AL RITORNO IN CAMPO DEL BANANA È CONTRARISSIMA L’INTERA “CUPOLA” DEL PDL - “NON ERA NEI PATTI”, GLI RIBATTE (CON RARE ECCEZIONI) IL GRUPPO DIRIGENTE. “AVEVA PRESO L’IMPEGNO DI FARE L’ALLENATORE, MICA IL CENTRAVANTI”, PROTESTANO VEEMENTI GLI AMICI DI ALFANO A TAL PUNTO CHE NEI PROSSIMI MESI POTREBBE ACCADERE DI TUTTO. PERFINO L’IMPENSABILE. PUÒ SUCCEDERE CHE IL BRACCIO DI FERRO SI CONCLUDA CON UNA SECONDA SCISSIONE, DOPO QUELLA DI FINI…

Ugo Magri per La Stampa

Al ritorno in campo di Berlusconi è contrarissima l'intera «cupola» del Pdl. «Non era nei patti», gli ribatte (con rare eccezioni) il gruppo dirigente. «Aveva preso l'impegno di fare l'allenatore, mica il centravanti», protestano veementi gli amici di Alfano. Al quale alcuni tra i più indignati hanno suggerito di dimettersi, visto che è impossibile dirigere il partito avendone contro il Fondatore, un gesto estremo di coerenza e di dignità politica. Però Angelino prova a mantenere i nervi saldi, sa che non è il momento dei colpi di testa: la gente normale poco apprezzerebbe una lite intestina mentre l'Italia ha ben altri guai.

Dunque per ora Alfano si limita a rammentare che le primarie, con cui scegliere il candidato premier, sono «un'iniziativa presa in comune con Berlusconi». Sottinteso che non può rimangiarsi la parola così in fretta, occorre un briciolo di serietà. Concetto ribadito da Cicchitto e da Gasparri, da Fitto e da Quagliariello, da Alemanno a La Russa (quest'ultimo stamane sulle colonne del «Giornale»), insomma dalla guardia pretoria del Segretario.

Per un affetto quasi filiale, o per non confliggere proprio adesso, Alfano arriva a far finta di non aver capito le parole dette da Silvio due giorni orsono a Fiuggi, e ancor più la mimica del Cavaliere, da cui si percepiva una voglia matta di tornare in gioco. «Se Berlusconi deciderà di scendere in campo, lo dirà oltre ogni forzatura giornalistica», rimanda la resa dei conti Alfano. Idem sull'Europa, «non ha mai proposto di uscirne», pure questa è una «forzatura dei giornali...». Tesi argomentata pure da Bonaiuti, in garbata polemica con Casini.

Sotto il coperchio però la pentola ribolle. A tal punto che nei prossimi mesi potrebbe accadere di tutto. Perfino l'impensabile. Ad esempio che Berlusconi, contrastato con durezza dal «Politburo» Pdl, prenda contatto con la realtà e, per la prima volta nella sua vita, accetti la «deminutio» da padre-padrone a padre-nobile.

Oppure il rovescio, può succedere che il braccio di ferro si concluda con una seconda scissione, dopo quella di Fini. E con l' esodo verso altri lidi di un consistente gruppo parlamentare, sicuramente gli ex di An (la Meloni è in prima linea nella contestazione di liste composte da gente giovane che Silvio ha pescato chissà dove).

Insomma, un terremoto politico dagli esiti difficili da calcolare anche solo per quanto riguarda la tenuta del governo. L'ipotesi della scissione esiste eccome; ne parlano, off the record, autorevoli protagonisti del campo berlusconiano e dell'altra fazione. Una fenditura verticale si è ormai aperta anche nei gesti, nelle ritualità.

Quando Berlusconi venerdì ha intrattenuto con il suo show alla Grillo i giovani del Pdl, la sala di Fiuggi era grande e l'ufficio stampa modernamente dotato di schermi al plasma; ieri, per Alfano («il povero Angelino» come ormai lo ribattezzano le vestali del Cavaliere) sala più modesta e niente schermi al plasma, che Silvio si è riportato ad Arcore.

Sulla carta, ma solo sulla carta, viene ipotizzata una terza via, un grande rassemblement dell'area moderata, una federazione aperta a chiunque ci voglia stare, dal Pdl alle liste civiche, con Berlusconi nel ruolo di tessitore. Ma ciò richiederebbe un gioco delle parti politicamente raffinato, un'arte della mediazione che mal si concilia con i personaggi messi in campo dal Cavaliere, al quale notoriamente piacciono i caratteri vulcanici tipo gli Sgarbi, le Santanchè, i Verdini, i Brunetta, i Galan, tutti dalla parte sua.

Bersani la butta in barzelletta, «Berlusconi è alla caccia di un nome nuovo di un formaggio, ha rifiutato il mio suggerimento "W la mamma"» motteggia il segretario Pd. Da seguire martedì prossimo la Direzione del partito già convocata da Alfano; e, prima ancora, l'assemblea dei gruppi parlamentari di Camera, del Senato, del Parlamento europeo che si riuniranno dietro Montecitorio, in via di Campo Marzio. Nella circostanza si comincerà a capire chi sta con chi, e come potrà finire.

 

 

ANGELINO ALFANO E SILVIO BERLUSCONI Berlusconi Alfano e Cicchitto appaludono Monti BERLUSCONI E ALFANO giannelli -BERLUSCONI-ALFANOSILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO berlusconi incorona alfano segretario pdl

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO