pnrr paolo gentloni raffaele fitto

RITARDI, CARTE NON IN REGOLA, SCATOLE VUOTE E BUROCRAZIA: SUL PNRR L’ITALIA È NEL CAOS – È CORSA CONTRO IL TEMPO PER CENTRARE I 13 OBIETTIVI DI MARZO E I 55 DEL 2022 (IN GRAN PARTE EREDITÀ DEL GOVERNO DRAGHI) NECESSARI PER OTTENERE I FINANZIAMENTI EUROPEI. I DUBBI DEI TECNICI DI BUXELLES VANNO DAI PROGETTI SULLA CYBERSICUREZZA ALLE CONCESSIONI PORTUALI – IL GIOVERNO VUOLE COMMISSARIARE IL DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA PER FORMARE I DIPENDENTI, MA SI TROVA DI FRONTE A “FORTI RESISTENZE” – C’È POI UNO SCONTRO CON I COMUNI…

Estratto dell’articolo di Francesco Malfetano per “Il Messaggero”

 

GIORGIA MELONI E ursula von der leyen A ROMA 1

Sul Pnrr, ufficialmente, l'Italia «non vede rischi». Parola di Giorgia Meloni: la tranche da 19 miliardi di euro attesa da Bruxelles non subirà ritardi particolari. Eppure, quella che si sta consumando sul dossier, è una vera e propria corsa contro il tempo.

 

Non solo perché su 13 obiettivi da centrare entro la fine di marzo ne sono stati completati solo cinque («Ma ne chiuderemo 6 o 7 nei prossimi giorni» garantiscono fonti informate nell'esecutivo), quanto sui 55 obiettivi del 2022. Tra quelli già inoltrati dall'esecutivo alla Commissione Ue per la valutazione, ce ne sarebbero infatti alcuni senza carte in regola.

 

pnrr 2

[…] Le tematiche sono disparate e vanno dalla cybersicurezza nazionale alle concessioni portuali, fino alla piantumazione di alberi nelle città italiane e ai finanziamenti per il teleriscaldamento.

 

[…] Ciò che è certo è che la terza tranche dei fondi del Pnrr, ad una manciata di giorni dalla scadenza informale del 31 marzo, è ancora sotto la lente d'ingrandimento. Al punto che non si esclude che il termine per le verifiche venga spostato ancora, magari alla fine di maggio, quando però mancherebbe solo un mese alla quarta rata da 16 miliardi di euro prevista per fine giugno.

 

Criticità, queste relative al 2022, che il governo Meloni imputa agli esecutivi precedenti e alle strutture tecniche già esistenti. Tant'è che, sottolinea a più riprese chi segue da vicino la vicenda, «stiamo trovando soluzioni ai disastri altrui».

 

ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 1

[…]  L'idea sarebbe infatti commissariare il Formez, l'associazione in house del Dipartimento della Funzione pubblica (Dfp) che ha il compito di formare, reclutare e ammodernare la Pa, i cui vertici di norma scadrebbero nel 2024. «Ma troppi remano contro» è la sintesi di un rappresentante del governo, convinto che bisogna imprimere un'accelerazione subito. Non solo sui progetti in scadenza quest'anno, ma guardando già al 2026. Specie perché i capitoli di spesa a lungo termine «spesso composti solo da titoli e non hanno al loro interno dei progetti». Scatole vuote, insomma, che andrebbero riempite al più presto.

 

giorgia meloni ursula von der leyen 3

Come se non bastasse va intanto va consumandosi un braccio di ferro tra l'esecutivo e gli enti locali. In un documento consegnato in Senato, l'Anci, l'Associazione dei Comuni, ha accusato il governo di voler commissariare le opere di loro competenza nonostante i ritardi accumulati dipendano dai ministeri e non dai municipi. [...]

RAFFAELE FITTO GIORGIA MELONI raffaele fitto giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)