diversi. Quello in corso e quello del 2013, impegnando così le casse della Regione per un bilancio ancora lì da venire.

Del resto, l'Auditorium e "I Borghi" piacciono assai anche al Pdl. Nel luglio del 2011, Berlusconi decide di tenere lì il suo consiglio nazionale. E, il 20 dicembre 2010, dal conto Pdl della Pisana, si rintraccia un bonifico di 12 mila euro alla società a saldo di un evento di partito ospitato da quella struttura. I soldi sono sempre pubblici. Chi li incassa, è un privato con la tessera della maggioranza politica che quei soldi pubblici amministra.

2 - L'UDC E L'AUDITORIUM: CON MARRAZZO PRENDEVA 250MILA EURO ALL'ANNO
Dall'articolo di Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

I primi soldi sono arrivati quando il presidente della giunta era Piero Marrazzo. E finora nulla è cambiato. Tra i destinatari dei contributi c'è la società «I Borghi srl» che gestisce le attività culturali dell'Auditorium della Conciliazione a Roma. Il segretario dell'Udc e suo figlio Matteo detengono la metà delle quote dell'azienda e sin dal 2006 hanno potuto contare sui soldi che arrivavano dalla Regione Lazio.

Nel 2006 (giunta Marrazzo) arrivano 260 mila euro. Nel 2008, ancora col centrosinistra al governo regionale, altri 150 mila euro. Nel 2009 i finanziamenti sono due: 119 mila la prima volta e un milione e 80 mila euro quella successiva. Presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato della società è stato dal 2007 al 2010 il capogruppo Udc alla Pisana Francesco Carducci Artenisio, già assessore alle politiche del Turismo e ai grandi eventi con Francesco Rutelli sindaco della Capitale, che adesso dichiara: «Mi sono dimesso da ogni incarico e ho venduto le mie quote appena sono entrato in Regione. Svolgevo quel ruolo da privato cittadino. Abbiamo preso fondi dalla Regione come dal Comune, ma sono andati diminuendo negli anni».

 

polverini casini POLVERINI RENATA L ESIBIZIONE DELLA SORA CESIRA Polverini Casini Casini e Polverini casini PRANZO DELLA PAJATA CON BOSSI ROSI MAURO E ALEMANNO CASINI POLVERINI polverini BERLUSCONI E POLVERINI

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…