RIUSCIRÀ IL PD A PERDERE ANCHE STAVOLTA IL CAMPIDOGLIO? OH YES!

Alessandro Capponi per il "Corriere della Sera - Roma"

«Con noi finirà l'epoca dei privilegi e dei favori e inizierà quella dei diritti e delle possibilità per tutti. Ogni incarico amministrativo sarà attribuito solo per capacità e curriculum». È parte del primo - e corposo - intervento di Ignazio Marino candidato sindaco di Roma. Con lui sono otto i partecipanti alle Primarie del 7 aprile: si presenteranno direttamente alle Comunali gli indipendenti Sandro Medici (presidente di Cinecittà), Alessandro Bianchi (ex ministro con Prodi) e Alfio Marchini. Polemiche nel Movimento Cinque stelle che, come scritto domenica sul Corriere ha chiuso il forum ufficialmente per «manutenzione», e ha di nuovo rinviato le consultazioni on line: deciderà Grillo, pare.

Il segretario regionale Enrico Gasbarra prima fa notare la differenza con centrodestra e M5S - «il Pdl non fa primarie, Grillo fa votare solo cinquemila persone» - poi invita i partecipanti a «gareggiare con stima e rispetto reciproco».

Non sarà semplice. Ignazio Marino, la cui candidatura è stata voluta da Goffredo Bettini e apprezzata da Nicola Zingaretti, incassa sì l'incoraggiamento di molti sia in città sia fuori (De Magistris da Napoli, Orlando da Palermo) ma, a Roma, ottiene anche qualche frecciata. Alla consegna delle firme, cominciano Umberto Marroni e David Sassoli: ironizzano, pur senza nominarlo, sulla raccolta firme di Marino, sorridono, «io ho cominciato a novembre a raccoglierle...». Il senatore Raffaele Ranucci non lo nomina ma scrive: «Chi si candida per Roma non lo faccia perché non è stato nominato ministro e allora ripiega».

Marino però può contare - oltre a sondaggi che lo danno vincente per distacco - non solo sui molti attestati di stima che da ieri circolano sui social network, ma anche su quello, tra gli altri, del sindaco di Napoli, Luigi De Magistris: «Che lui sia in campo è buona notizia per la società civile che vuole politica, beni comuni, diritti». Il sondaggio Swg di una settimana fa, quindi prima delle elezioni dei presidenti di Camera e Senato: Pd tra 28 e 29, Sel tra 3 e 4,7, Pdl tra 18 e 21, Grillo tra 27 e 31, Monti 4,2-7,9.

Ignazio Marino, nato a Genova e a Roma fin da studente, annuncia la sua decisione su Twitter - «mi candido per la città che più amo al mondo» - e poi sul sito spiega la Roma che vorrebbe: «Una città che cresce in modo etico, intelligente ed ecologico, accogliente e attenta ai bisognosi, che sa difendere e valorizzare le donne, che si riprende il ruolo che le spetta nel mondo, che sa essere a misura di bambino e fa riscoprire il gusto di sorridere per strada».


2. MARCHINI SI SFILA: «SFIDA TRA CORRENTI CORRO DA SOLO»
Dal "Corriere della Sera - Roma"

Alfio Marchini consegna le firme per le Primarie ma annuncia che non parteciperà: «Abbiamo deciso di depositarle perché era un dovere verso coloro i quali, pur non essendo per la grande maggioranza d'accordo sulla mia partecipazione, in poco tempo hanno permesso di andare ben oltre il quorum richiesto. Inoltre, lo trovo giusto e rispettoso verso la casa del Pd che ha cambiato il regolamento rendendo così tecnicamente possibile la nostra partecipazione».

Evidentemente, però, per lui non è stato sufficiente: «Ho sperato che maturassero anche le condizioni politiche per una competizione che andasse oltre il legittimo confronto tra diverse correnti interne. Appare evidente che quelle condizioni non si sono verificate, come peraltro sottolineato dai recenti commenti di importanti esponenti del Pd, oltre al fatto che non ho colto alcuna differenza sostanziale nei programmi dei principali partecipanti».

 

DAVID SASSOLI GUARDA LONTANO ALFIO MARCHINI SANDRO MEDICI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO