RITORNO DI “FIAMMA” - GLI EX AN, DIVORATI DAL TECNOCENTRISMO DEL LODEN, TRADITI DAL PAUROSO FINI E AFFONDATI DAL BANANA, SI ATTIZZANO PER IL SUCCESSO DELLA FASCIOMODERNISTA MARINE LE PEN - I CAMERATI SOFFRONO PER UN PDL SEMPRE PIÙ DEMOCRISTO E S’AGGRAPPANO ALL’ICONA DELLA COMBATTIVA CANDIDATA AMMAZZA-EURO - GODURIA MASSIMA DEL BANANA PER IL CETRIOLO A SARKOZY: “PER LUI PROFONDA DISISTIMA POLITICA”…

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

L´ala destra del Pdl plaude al successo di Le Pen, La Russa le invia un messaggio di congratulazioni ed è un colpo assestato in Italia al futuro «partito dei moderati», già annunciato da Alfano. Ma se è per questo, all´indomani della sconfitta di Sarkozy al primo turno francese, succede anche che l´altra metà del Pdl guardi con interesse all´affermazione del socialista Hollande. Non solo Tremonti, ma adesso anche il presidente del Senato Schifani e l´ex ministro degli Esteri Frattini. Insomma, è tutto un procedere in ordine sparso che dà l´idea di come il partito sia ormai in rotta anche sui punti di riferimento.

In pochi sposano ancora Sarkò. Non a caso. Con Berlusconi non è mai corso buon sangue. Così, chi ieri ha sentito il Cavaliere per mettere a punto l´incontro di questa mattina con i coordinatori regionali e provinciali, ha raccolto uno sfogo assai schietto a proposito dello scivolone del mai amato premier d´Oltralpe. Il Pdl non nasconde una «profonda disistima politica» per l´atteggiamento da lui avuto in questi anni nei confronti dell´Italia, ma anche per «le politiche europee» condotte da Sarkò al fianco della Merkel. Fallimentari, a sentire l´ex presidente de Consiglio.

Di «bocciatura dell´asse Sarkò-Merkel» parlano infatti le note dei capigruppo Cicchitto e Gasparri ai quali Palazzo Grazioli rimanda per interpretare gli umori del capo. In privato il Cavaliere rivela una mezza soddisfazione: «Nicolas ha avuto quel che merita, del resto non vinci le elezioni se ti porti in giro la Merkel». A parlare è un Berlusconi ancora ferito nell´orgoglio, che non ha mai rimosso il siparietto della conferenza stampa dei due a Bruxelles il 24 ottobre.

Attribuisce in parte a loro la responsabilità del proprio siluramento tre settimane dopo. A metà giornata è partito da Via dell´Umiltà l´input per il fuoco di fila contro «la sconfitta dell´asse Sarkozy-Merkel». Ed è un coro. Sandro Bondi, Anna Maria Bernini, Giorgia Meloni, tra gli altri. Gli ex An invece si schierano con la destra. La Russa invia un messaggio a Marine Le Pen, si complimenta «per il prestigioso risultato: la lezione che ne dovrebbero trarre tutti è che senza la destra non si vince». E ha tutto il sapore di essere rivolto a chi sta lavorando nel Pdl al cantiere del «Ppe italiano».

Ce n´è abbastanza per mettere in imbarazzo i moderati. Il segretario Alfano e l´ex ministro degli Esteri Frattini, ad esempio, che a febbraio avevano organizzato un incontro col leader dell´Ump, il partito di Sarkozy, Jean-François Copé. E ora? Alfano tace. Frattini non plaude affatto al successo della destra, piuttosto il risultato della Le Pen lo considera come «la vittoria degli urlatori a discapito della moderazione».

L´ex ministro guarda con interesse all´affermazione del socialista Hollande. Il presidente del Senato Schifani a Porta a Porta si spinge fino a sostenere che «nel medio periodo la sua vittoria potrebbe essere una soluzione» per rivedere le politiche di bilancio Ue. Qualche ora prima, Osvaldo Napoli si chiedeva «come si possa dire a un italiano di centrodestra che è buona la vittoria di Hollande». Cambio di rotta: si può.

 

 

marine le pen DANIELA SANTANCHE DANIELA SANTANCHE marine lepen SARKOZY E BERLUSCONIGIULIO TREMONTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…