1- COINCIDENZE: PIERFURBY HA STACCATO LA SPINA A RENATINA PROPRIO IL GIORNO IN CUI SALTANO FUORI I SOLDI DELLA REGIONE A UNA SOCIETÀ DEGLI UDICCINI CESA E CARDUCCI 2- LA SOCIETÀ “I BORGHI SRL” DI CESA & FIGLIO CHE GESTISCE L’AUDITORIUM CONCILIAZIONE HA INCASSATO DALLA GIUNTA LAZIALE COMPLESSIVAMENTE 1.300.000 € (2011-2012-2013) 3- FINO AL 2010 AMMINISTRATORE ERA FRANCESCO CARDUCCI, CAPOGRUPPO UDC IN REGIONE. MA L’AUDITORIUM DEMOCRISTIANO LAVORAVA ANCHE CON MARRAZZO: CIRCA 250MILA EURO ALL’ANNO. CON LA SDE-RENATA POLVERINI I SOLDI SONO SOLO RADDOPPIATI 4- LA RISTRUTTURAZIONE FATTA COI SOLDI PUBBLICI MA I GUADAGNI AI PRIVATI (CESA & FIGLIO) 5- LA SORA CESIRA LA RIDUCE IN “POLVERAIN”: “ALLA SAGRA DEL CIARCIOFO VA COL JET…”

VIDEO! LA SORA CESIRA LA RIDUCE IN "POLVERAIN": "ALLA SAGRA DEL CIARCIOFO VA COL JET..."
http://www.youtube.com/watch?v=3nAbkWWZbEc&feature=youtu.be

 

1 - DALLA REGIONE DELLA POLVERINI 1.300.000 PER L'AUDITORIUM DI CESA E CARDUCCI
Carlo Bonini per "La Repubblica"


Alla fine, dicono sia stato Pierferdinando Casini a staccare la spina. Forse perché altri, nel partito, non ne avrebbero avuto la forza. I rapporti di maggioranza tra il governatore Renata Polverini e gli "amici" dell'Udc sono stati infatti aiutati dal milione 324 mila e 700 euro in commesse che, a trattativa privata, la Giunta regionale ha affidato alla srl "I Borghi", società di Lorenzo Cesa, che dell'Udc è il segretario nazionale, e di cui è stato fino a qualche tempo fa amministratore delegato Francesco Artenisio Carducci, che del Udc è oggi capogruppo alla Pisana. E' storia degli ultimi dodici mesi. E di due delibere di Giunta: la 15548 del 21 luglio 2011 e la 9536 del 18 maggio scorso.

L'AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE
La società a responsabilità "I Borghi" ha un azionista importante, Lorenzo Cesa (nonché il figlio Matteo), e un asset altrettanto prestigioso, l'Auditorium di via della Conciliazione, immobile di proprietà del Vaticano, che "I Borghi" hanno ristrutturato tra il 2006 e il 2007, ottenendone in cambio una concessione esclusiva degli spazi fino al 30 aprile del 2017. Quando la Polverini arriva alla Pisana, la concessione dell'Auditorium a "I Borghi" da parte del Vaticano è già stata motivo di un'interrogazione parlamentare.

Tra il 2004 e il 2010, infatti, a finanziare i lavori di ristrutturazione dell'Auditorium è stata l'Arcus (spa controllata dal Tesoro, già al centro dell'inchiesta sui Grandi appalti per la ristrutturazione del palazzo di propaganda Fide in piazza di Spagna) con un contributo a fondo perduto di 1 milione e 280mila euro. Una cifra importante che prefigura un primo macroscopico conflitto di interessi.

A sollecitare l'intervento nel 2005/2006 è stato infatti un governo di centro destra di cui l'Udc fa parte in quegli anni e la srl "I Borghi", appunto, non solo ha come suo azionista Cesa, ma, in quel momento, è amministrata da quel Francesco Artenisio Carducci che, oltre ad essere Gentiluomo di sua Santità, dopo l'esperienza da assessore comunale al turismo con Rutelli sindaco, è transitato dalla Margherita nella casa di Pierferdinando Casini. Intuito questo, i soldi sono pubblici, i profitti no.

LA PRIMA DELIBERA
E' un fatto che, conia Polverini, nel 2010, arrivi alla Pisana proprio Carducci. Eletto con l'Udc ne diventa capogruppo e lascia l'incarico di amministratore de "I Borghi" a un suo uomo di fiducia, Valerio Toniolo. Carducci pesa nel partito. E ne è prova non solo la sua nomina a capogruppo, ma anche la sua presenza nella commissione bilancio della Pisana, di cui è presidente Franco Fiorito.

Ed è un fatto che, il 21 luglio del 2011, la Giunta decida di chiudere proprio con "I Borghi" un contratto da 477 mila 700 euro per l'uso da parte della Regione degli spazi dell'auditorium. Che per altro non è il primo, visto che la società aveva lavorato anche con la giunta Marrazzo.

Il contratto è l'esito di una trattativa privata ed è motivato in cinque righe: «La Regione Lazio - si legge - vuole diffondere la propria immagine ed intensificare la comunicazione istituzionale mediante eventi e manifestazioni che siano idonee ad ampliare la conoscenza del ruolo dell'istituzione regionale e che si svolgano in una struttura adeguata per prestigio e funzione».

IL BIS. E LA PREDILEZIONE PDL
Il 23 maggio scorso, scaduta la prima convenzione, la Giunta pensa bene di rinnovarla. Ancora una volta a trattativa privata. E non per uno, ma due anni. Fanno 847 mila euro Iva inclusa che - si legge nella delibera - verranno "spalmati" su due esercizi finanziari diversi. Quello in corso e quello del 2013, impegnando così le casse della Regione per un bilancio ancora lì da venire.

Del resto, l'Auditorium e "I Borghi" piacciono assai anche al Pdl. Nel luglio del 2011, Berlusconi decide di tenere lì il suo consiglio nazionale. E, il 20 dicembre 2010, dal conto Pdl della Pisana, si rintraccia un bonifico di 12 mila euro alla società a saldo di un evento di partito ospitato da quella struttura. I soldi sono sempre pubblici. Chi li incassa, è un privato con la tessera della maggioranza politica che quei soldi pubblici amministra.

2 - L'UDC E L'AUDITORIUM: CON MARRAZZO PRENDEVA 250MILA EURO ALL'ANNO
Dall'articolo di Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

I primi soldi sono arrivati quando il presidente della giunta era Piero Marrazzo. E finora nulla è cambiato. Tra i destinatari dei contributi c'è la società «I Borghi srl» che gestisce le attività culturali dell'Auditorium della Conciliazione a Roma. Il segretario dell'Udc e suo figlio Matteo detengono la metà delle quote dell'azienda e sin dal 2006 hanno potuto contare sui soldi che arrivavano dalla Regione Lazio.

Nel 2006 (giunta Marrazzo) arrivano 260 mila euro. Nel 2008, ancora col centrosinistra al governo regionale, altri 150 mila euro. Nel 2009 i finanziamenti sono due: 119 mila la prima volta e un milione e 80 mila euro quella successiva. Presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato della società è stato dal 2007 al 2010 il capogruppo Udc alla Pisana Francesco Carducci Artenisio, già assessore alle politiche del Turismo e ai grandi eventi con Francesco Rutelli sindaco della Capitale, che adesso dichiara: «Mi sono dimesso da ogni incarico e ho venduto le mie quote appena sono entrato in Regione. Svolgevo quel ruolo da privato cittadino. Abbiamo preso fondi dalla Regione come dal Comune, ma sono andati diminuendo negli anni».

 

polverini casini POLVERINI RENATA L ESIBIZIONE DELLA SORA CESIRA Polverini Casini Casini e Polverini casini PRANZO DELLA PAJATA CON BOSSI ROSI MAURO E ALEMANNO CASINI POLVERINI polverini BERLUSCONI E POLVERINI

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?