1- COINCIDENZE: PIERFURBY HA STACCATO LA SPINA A RENATINA PROPRIO IL GIORNO IN CUI SALTANO FUORI I SOLDI DELLA REGIONE A UNA SOCIETÀ DEGLI UDICCINI CESA E CARDUCCI 2- LA SOCIETÀ “I BORGHI SRL” DI CESA & FIGLIO CHE GESTISCE L’AUDITORIUM CONCILIAZIONE HA INCASSATO DALLA GIUNTA LAZIALE COMPLESSIVAMENTE 1.300.000 € (2011-2012-2013) 3- FINO AL 2010 AMMINISTRATORE ERA FRANCESCO CARDUCCI, CAPOGRUPPO UDC IN REGIONE. MA L’AUDITORIUM DEMOCRISTIANO LAVORAVA ANCHE CON MARRAZZO: CIRCA 250MILA EURO ALL’ANNO. CON LA SDE-RENATA POLVERINI I SOLDI SONO SOLO RADDOPPIATI 4- LA RISTRUTTURAZIONE FATTA COI SOLDI PUBBLICI MA I GUADAGNI AI PRIVATI (CESA & FIGLIO) 5- LA SORA CESIRA LA RIDUCE IN “POLVERAIN”: “ALLA SAGRA DEL CIARCIOFO VA COL JET…”

VIDEO! LA SORA CESIRA LA RIDUCE IN "POLVERAIN": "ALLA SAGRA DEL CIARCIOFO VA COL JET..."
http://www.youtube.com/watch?v=3nAbkWWZbEc&feature=youtu.be

 

1 - DALLA REGIONE DELLA POLVERINI 1.300.000 PER L'AUDITORIUM DI CESA E CARDUCCI
Carlo Bonini per "La Repubblica"


Alla fine, dicono sia stato Pierferdinando Casini a staccare la spina. Forse perché altri, nel partito, non ne avrebbero avuto la forza. I rapporti di maggioranza tra il governatore Renata Polverini e gli "amici" dell'Udc sono stati infatti aiutati dal milione 324 mila e 700 euro in commesse che, a trattativa privata, la Giunta regionale ha affidato alla srl "I Borghi", società di Lorenzo Cesa, che dell'Udc è il segretario nazionale, e di cui è stato fino a qualche tempo fa amministratore delegato Francesco Artenisio Carducci, che del Udc è oggi capogruppo alla Pisana. E' storia degli ultimi dodici mesi. E di due delibere di Giunta: la 15548 del 21 luglio 2011 e la 9536 del 18 maggio scorso.

L'AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE
La società a responsabilità "I Borghi" ha un azionista importante, Lorenzo Cesa (nonché il figlio Matteo), e un asset altrettanto prestigioso, l'Auditorium di via della Conciliazione, immobile di proprietà del Vaticano, che "I Borghi" hanno ristrutturato tra il 2006 e il 2007, ottenendone in cambio una concessione esclusiva degli spazi fino al 30 aprile del 2017. Quando la Polverini arriva alla Pisana, la concessione dell'Auditorium a "I Borghi" da parte del Vaticano è già stata motivo di un'interrogazione parlamentare.

Tra il 2004 e il 2010, infatti, a finanziare i lavori di ristrutturazione dell'Auditorium è stata l'Arcus (spa controllata dal Tesoro, già al centro dell'inchiesta sui Grandi appalti per la ristrutturazione del palazzo di propaganda Fide in piazza di Spagna) con un contributo a fondo perduto di 1 milione e 280mila euro. Una cifra importante che prefigura un primo macroscopico conflitto di interessi.

A sollecitare l'intervento nel 2005/2006 è stato infatti un governo di centro destra di cui l'Udc fa parte in quegli anni e la srl "I Borghi", appunto, non solo ha come suo azionista Cesa, ma, in quel momento, è amministrata da quel Francesco Artenisio Carducci che, oltre ad essere Gentiluomo di sua Santità, dopo l'esperienza da assessore comunale al turismo con Rutelli sindaco, è transitato dalla Margherita nella casa di Pierferdinando Casini. Intuito questo, i soldi sono pubblici, i profitti no.

LA PRIMA DELIBERA
E' un fatto che, conia Polverini, nel 2010, arrivi alla Pisana proprio Carducci. Eletto con l'Udc ne diventa capogruppo e lascia l'incarico di amministratore de "I Borghi" a un suo uomo di fiducia, Valerio Toniolo. Carducci pesa nel partito. E ne è prova non solo la sua nomina a capogruppo, ma anche la sua presenza nella commissione bilancio della Pisana, di cui è presidente Franco Fiorito.

Ed è un fatto che, il 21 luglio del 2011, la Giunta decida di chiudere proprio con "I Borghi" un contratto da 477 mila 700 euro per l'uso da parte della Regione degli spazi dell'auditorium. Che per altro non è il primo, visto che la società aveva lavorato anche con la giunta Marrazzo.

Il contratto è l'esito di una trattativa privata ed è motivato in cinque righe: «La Regione Lazio - si legge - vuole diffondere la propria immagine ed intensificare la comunicazione istituzionale mediante eventi e manifestazioni che siano idonee ad ampliare la conoscenza del ruolo dell'istituzione regionale e che si svolgano in una struttura adeguata per prestigio e funzione».

IL BIS. E LA PREDILEZIONE PDL
Il 23 maggio scorso, scaduta la prima convenzione, la Giunta pensa bene di rinnovarla. Ancora una volta a trattativa privata. E non per uno, ma due anni. Fanno 847 mila euro Iva inclusa che - si legge nella delibera - verranno "spalmati" su due esercizi finanziari diversi. Quello in corso e quello del 2013, impegnando così le casse della Regione per un bilancio ancora lì da venire.

Del resto, l'Auditorium e "I Borghi" piacciono assai anche al Pdl. Nel luglio del 2011, Berlusconi decide di tenere lì il suo consiglio nazionale. E, il 20 dicembre 2010, dal conto Pdl della Pisana, si rintraccia un bonifico di 12 mila euro alla società a saldo di un evento di partito ospitato da quella struttura. I soldi sono sempre pubblici. Chi li incassa, è un privato con la tessera della maggioranza politica che quei soldi pubblici amministra.

2 - L'UDC E L'AUDITORIUM: CON MARRAZZO PRENDEVA 250MILA EURO ALL'ANNO
Dall'articolo di Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

I primi soldi sono arrivati quando il presidente della giunta era Piero Marrazzo. E finora nulla è cambiato. Tra i destinatari dei contributi c'è la società «I Borghi srl» che gestisce le attività culturali dell'Auditorium della Conciliazione a Roma. Il segretario dell'Udc e suo figlio Matteo detengono la metà delle quote dell'azienda e sin dal 2006 hanno potuto contare sui soldi che arrivavano dalla Regione Lazio.

Nel 2006 (giunta Marrazzo) arrivano 260 mila euro. Nel 2008, ancora col centrosinistra al governo regionale, altri 150 mila euro. Nel 2009 i finanziamenti sono due: 119 mila la prima volta e un milione e 80 mila euro quella successiva. Presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato della società è stato dal 2007 al 2010 il capogruppo Udc alla Pisana Francesco Carducci Artenisio, già assessore alle politiche del Turismo e ai grandi eventi con Francesco Rutelli sindaco della Capitale, che adesso dichiara: «Mi sono dimesso da ogni incarico e ho venduto le mie quote appena sono entrato in Regione. Svolgevo quel ruolo da privato cittadino. Abbiamo preso fondi dalla Regione come dal Comune, ma sono andati diminuendo negli anni».

 

polverini casini POLVERINI RENATA L ESIBIZIONE DELLA SORA CESIRA Polverini Casini Casini e Polverini casini PRANZO DELLA PAJATA CON BOSSI ROSI MAURO E ALEMANNO CASINI POLVERINI polverini BERLUSCONI E POLVERINI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…