IL RITORNO DEL CAVALIERE OSCURO - “IO SCENDO IN CAMPO IN BASE AI RISULTATI DEL PD”. OVVERO SOLO SE VINCE BERSANI, PERCHÉ “LA GENTE PROVA DISGUSTO PER I PARTITI DI OGGI” - 6 CANDIDATI (SANTANCHÉ, CROSETTO, GALAN, BIANCOFIORE, MELONI E CATTANEO) PRESENTANO LE FIRME, MA IL BANANA HA GIÀ PREPARATO IL MOVIMENTO “FORZA ITALIANI”, E NEL PDL SI AVVICINA IL BAGNO DI SANGUE - ALEMANNO: SENZA PRIMARIE SALTA IL PARTITO…

1- PRIMARIE PDL: BERLUSCONI, CON ME IN CAMPO ALFANO SEGRETARIO
(ANSA) - "Le cose che ho in mente vedono Alfano segretario del Pdl". Lo ha detto Silvio Berlusconi a Milano, commentando la possibilità che un suo ritorno in campo possa decretare un passo indietro da parte dell'attuale segretario del Partito delle Libertà. L'ex premier ha poi aggiunto: "A me Maroni presidente della Lombardia non dispiace e penso che questo sancirebbe un'alleanza con la Lega Nord per quanto riguarda l'Italia".

2- PRIMARIE PDL: BERLUSCONI, DECIDERA' UFFICIO PRESIDENZA
(ANSA) - Deciderà l'ufficio di presidenza del Pdl se confermare o meno le primarie del 16 dicembre. "Stanno andando avanti. La domanda non va fatta a me, ma alle Istituzioni del Pdl che decidono sempre in modo democratico, come l'ufficio di presidenza. Sarà questa istituzione a decidere dopo i risultati del partito democratico". Risponde così Silvio Berlusconi nel corso di Mattino cinque a chi gli chiede se ci saranno le primarie del Pdl in caso di sua candidatura.

3- BERLUSCONI?DISCESA IN CAMPO?STO VALUTANDO
(ANSA) -"Stiamo valutando la situazione. Vediamo anche quello che sta succedendo dall'altra parte".

4- BERLUSCONI,NUOVA FI? TUTTO PARTA DA SITUAZIONE ATTUALE
(ANSA) 26 NOV - "Tutto deve partire da cio' che sta succedendo oggi. Le elezioni in Sicilia hanno confermato, in base a tutti i sondaggi, che gli italiani sono lontani dalla politica. Un focus condotto su coloro che hanno votato i partiti tradizionali ha dimostrato che anche chi ha votato per loro ha una forte delusione. E la meta' di questo 30% prova disgusto per i partiti di oggi".

5- SERVE CAMBIARE TUTTO,MODERNIZZARE ITALIA
(ANSA) - "Serve cambiare tutto. Bisogna aprire gli occhi su quello che è successo in Italia. Credo sia giusto per chi ha avuto l'onore di guidare il governo italiano riflettere su quale sia la ricetta e il modo per modernizzare l'Italia, una cosa che io avevo promesso in buona fede. Non sono riuscito a fare le riforme liberali non per colpa mia ma perché qualsiasi programma deve prevedere il cambiamento delle regole della Costituzione per dare più poteri al governo a cui vanno dati strumenti diversi".


6- IL PDL RESTA OSTAGGIO DI BERLUSCONI - SALE L'IPOTESI DI UN RITORNO A "FORZA ITALIA", CON IL NOME "FORZA ITALIANI"
Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Nel Pdl si è vicino allo spargimento di sangue e alla scissione da parte di Berlusconi, che oggi vedrà la figlia Marina e il presidente Mediaset Confalonieri. Ascolterà i loro consigli, valuterà l'opportunità e la convenienza aziendale di iniziare una nuova avventura politica calata in una realtà politica e sociale totalmente diversa dal '93, quando venne accesa la macchina di Forza Italia.

Nei prossimi giorni consulterà i suoi avvocati Ghedini e Longo, perchè deve avere chiaro quali sono i tempi del processo Ruby: la sentenza, che lui teme di condanna, arriverà prima o dopo le elezioni politiche di marzo? Leggerà i sondaggi della Ghisleri , la quale dovrà dirgli quanto valere in termini di voti. Nel Pdl terremotato dicono che il Cavaliere non vale più del 7%, una pattuglia di 30-40 parlamentari , non di più.

«Falso, abbiamo una potenzialità tra il 15 e il 20%», rispondono i fedelissimi dell'ex premier che vorrebbe tirarsi Alfano e i volti più spendibili degli ex Forza Italia. Ma Alfano sembra resistere alle sirene di Berlusconi, per il momento. Questa è la novità, sempre che venga confermata. Il richiamo della foresta, per Alfano e per molti ex Fi è forte.

«Ma qualunque cosa accadrà, avverrà d'amore e d'accordo con lui, io non credo nelle spaccature», spiega il segretario. Se ne saprà qualcosa di più stamane alle 8,40 quando Berlusconi sarà ospite di Maurizio Belpietro su Canale 5. Difficile che tutto finisca d'amore e d'accordo. Il timore di molti nel partito è di uno spargimento di sangue.

Una cosa è sicura: le primarie sono saltate in aria, nonostante ieri abbiano presentato le firme necessarie sei candidati. A parte Alfano, hanno raggiunto e superato le 10 mila firme Santanché, Crosetto, Galan, Biancofiore, Meloni e Cattaneo. Il segretario aspetta una parola definitiva dal Cavaliere. Senza un chiarimento è inutile fare le primarie che dovevano essere fatte per decidere il candidato premier del Pdl, dopo il passo indietro di Berlusconi. Ma adesso, con la sua intenzione di ritornare in campo in prima persona, e con un suo partito, tutto è tornato in alto mare.

Per Formigoni le primarie devono essere fatte. Così per la Meloni, La Russa, Gasparri. Il senatore Augello parla di «farsa inaccettabile», di colpo di mano: «Non sono disponibile ad abbassare la testa per un dinosauro virtuale. Dobbiamo riprenderci il diritto di decidere e di scegliere».

Così oggi pomeriggio Augello ha organizzato un presidio davanti al Pdl, a via dell'Umiltà, per chiedere che le primarie si facciano in ogni caso. Anche Maroni consiglia di andare avanti con le primarie, ma Cicchitto chiarisce che prima bisogna conoscere l'ultima decisione di Berlusconi. Se l'ex premier dovesse mettere in campo una sua lista, «il rischio della conflittualità e della concorrenza è elevato», osserva il capogruppo del Pdl.

È il rischio del bagno di sangue, la fotografia di un Pdl che Osvaldo Napoli descrive come «una barca in balia dell'oceano». Berlusconi intanto ha cominciato a mettere a punto i primi passi. Ieri ad Arcore ha riunito Verdini (l'uomo-macchina), Crimi (il tesoriere del Pdl), Ghisleri, Romani, Santanché e Gelmini. Si sarebbe ipotizzato il nome «Forza Italiani».


7- PDL: ALEMANNO, SENZA PRIMARIE SALTA IL PARTITO
(ANSA) - "Se le primarie saranno annullate, sarà difficile tenere insieme il partito. Non siamo interessati a un ritorno al passato, al riavvolgimento del nastro, tantomeno a una svolta a destra. Ma la partecipazione, come dimostrano le consultazioni del Pd, resta il principale antidoto dell'antipolitica".

E' quanto afferma a Repubblica il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che dice "basta alle leadership carismatiche" e spiega che "se Berlusconi lasciasse, l'unica scelta sarebbe quella di rifondare il Pdl". "Le primarie non sono mai inutili - sottolinea Alemanno. - Sono da confermare, anche con Berlusconi in campo", "Angelino Alfano - aggiunge - non può dire che tutto è subalterno alle scelte del Cavaliere".

 

FACCIA A FACCIA BERLUSCONI E ALFANOsaluti_RENZI E BERSANIgianni alemanno GIORGIA MELONI AD ATREJU Giancarlo GalanGuido Crosetto Michela Biancofiore

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…