A VOLTE RITORNANO (PER FINTA) – PRESSATO DAI COLONNELLI, BERLUSCONI TORNA A FARE IL LEADER PER STOPPARE L’EMORRAGIA DI DEPUTATI VERSO IL VERDINI PARTY – MA AI FEDELISSIMI CONFESSA: “SO CHE NON POTRÒ GUIDARE IL CENTRODESTRA”

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica

 

Una doccia gelida, l' ennesima. «È incredibile - scuote il capo Silvio Berlusconi, dopo un vertice con lo stato maggiore del partito - ho appena saputo che la corte di Starsburgo non si pronuncerà prima del 2016. Altro che ottobre, questa sentenza non arriverà mai. Inutile aspettare, devo tornare».

silvio berlusconisilvio berlusconi

 

In mancanza di riabilitazione, e per assenza di alternative, l' ex Cavaliere è costretto a simulare una leadership che sa di aver smarrito. C' è da contrastare lo strapotere della Lega e contendere al Carroccio il candidato sindaco di Milano. Il prossimo, vero banco di prova per valutare i nuovi equilibri nel centrodestra. «Nei prossimi giorni ci incontreremo», annunciano in coro i due leader. Dovrebbero vedersi giovedì.

 

E se Berlusconi promette un' intesa «in una settimana», il capo padano mostra cautela: «Può darsi». Il vero problema, però, è che il candidato più desiderato continua a negarsi: «Non esiste - scandisce al telefono Paolo Del Debbio - mi sono un po' rotto. Lo ripeto per l' ultima volta: non sono disponibile».


Gli ultimi centurioni di Arcore si ritrovano nel bresciano, ospiti della scuola di formazione politica di Maria Stella Gelmini. Berlusconi arriva in elicottero, circondato dal solito cerchio magico: Francesca Pascale, Maria Rosaria Rossi e la new entry Nunzia De Girolamo. Ad attenderli ci sono anche Paolo Romani e Mara Carfagna. «Questa mattina segna un po' il mio rientro sulla scena della politica», giura Berlusconi.

micaela biancofiore e silvio berlusconimicaela biancofiore e silvio berlusconi


Anche se in privato ammette: «So che non potrò guidare il centrodestra. Ma provo almeno a non far esplodere il partito». Avrebbe fatto a meno volentieri dell' ennesimo ritorno, ma in una drammatica riunione ad Arcore gli hanno spiegato che non aveva alternativa.
Tutto è precipitato mercoledì scorso. In agenda c' era una riunione dell' ex premier con i senatori.


Summit annullato all' ultimo, senza preavviso. Sconcertato, il gotha del partito si consulta. Nelle ore successive si precipitano ad Arcore i capigruppo Paolo Romani e Renato Brunetta, assieme al governatore ligure Giovanni Toti. «Presidente - è l' appello - devi decidere. Non puoi restare seduto a Milano, mentre a Roma tutto va in frantumi». Il pressing è fortissimo: «Verdini ci sta sfilando un parlamentare dopo l' altro. Non sappiamo cosa dire, né cosa fare». E ancora, in un inedito accerchiamento del capo supremo: «O lasci, o torni protagonista».

silvio berlusconi con francesca pascalesilvio berlusconi con francesca pascale


E siamo al fine settimana. E ai primi timidi affondi contro Salvini: «Lui parla alla testa e al cuore? È vero, ma prima ancora parla alla pancia ». Il primo banco di prova è proprio Milano. «Vinciamo di sicuro noi - promette Berlusconi - dobbiamo solo riunirci». Una parola, visto che Salvini continua ad alzare il prezzo: «Per mandare a casa il governo facciamo accordi con tutti, ma solo ai nostri patti. Ed è difficile con chi è alleato con la Merkel».

del debbio confalonieri  2891del debbio confalonieri 2891


C' è molta pretattica, nel ping pong tra l' anziano Berlusconi e il giovane Salvini. Ma Forza Italia non ha alternative. In Parlamento i transfughi aumentano. «Purtroppo i nostri giornali parlano delle nostre miserie - ammette sconsolato Berlusconi - grazie ai signori Fitto e Verdini». Anche ieri il ras toscano si è incollato al cellulare per definire gli ultimi dettagli con i prossimi "acquisti" politici. Uno, Riccardo Villari, è già uscito allo scoperto: «Voterò le riforme». Un altro, Giuseppe Ruvolo, è sull' uscio. Altri due lasceranno il gruppo della Camera in settimana. E non mancano naturalmente le scintille tra ex compagni.

denis verdinidenis verdini


«I leader fanno la storia - attacca Maurizio Gasparri - i cortigiani fanno la cronaca delle miserie». «Le macchine del fango hanno già dato prova della loro inefficacia», ribatte Ignazio Abrignani.


Resta da capire come Berlusconi rilancerà il suo marchio. Investirà qualche risorsa sulla Fondazione Einaudi, mentre mercoledì riunirà i parlamentari. Con loro festeggerà le settantanove candeline, mentre la sera prima sarà protagonista di un party in famiglia. Per risalire la china servirebbe il classico coniglio dal cilindro, anche se per adesso il leader deve accontentarsi dei trucchi del ristoratore che l' ha accolto ieri sul Garda. Il signore in questione ha deliziato a lungo i commensali, fino al numero che ha lasciato tutti a bocca aperta. Ha preso la mano della Pascale, facendole scomparire come d' incanto il preziosissimo anello. Suspence, poi il diamante è tornato. E Berlusconi ha tirato un sospiro di sollievo.

maurizio gasparrimaurizio gasparri

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO