A VOLTE RITORNANO – STRAZIO MARINO SCEGLIE L’EX MANAGER DI CONFINDUSTRIA INNOCENZA CIPOLLETTA COME COMMISSARIO DI PALAEXPO – IN ARRIVO UNA FONDAZIONE PER I MUSEI DI ROMA E I SINDACATI SONO GIÀ IN ALLARME (TEMONO I PRIVATI)

Sara Grattoggi per “la Repubblica - Roma

 

ignazio marino  alla festa di selignazio marino alla festa di sel

È Innocenzo Cipolletta il nuovo commissario di Palaexpo. Ad annunciare la nomina dell’economista e manager, attualmente presidente (fra i tanti incarichi) di Ubs Italia e già nel cda della Fondazione Musica per Roma, è stato ieri il sindaco Marino. Nel corso di una conferenza stampa in cui l’assessore alla Cultura, Giovanna Marinelli, ha tracciato un bilancio del suo primo anno di mandato.

 

Rivendicando l’aumento di visitatori nei musei civici (+13% nel 2014 con un boom negli 8 musei resi gratuiti), l’incremento degli incassi da biglietteria della Fondazione Musica per Roma (oltre 6,5 milioni nel primo semestre 2015, in aumento del 121%), i ricavi al botteghino del Teatro di Roma (+100%), l’aumento della produttività e degli incassi del Teatro dell’Opera.

GIOVANNA MARINELLIGIOVANNA MARINELLI

 

Senza dimenticare «i tanti restauri chiusi, in corso o in programma, dalla Fontana di Trevi alla Scalinata di Trinità dei Monti». Resi possibili anche dai finanziamenti privati, visto che — ha ricordato Marino — «abbiamo attratto in 14 mesi 7.371.500 euro da mecenati». Ha rivendicato Marinelli anche nuove governance e indirizzi per la Casa del Cinema e la Casa del Jazz, per la Fondazione Cinema per Roma e Per l’Auditorium, oltre alla «riorganizzazione del Macro con la nascita del polo del moderno e contemporaneo».

 

 E anche per l’Azienda speciale Palaexpo ( quest’anno Palazzo delle Esposizioni e Scuderie del Quirinale saranno aperti tutto agosto), «dopo la due diligence », è in arrivo un nuovo modello. Si punta, infatti, ha annunciato Marino, «a costruire una fondazione dei musei civici che lo includa e gestisca tutti gli spazi espositivi del Comune» (pare, dunque, senza la partecipazione dello Stato, come invece prevedeva il progetto Bernabè).

Innocenzo Cipolletta Innocenzo Cipolletta

 

Perché «mettere insieme collezioni e spazi favorirebbe i prestiti nelle trattative internazionali fra musei. E anche la raccolta di fondi privati». Ma la notizia mette in allarme i sindacati, che temono — spiega Natale Di Cola (Cgil) — «che con la fondazione si possa andare verso la privatizzazione e che gli attuali gestori dei servizi, a cominciare da Zetema, e il loro personale possano essere a rischio».

 

Ma non c’è solo Palaexpo. Sindaco e assessore, dopo le tante proteste dei lavoratori e degli operatori della cultura , hanno annunciato bandi e «soluzioni» alle principali (e numerose) questioni aperte: dal bando per i teatri di cintura, che sarà pubblicato lunedì e darà una nuova gestione «dal 4 gennaio 2016», a quello per il cinema Aquila («che si chiuderà il 22 luglio e porterà alla ripresa delle attività della sala per fine ottobre »), passando per il concorso internazionale per l’allestimento del secondo e terzo piano di Palazzo Braschi.

 

Franco Bernabe Franco Bernabe

Fino al Teatro Valle che «riaprirà fra 6-12 mesi dopo il tavolo tecnico già aperto con il demanio (che ha detto sì al passaggio al Comune)». Annunci, per ora, a cui si aggiunge l’istituzione di «mesi tematici, maggio dedicato alla street art, giugno alla cultura internazionale, luglio alla musica”, oltre al progetto di un “festival che porterà gli street dancer ai Fori”. E a un «necessario cambio di passo», dal 2016, anche per l’Estate Romana (che quest’anno vede 53 eventi in oltre 70 location) «con il protagonismo dei Municipi».

Innocenzo Cipolletta Innocenzo Cipolletta

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…