IL RITORNO DEL CAVALIERE OSCURO - “IO SCENDO IN CAMPO IN BASE AI RISULTATI DEL PD”. OVVERO SOLO SE VINCE BERSANI, PERCHÉ “LA GENTE PROVA DISGUSTO PER I PARTITI DI OGGI” - 6 CANDIDATI (SANTANCHÉ, CROSETTO, GALAN, BIANCOFIORE, MELONI E CATTANEO) PRESENTANO LE FIRME, MA IL BANANA HA GIÀ PREPARATO IL MOVIMENTO “FORZA ITALIANI”, E NEL PDL SI AVVICINA IL BAGNO DI SANGUE - ALEMANNO: SENZA PRIMARIE SALTA IL PARTITO…

1- PRIMARIE PDL: BERLUSCONI, CON ME IN CAMPO ALFANO SEGRETARIO
(ANSA) - "Le cose che ho in mente vedono Alfano segretario del Pdl". Lo ha detto Silvio Berlusconi a Milano, commentando la possibilità che un suo ritorno in campo possa decretare un passo indietro da parte dell'attuale segretario del Partito delle Libertà. L'ex premier ha poi aggiunto: "A me Maroni presidente della Lombardia non dispiace e penso che questo sancirebbe un'alleanza con la Lega Nord per quanto riguarda l'Italia".

2- PRIMARIE PDL: BERLUSCONI, DECIDERA' UFFICIO PRESIDENZA
(ANSA) - Deciderà l'ufficio di presidenza del Pdl se confermare o meno le primarie del 16 dicembre. "Stanno andando avanti. La domanda non va fatta a me, ma alle Istituzioni del Pdl che decidono sempre in modo democratico, come l'ufficio di presidenza. Sarà questa istituzione a decidere dopo i risultati del partito democratico". Risponde così Silvio Berlusconi nel corso di Mattino cinque a chi gli chiede se ci saranno le primarie del Pdl in caso di sua candidatura.

3- BERLUSCONI?DISCESA IN CAMPO?STO VALUTANDO
(ANSA) -"Stiamo valutando la situazione. Vediamo anche quello che sta succedendo dall'altra parte".

4- BERLUSCONI,NUOVA FI? TUTTO PARTA DA SITUAZIONE ATTUALE
(ANSA) 26 NOV - "Tutto deve partire da cio' che sta succedendo oggi. Le elezioni in Sicilia hanno confermato, in base a tutti i sondaggi, che gli italiani sono lontani dalla politica. Un focus condotto su coloro che hanno votato i partiti tradizionali ha dimostrato che anche chi ha votato per loro ha una forte delusione. E la meta' di questo 30% prova disgusto per i partiti di oggi".

5- SERVE CAMBIARE TUTTO,MODERNIZZARE ITALIA
(ANSA) - "Serve cambiare tutto. Bisogna aprire gli occhi su quello che è successo in Italia. Credo sia giusto per chi ha avuto l'onore di guidare il governo italiano riflettere su quale sia la ricetta e il modo per modernizzare l'Italia, una cosa che io avevo promesso in buona fede. Non sono riuscito a fare le riforme liberali non per colpa mia ma perché qualsiasi programma deve prevedere il cambiamento delle regole della Costituzione per dare più poteri al governo a cui vanno dati strumenti diversi".


6- IL PDL RESTA OSTAGGIO DI BERLUSCONI - SALE L'IPOTESI DI UN RITORNO A "FORZA ITALIA", CON IL NOME "FORZA ITALIANI"
Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Nel Pdl si è vicino allo spargimento di sangue e alla scissione da parte di Berlusconi, che oggi vedrà la figlia Marina e il presidente Mediaset Confalonieri. Ascolterà i loro consigli, valuterà l'opportunità e la convenienza aziendale di iniziare una nuova avventura politica calata in una realtà politica e sociale totalmente diversa dal '93, quando venne accesa la macchina di Forza Italia.

Nei prossimi giorni consulterà i suoi avvocati Ghedini e Longo, perchè deve avere chiaro quali sono i tempi del processo Ruby: la sentenza, che lui teme di condanna, arriverà prima o dopo le elezioni politiche di marzo? Leggerà i sondaggi della Ghisleri , la quale dovrà dirgli quanto valere in termini di voti. Nel Pdl terremotato dicono che il Cavaliere non vale più del 7%, una pattuglia di 30-40 parlamentari , non di più.

«Falso, abbiamo una potenzialità tra il 15 e il 20%», rispondono i fedelissimi dell'ex premier che vorrebbe tirarsi Alfano e i volti più spendibili degli ex Forza Italia. Ma Alfano sembra resistere alle sirene di Berlusconi, per il momento. Questa è la novità, sempre che venga confermata. Il richiamo della foresta, per Alfano e per molti ex Fi è forte.

«Ma qualunque cosa accadrà, avverrà d'amore e d'accordo con lui, io non credo nelle spaccature», spiega il segretario. Se ne saprà qualcosa di più stamane alle 8,40 quando Berlusconi sarà ospite di Maurizio Belpietro su Canale 5. Difficile che tutto finisca d'amore e d'accordo. Il timore di molti nel partito è di uno spargimento di sangue.

Una cosa è sicura: le primarie sono saltate in aria, nonostante ieri abbiano presentato le firme necessarie sei candidati. A parte Alfano, hanno raggiunto e superato le 10 mila firme Santanché, Crosetto, Galan, Biancofiore, Meloni e Cattaneo. Il segretario aspetta una parola definitiva dal Cavaliere. Senza un chiarimento è inutile fare le primarie che dovevano essere fatte per decidere il candidato premier del Pdl, dopo il passo indietro di Berlusconi. Ma adesso, con la sua intenzione di ritornare in campo in prima persona, e con un suo partito, tutto è tornato in alto mare.

Per Formigoni le primarie devono essere fatte. Così per la Meloni, La Russa, Gasparri. Il senatore Augello parla di «farsa inaccettabile», di colpo di mano: «Non sono disponibile ad abbassare la testa per un dinosauro virtuale. Dobbiamo riprenderci il diritto di decidere e di scegliere».

Così oggi pomeriggio Augello ha organizzato un presidio davanti al Pdl, a via dell'Umiltà, per chiedere che le primarie si facciano in ogni caso. Anche Maroni consiglia di andare avanti con le primarie, ma Cicchitto chiarisce che prima bisogna conoscere l'ultima decisione di Berlusconi. Se l'ex premier dovesse mettere in campo una sua lista, «il rischio della conflittualità e della concorrenza è elevato», osserva il capogruppo del Pdl.

È il rischio del bagno di sangue, la fotografia di un Pdl che Osvaldo Napoli descrive come «una barca in balia dell'oceano». Berlusconi intanto ha cominciato a mettere a punto i primi passi. Ieri ad Arcore ha riunito Verdini (l'uomo-macchina), Crimi (il tesoriere del Pdl), Ghisleri, Romani, Santanché e Gelmini. Si sarebbe ipotizzato il nome «Forza Italiani».


7- PDL: ALEMANNO, SENZA PRIMARIE SALTA IL PARTITO
(ANSA) - "Se le primarie saranno annullate, sarà difficile tenere insieme il partito. Non siamo interessati a un ritorno al passato, al riavvolgimento del nastro, tantomeno a una svolta a destra. Ma la partecipazione, come dimostrano le consultazioni del Pd, resta il principale antidoto dell'antipolitica".

E' quanto afferma a Repubblica il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che dice "basta alle leadership carismatiche" e spiega che "se Berlusconi lasciasse, l'unica scelta sarebbe quella di rifondare il Pdl". "Le primarie non sono mai inutili - sottolinea Alemanno. - Sono da confermare, anche con Berlusconi in campo", "Angelino Alfano - aggiunge - non può dire che tutto è subalterno alle scelte del Cavaliere".

 

FACCIA A FACCIA BERLUSCONI E ALFANOsaluti_RENZI E BERSANIgianni alemanno GIORGIA MELONI AD ATREJU Giancarlo GalanGuido Crosetto Michela Biancofiore

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...