CAMERATI SENZA CAMERA - CON IL RITORNO A “FORZA ITALIA” PER GLI EX AN SO’ CAZZI: SENZA PIU’ LA COPERTURA PDL, I VARI LA RUSSA, GASPARRI E CAMERATI DI FEZ NON SANNO PIÙ DOVE SVERNARE - IL BANANA, A MEZZO GALAN, LI HA GIÀ SFANCULATI: “VADANO PURE” - IMPOSSIBILE UN ACCORDO CON FINI, L’OPZIONE PIÙ COMODA SAREBBERO LE NOZZE CON STORACE PUNTANDO A RACCATTARE UN 6-7% CONVINCENDO GLI ANTI-MONTI DI DESTRA…

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

«Parlo col massimo rispetto degli ex An. Se vogliono andarsene portando via sia il nome che il simbolo del Pdl, per me non ci sono problemi. Sai che perdita...». È l'unica premessa in cui Giancarlo Galan si cimenta prima del diluvio. «Vede, col ritorno in campo di Berlusconi noi rilanceremo il nostro progetto liberale. Che però, purtroppo, ha poco a che vedere coi valori della destra dell'attuale Pdl».

Di conseguenza, aggiunge l'ex ministro e governatore del Veneto, «poi magari potremmo allearci. Ma non possiamo stare sotto lo stesso tetto. Prenda me, che sono favorevole a concedere ai gay sia i matrimoni che le adozioni, e che chiederò a Berlusconi di rifletterci su. Come faccio a stare nello stesso partito con loro?».

Tra «loro» c'è anche Massimo Corsaro. Un ex di An che oggi fa il vicecapogruppo vicario del Pdl a Montecitorio. E che quando sente parlare di «ritorno a Forza Italia» (annunciato dallo stesso Cavaliere nell'intervista alla Bild) e di «spirito del '94», reagisce così: «Sono solo dei cortigiani, nulla di più. E non dirò mai che è Berlusconi la zavorra del Pdl. Sono loro il problema. Gente che non ha mai avuto idee per andare oltre Berlusconi. Persone che non sono mai diventate così adulte da pensare di sopravvivere al loro leader».

Galan e Corsaro sono le punte di due iceberg. Dietro di loro ci sono ex forzisti ed ex aennini. Pronti ad affondare il Titanic pidiellino a suon di carte bollate che sanno di divorzio. Del partito in cui l'amore vinceva sull'odio, a pochi giorni dal rientro sulla scena madre di Silvio Berlusconi, non rimane che una rissa degna della Guerra dei Roses.

«Il nuovo partito si chiamerà Forza Italia», dice al Mattino Daniela Santanché, che viene da destra ma si è convertita al neo-berlusconismo. «Berlusconi sbaglia. Rifare Forza Italia sarebbe una prospettiva miope», mette a verbale in un'intervista a Libero Ignazio La Russa.

Non è solo una questione di nomi e di simboli. All'interno di una guerra in cui lo spazio dei pompieri s'è ridotto a lumicino, il blocco ex forzista vuole il repulisti della vecchia nomenklatura, chiede «facce nuove», invoca un programma liberale e tiene aperta la strada delle larghe intese anche nel 2013. Il fronte che viene da An, invece, pensa che dietro l'agitarsi dei nostalgici del '94 ci sia proprio Berlusconi.

Che sarebbe addirittura pronto, secondo alcuni, a sacrificare la legge elettorale con le preferenze pur di fare «piazza pulita» di molti di loro. Da Barbara Saltamartini a Massimo Corsaro, da Giorgia Meloni a Ignazio La Russa. Del corpaccione ex aennino di cui fa parte anche il sindaco di Roma Gianni Alemanno, che continua a difendere le primarie e che tra pochi giorni incontrerà l'ex premier per un estremo tentativo di mediazione.

La Russa ha già visto il tranello: «Io e una larga parte del Pdl non voteremo mai per il sistema spagnolo». Meloni è furibonda: «Non è il momento di parlare. Ma se si va avanti così, qualcosa succederà». E non si può dare «nulla di scontato», scandisce la deputata alemanniana Barbara Saltamartini. Neanche il divorzio tra le due anime del Pdl.
Osvaldo Napoli, che è tornato a tutti gli effetti tra i berlusconiani doc, usa l'esperienza maturata in decenni di militanza democristiana per provare a placare le acque. Dice che «dobbiamo rimanere uniti» e nega di voler tornare al «simbolo di Forza Italia».

Però non può e non vuole nascondersi: «Quel simbolo rappresenta i nostri sogni. Gli amici di An devono prendere atto che tutti insieme dobbiamo adeguarci a un nuovo progetto». Mentre il presidente della Giovane Italia Annagrazia Calabria, altra forzista doc, rivendica: «Berlusconi ha deciso di tornare in campo dopo gli applausi dei giovani a Fiuggi».

Sull'asse tra Palazzo Grazioli e Arcore, al tramonto, rimbalza l'eco dell'oscuro presagio che Fabrizio Cicchitto avrebbe affidato a Berlusconi. Della serie, raccontano, «devi frenare i nostri finché siamo in tempo. Altrimenti gli ex An non solo fondano con la Destra un partito che può toglierci dal 6 al 7 per cento. Ma iniziano da adesso a fare campagna elettorale contro il governo Monti».

La storia del nuovo matrimonio con Storace è nell'aria. Il resto dell'assunto, invece, è già agli atti. Basta ascoltare Corsaro mentre dice che «la separazione tra noi e gli ex forzisti potrebbe anche avvenire. Per esempio, se Berlusconi inseguisse davvero un nuovo governo-pateracchio con la sinistra, noi ci chiameremmo fuori». Sottotesto: anche prima che inizi la campagna elettorale.

 

IGNAZIO LA RUSSA MAURIZIO GASPARRI EX MINISTRO GIANCARLO GALAN berlusconi FORZA ITALIAdaniela santanchèFRANCESCO STORACE GIANNI ALEMANNO

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")