NO-BAMA! – IL PRESIDENTE CEDE AI REPUBBLICANI ED E’ PRONTO A TAGLIARE LA SANITA’

1-DEFAULT, RESTANO 48 ORE - DEMOCRATICI PRONTI A RITOCCARE LA SANITÀ
Maurizio Molinari per "La Stampa"

A 48 ore dal default finanziario degli Stati Uniti i leader democratici del Congresso di Washington avanzano una proposta con cui ritengono di poter superare l'impasse con i repubblicani.

Ad averla confezionata è Harry Reid, capo della maggioranza al Senato, includendovi aumento del tetto del debito, ripresa del finanziamento del governo, inizio di negoziati con i repubblicani su tagli automatici alla spesa pubblica e abolizione della tassa dell'Obamacare, la riforma della Sanità.

È stato Reid ad annunciare il passo intervenendo nell'aula del Senato per dirsi «ottimista» sulla possibilità di raggiungere un accordo «costruttivo e in buona fede» con il repubblicano Mitch McConnell, capo della minoranza al Senato. «Condivido l'ottimismo di Reid, riusciremo ad arrivare ad un accordo accettabile da entrambe le parti» ha assicurato McConnell.

Al fine di dare più tempo a Reid e McConnell, la Casa Bianca ha posticipato un previsto incontro nello Studio Ovale con i leader del Congresso. Il presidente Barack Obama, andando a visitare una mensa per dipendenti federali congedati, ha ammonito sulla necessità di «raggiungere un'intesa questa settimana perché altrimenti avremo un default con effetti devastanti sull'economia nazionale». Mostrandosi teso, con gli occhi verso il basso e parlando a bassa voce, Obama ha sottolineato i «progressi in corso» per «evitare un default che danneggerebbe gli americani».

Resta tuttavia da vedere se il possibile accordo fra Reid e McConnell riuscirà a ottenere il sostegno del Tea Party, l'ala più conservatrice del partito repubblicano che alla Camera dei Rappresentanti è in grado di far mancare la maggioranza a qualsiasi intesa raggiunta al Senato. A dare la misura dell'ostilità del Tea Party nei confronti di un compromesso con Obama c'è il comizio che Larry Klayman, del gruppo ultraconservatore Freedom Watch, ha pronunciato a Washington invocando la «disobbedienza civile» dei cittadini per costringere il presidente ad «alzarsi dalle ginocchia, abbandonare il Corano, venire fuori a mani alzate e lasciare la città».

2-L'AMERICA CHE TEME L'ABISSO SI RIPARA DENTRO I BUNKER
Paolo Mastrolilli per La Stampa

Comunque vada a finire, la sfida tra il presidente Obama e i repubblicani sul debito degli Stati Uniti e lo shutdown del governo, ha già dei chiari vincitori: i fornitori di merci per i "survivalist", inclusi i bunker dove rinchiudersi nel caso arrivi l'apocalisse. Nelle ultime settimane sono saliti alle stelle gli ordini di cibo preconfezionato o kit di sopravvivenza, ma anche le iscrizioni ai corsi per cavarsela in qualunque situazione.

Negli Stati Uniti c'è un'antica tradizione di questi movimenti, che per ragioni politiche o religiose pensano sempre di essere sull'orlo dell'abisso: il governo sta crollando, l'economia collassa, gli elicotteri neri del nuovo ordine mondiale imposto dall'Onu stanno decollando, oppure il Messia sta tornando sulla Terra per fare i conti con i peccatori.

Qualunque sia la motivazione profonda, un discreto numero di americani vive preparandosi al peggio. Vengono raggruppati nella categoria generica dei "survivalists", cittadini votati alla sopravvivenza, nonostante le differenze che li distinguono tra loro. In genere vivono in zone isolate di campagna, dove hanno a portata di mano i beni naturali di prima necessità.

Alcuni si chiudono nei bunker, che un tempo erano silos per i missili intercontinentali riadattati dopo la fine della Guerra Fredda, ma ora sono confortevoli casette sotterranee progettate su misura. Fanno incetta di "meals ready to eat", altrimenti noti come MREs, cioé le razioni militari di interi pasti impacchettati a lunghissima conservazione.

Parecchi si iscrivono ai corsi di sopravvivenza, per essere in grado di cavarsela in qualunque condizione. E.J. "Skullcrusher" Snyder, un ex militare che organizza queste lezioni, ha visto un recente incremento nelle iscrizioni: «La ragione - spiega - è semplice. In caso di catastrofe, chi sa raccogliere i vegetali commestibili, cacciare, intrappolare gli animali, purificare l'acqua, sale subito in alto nella catena alimentare. Io sono pronto: ragiono sempre come se il diasatro fosse imminente».

Un po' come i clienti di Ken Lester, manager della compagnie MRE Star, che impacchetta razioni militari in North Carolina: «Da gennaio, fino a tre settimane fa, gli ordni erano stati stabili. Ora c'è stata l'impennata, in corrispondenza con la crisi del debito».
Qualcuno guarda anche più lontano, e questa è la fortuna di Ron Hubbard, che di mestiere costruisce i bunker per sopravvivere all'apocalisse.

Una volta si ripulivano i silos dei missili nucleari, o si riaggiustavano le basi militari abbandonate: ora si costruiscono vere casette di lusso sotterranee, dove trovi pure la jacuzzi. «Non faccio in tempo - spiega Ron - a costruire i bunker, che sono già venduti. La gente cerca sicurezza, e il mio motto è semplice: è sempre meglio preparare il tuo rifugio con dieci anni d'anticipo, che con cinque minuti di ritardo».

 

USA OBAMA PARLA DELLO SHUTDOWN STATI UNITI - SHUTDOWN DEL GOVERNOshutdown Obama riforma sanitariaBARACK OBAMA SI TOGLIE LA GIACCA barack-obama

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....