donald trump james comey

POVERI GIORNALI: PROVANO TITOLONI TIPO ‘LE RIVELAZIONI DURISSIME DI COMEY CONTRO TRUMP’. MA ERANO GIÀ STATE DATE TUTTE IN PASTO ALLA STAMPA DA MESI, E SONO QUESTE: ‘MI DISSE CHE FLYNN ERA UN BRAV’UOMO E SE POTEVO LASCIARLO PERDERE. MI CHIESE DI ESSERE FEDELE’ - COMEY PARLA DI UNO STRAZIANTE ‘SILENZIO IMBARAZZATO, NON MUOVEVO LE LABBRA’. MA ERA IL CAPO DELL’FBI O UNA TEENAGER AL PRIMO APPUNTAMENTO?

Alberto Flores d’Arcais per la Repubblica

 

Sette pagine potenzialmente esplosive per il futuro di Donald Trump. Alla vigilia della testimonianza di James Comey davanti alla commissione Intelligence del Senato, l' ex direttore dell' Fbi - licenziato dal presidente Usa il 9 maggio scorso con cinque anni di anticipo sulla fine del mandato - ha reso pubblica la dichiarazione introduttiva che leggerà (sotto giuramento) al Congresso. E la Casa Bianca inizia a temere il peggio.

DONALD TRUMP JAMES COMEYDONALD TRUMP JAMES COMEY

 

The Donald chiese di fatto al capo del Bureau di insabbiare l' inchiesta sulle interferenze del Cremlino di Vladimir Putin (il cosiddetto Russiagate) e in particolare di lasciar cadere le indagini degli agenti federali sul suo ex Consigliere per la Sicurezza Nazionale, il generale Michael Flynn, costretto a dimettersi per avere negato (o quantomeno non avere chiarito) i suoi incontri con l' ambasciatore russo negli Usa.

 

Stando alla deposizione di Comey il presidente gli chiese di «lasciar perdere» Flynn «perché è un bravo ragazzo», aggiungendo di «aspettarsi lealtà» dal capo dell' Fbi. Era il 14 febbraio, il giorno successivo alle improvvise dimissioni del generale. «Risposi solo che 'sì, è un bravo ragazzo, ho avuto con lui un' esperienza positiva quando era il direttore dell' Intelligence e io iniziavo il mio mandato all' Fbi. Ma non dissi che avrei lasciato cadere la cosa ».

 

Una seconda richiesta di lealtà da parte di Trump, perché già il 27 gennaio (appena una settimana dopo l' insediamento alla Casa Bianca) il presidente - durante una cena a due con Comey - gli aveva chiesto «lealtà assoluta», oltre a domandargli se intendesse restare al suo posto come capo del Bureau: «Non mossi le labbra, non parlai, né cambiai la mia espressione durante il terribile silenzio che seguì. Ci siamo semplicemente guardati in silenzio ».

TRUMP COMEYTRUMP COMEY

 

Fu in quella occasione che Comey disse a Trump che «in quel momento» il presidente non era oggetto delle indagini sul Russiagate. Già allora gli agenti federali avevano stabilito che c' erano stati almeno 18 contatti tra lo staff di Trump e funzionari di Mosca oltre alle acclarate (dall' Intelligence Usa) ingerenze degli hacker del Cremlino nella campagna elettorale.

 

Nella dichiarazione che leggerà oggi al Senato Comey scrive anche che trovò molto strana la domanda se volesse restare capo del Fbi in quanto «già in due precedenti conversazioni mi aveva detto che sperava rimanessi al mio posto e io gli avevo assicurato che intendevo rimanere».

 

Confermerà anche di aver scritto un memo (che può avere valore legale in caso di incriminazione) sulla conversazione di quella sera «per garantire accuratezza, ho iniziato a scrivere su un laptop da dentro una vettura dell' Fbi fuori dalla Trump Tower » - e che con Trump ebbe ben nove colloqui faccia a faccia in quattro mesi, di cui tre di persona e sei al telefono.

 

james comey christopher wrayjames comey christopher wray

Sette pagine esplosive, una vera e propria spada di Damocle sul futuro della Casa Bianca di The Donald. Arrivate nel primo pomeriggio di ieri dopo che era stata diffusa la notizia di possibili dimissioni del ministro della Giustizia Jeff Sessions (per divergenze con Trump) e dopo che Michael Rogers (capo della National Security Agency) e Dan Coates (direttore della National Intelligence) - entrambi ascoltati come testimoni al Congresso - si erano rifiutati di parlare dei colloqui avuti con il presidente, sostenendo davanti alla stessa commissione del Senato di non aver mai ricevuto ordini «per fare alcunché di illegittimo, né di essersi mai sentiti sotto pressione».

 

Le anticipazioni della deposizione di Comey (definite «inquietanti » dal senatore repubblicano John McCain) aprono una nuova fase: e nei palazzi di Washington torna ad aleggiare la parola tabù, "impeachment".

james comeyjames comey

 

 

Ultimi Dagoreport

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…