RIUSCIRÀ LA ‘’BRIGATA LUIGI GUBITOSI’’ AD ESPUGNARE DAVVERO VIALE MAZZINI? - SENZA PARTITI DI MAGGIORANZA ED EDITORI DI RIFERIMENTO A PALAZZO CHIGI, GUBITOSI HA LE MANI LIBERE COME MAI NESSUN DIRETTORE GENERALE AVEVA AVUTO PRIMA - IN PRIMIS, L'EX MANAGER DI FIAT E WIND NEI POSTI CHIAVE VUOLE I SUOI FEDELISSIMI – A COORDINARE RAI 4 (FRECCERO), RAI 5, RAI RAGAZZI E GLI ALTRI CANALI TEMATICI GUBITOSI VORREBBE IL RENZIANO GIORGIO GORI

Emiliano Fittipaldi per l'Espresso

Luigi Gubitosi pare non si stia crucciando più di tanto. Anche se il rosso-record del bilancio 2012 della Rai rischia di superare ufficialmente i 230 milioni di euro, il direttore generale sa che la sua poltrona (e quella del presidente Anna Maria Tarantola) per il momento è al sicuro. Addirittura blindata.

Per due motivi: se nessuno può imputare a lui il tracollo della pubblicità e il costo esorbitante di grandi eventi come Olimpiadi e Europei di calcio, (i due fattori che maggiormente gravano sui conti dell'anno passato), lo stallo parlamentare e la "prorogatio" del governo Monti hanno congelato sine die il management dell'azienda radio-televisiva, che in molti davano in uscita in caso di una vittoria dei democratici o di Silvio Berlusconi.

Senza partiti di maggioranza ed editori di riferimento a Palazzo Chigi, inoltre, Gubitosi ha le mani libere come mai nessun dg aveva avuto prima. E, raccontano da Viale Mazzini, «sta cogliendo al volo l'occasione». In primis, l'ex manager di Wind ha deciso di riorganizzare la governance della Rai.

"L'Espresso" ha letto la proposta girata nei giorni scorsi ai componenti del cda, un documento «non esaustivo» ma classificato come «strettamente personale e non divulgabile». Un piano ancora da discutere che nelle intenzioni del direttore generale doveva essere approvato a fine marzo insieme al piano industriale e che invece s'è arenato a causa dei dubbi sorti tra i membri del board.

L'idea di Gubitosi è ambiziosa. Il direttore ha diviso la Rai in quattro grandi aree: quella chiamata «corporate e supporto», l'area «editoriale e di testate», quella «tecnologica e di produzione» e quella finanziaria, chiamata «chief financial officer». Obiettivi: tagliare una quindicina di direttori e semplificare tutto l'assetto organizzativo in chiave "verticale".

Varie le novità: il marketing strategico è immaginato a diretto riferimento del dg; si ipotizza la creazione di una nuova direzione per «il coordinamento delle sedi regionali» e quelle all'estero, mentre i responsabili del settore radiofonico saranno sotto le dipendenze della direzione "Risorse radiotelevisive".

Televideo non avrà più un direttore autonomo (Gubitosi vuole includerlo nella direzione di Rai News), mentre i numeri uno di Rai 4 (attualmente guidata da Carlo Freccero), Rai 5, Rai Ragazzi (la dirige Massimo Liofredi) e gli altri canali tematici saranno coordinati dalla nuova direzione «Offerta tematica», al timone della quale - si dice - Gubitosi vorrebbe il fondatore di Magnolia Giorgio Gori.

Per quanto riguarda l'area tecnologica, invece, tutto il potere finirebbe nelle mani di un nuovo super-direttore, a cui dovrebbero fare capo Rai Way, Rai Net e la produzione tv. Stessa struttura per l'area «Cfo», quella finanziaria, in cui il numero uno del «chief financial officer» deciderà su acquisti, controllo di gestione, investimenti immobiliari, e potrà dire la sua anche sulla gestione di Sipra e Rai Trade.

Il piano non è piaciuto a tutti. I membri in quota Pdl hanno chiesto di stralciarlo dal piano industriale (pena la sua bocciatura), mentre esponenti del Pd non avrebbero gradito il blitz per paura che i fedelissimi di Gubitosi prendano troppo potere mentre la politica è in sede vacante: nell'area corporate Costanza Esclapon, che lavorava con il dg in Wind, oltre alle relazioni esterne assorbirebbe infatti anche le relazioni istituzionali oggi affidate al bertoniano Marco Simeon, mentre Camillo Rossotto (collega di Gubitosi in Fiat), nominato a settembre nuovo direttore finanziario aumenterebbe di molto il suo raggio d'azione.

«Anche il capo dello staff Adalberto Pellegrino è un ex Wind assunto a luglio», precisano gli scontenti, mentre altri due manager esterni considerati componenti del cerchio magico di Gubitosi sono Fabrizio Piscopo, direttore commerciale di Sipra con un passato in Sky e Gianfranco Cariola, appena arrivato dall'Eni come nuovo capo dell'audit. Chissà se la brigata Gubitosi riuscirà a espugnare davvero Viale Mazzini.

 

Gubitosi Luigi GUBITOSI E TARANTOLA jpegIL NUOVO CDA RAI - TARANTOLA - GUBITOSITARANTOLA GUBITOSICARLO FRECCERO Giorgio Gori Costanza Esclapon

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO