1- COINCIDENZE: PIERFURBY HA STACCATO LA SPINA A RENATINA PROPRIO IL GIORNO IN CUI SALTANO FUORI I SOLDI DELLA REGIONE A UNA SOCIETÀ DEGLI UDICCINI CESA E CARDUCCI 2- LA SOCIETÀ “I BORGHI SRL” DI CESA & FIGLIO CHE GESTISCE L’AUDITORIUM CONCILIAZIONE HA INCASSATO DALLA GIUNTA LAZIALE COMPLESSIVAMENTE 1.300.000 € (2011-2012-2013) 3- FINO AL 2010 AMMINISTRATORE ERA FRANCESCO CARDUCCI, CAPOGRUPPO UDC IN REGIONE. MA L’AUDITORIUM DEMOCRISTIANO LAVORAVA ANCHE CON MARRAZZO: CIRCA 250MILA EURO ALL’ANNO. CON LA SDE-RENATA POLVERINI I SOLDI SONO SOLO RADDOPPIATI 4- LA RISTRUTTURAZIONE FATTA COI SOLDI PUBBLICI MA I GUADAGNI AI PRIVATI (CESA & FIGLIO) 5- LA SORA CESIRA LA RIDUCE IN “POLVERAIN”: “ALLA SAGRA DEL CIARCIOFO VA COL JET…”

VIDEO! LA SORA CESIRA LA RIDUCE IN "POLVERAIN": "ALLA SAGRA DEL CIARCIOFO VA COL JET..."
http://www.youtube.com/watch?v=3nAbkWWZbEc&feature=youtu.be

 

1 - DALLA REGIONE DELLA POLVERINI 1.300.000 PER L'AUDITORIUM DI CESA E CARDUCCI
Carlo Bonini per "La Repubblica"


Alla fine, dicono sia stato Pierferdinando Casini a staccare la spina. Forse perché altri, nel partito, non ne avrebbero avuto la forza. I rapporti di maggioranza tra il governatore Renata Polverini e gli "amici" dell'Udc sono stati infatti aiutati dal milione 324 mila e 700 euro in commesse che, a trattativa privata, la Giunta regionale ha affidato alla srl "I Borghi", società di Lorenzo Cesa, che dell'Udc è il segretario nazionale, e di cui è stato fino a qualche tempo fa amministratore delegato Francesco Artenisio Carducci, che del Udc è oggi capogruppo alla Pisana. E' storia degli ultimi dodici mesi. E di due delibere di Giunta: la 15548 del 21 luglio 2011 e la 9536 del 18 maggio scorso.

L'AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE
La società a responsabilità "I Borghi" ha un azionista importante, Lorenzo Cesa (nonché il figlio Matteo), e un asset altrettanto prestigioso, l'Auditorium di via della Conciliazione, immobile di proprietà del Vaticano, che "I Borghi" hanno ristrutturato tra il 2006 e il 2007, ottenendone in cambio una concessione esclusiva degli spazi fino al 30 aprile del 2017. Quando la Polverini arriva alla Pisana, la concessione dell'Auditorium a "I Borghi" da parte del Vaticano è già stata motivo di un'interrogazione parlamentare.

Tra il 2004 e il 2010, infatti, a finanziare i lavori di ristrutturazione dell'Auditorium è stata l'Arcus (spa controllata dal Tesoro, già al centro dell'inchiesta sui Grandi appalti per la ristrutturazione del palazzo di propaganda Fide in piazza di Spagna) con un contributo a fondo perduto di 1 milione e 280mila euro. Una cifra importante che prefigura un primo macroscopico conflitto di interessi.

A sollecitare l'intervento nel 2005/2006 è stato infatti un governo di centro destra di cui l'Udc fa parte in quegli anni e la srl "I Borghi", appunto, non solo ha come suo azionista Cesa, ma, in quel momento, è amministrata da quel Francesco Artenisio Carducci che, oltre ad essere Gentiluomo di sua Santità, dopo l'esperienza da assessore comunale al turismo con Rutelli sindaco, è transitato dalla Margherita nella casa di Pierferdinando Casini. Intuito questo, i soldi sono pubblici, i profitti no.

LA PRIMA DELIBERA
E' un fatto che, conia Polverini, nel 2010, arrivi alla Pisana proprio Carducci. Eletto con l'Udc ne diventa capogruppo e lascia l'incarico di amministratore de "I Borghi" a un suo uomo di fiducia, Valerio Toniolo. Carducci pesa nel partito. E ne è prova non solo la sua nomina a capogruppo, ma anche la sua presenza nella commissione bilancio della Pisana, di cui è presidente Franco Fiorito.

Ed è un fatto che, il 21 luglio del 2011, la Giunta decida di chiudere proprio con "I Borghi" un contratto da 477 mila 700 euro per l'uso da parte della Regione degli spazi dell'auditorium. Che per altro non è il primo, visto che la società aveva lavorato anche con la giunta Marrazzo.

Il contratto è l'esito di una trattativa privata ed è motivato in cinque righe: «La Regione Lazio - si legge - vuole diffondere la propria immagine ed intensificare la comunicazione istituzionale mediante eventi e manifestazioni che siano idonee ad ampliare la conoscenza del ruolo dell'istituzione regionale e che si svolgano in una struttura adeguata per prestigio e funzione».

IL BIS. E LA PREDILEZIONE PDL
Il 23 maggio scorso, scaduta la prima convenzione, la Giunta pensa bene di rinnovarla. Ancora una volta a trattativa privata. E non per uno, ma due anni. Fanno 847 mila euro Iva inclusa che - si legge nella delibera - verranno "spalmati" su due esercizi finanziari diversi. Quello in corso e quello del 2013, impegnando così le casse della Regione per un bilancio ancora lì da venire.

Del resto, l'Auditorium e "I Borghi" piacciono assai anche al Pdl. Nel luglio del 2011, Berlusconi decide di tenere lì il suo consiglio nazionale. E, il 20 dicembre 2010, dal conto Pdl della Pisana, si rintraccia un bonifico di 12 mila euro alla società a saldo di un evento di partito ospitato da quella struttura. I soldi sono sempre pubblici. Chi li incassa, è un privato con la tessera della maggioranza politica che quei soldi pubblici amministra.

2 - L'UDC E L'AUDITORIUM: CON MARRAZZO PRENDEVA 250MILA EURO ALL'ANNO
Dall'articolo di Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

I primi soldi sono arrivati quando il presidente della giunta era Piero Marrazzo. E finora nulla è cambiato. Tra i destinatari dei contributi c'è la società «I Borghi srl» che gestisce le attività culturali dell'Auditorium della Conciliazione a Roma. Il segretario dell'Udc e suo figlio Matteo detengono la metà delle quote dell'azienda e sin dal 2006 hanno potuto contare sui soldi che arrivavano dalla Regione Lazio.

Nel 2006 (giunta Marrazzo) arrivano 260 mila euro. Nel 2008, ancora col centrosinistra al governo regionale, altri 150 mila euro. Nel 2009 i finanziamenti sono due: 119 mila la prima volta e un milione e 80 mila euro quella successiva. Presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato della società è stato dal 2007 al 2010 il capogruppo Udc alla Pisana Francesco Carducci Artenisio, già assessore alle politiche del Turismo e ai grandi eventi con Francesco Rutelli sindaco della Capitale, che adesso dichiara: «Mi sono dimesso da ogni incarico e ho venduto le mie quote appena sono entrato in Regione. Svolgevo quel ruolo da privato cittadino. Abbiamo preso fondi dalla Regione come dal Comune, ma sono andati diminuendo negli anni».

 

polverini casini POLVERINI RENATA L ESIBIZIONE DELLA SORA CESIRA Polverini Casini Casini e Polverini casini PRANZO DELLA PAJATA CON BOSSI ROSI MAURO E ALEMANNO CASINI POLVERINI polverini BERLUSCONI E POLVERINI

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...