LA SPAGNA RIVIVE L’INCUBO DELLA GRECIA - MIGLIAIA DI SPAGNOLI IN PIAZZA CONTRO LE POLITICHE DI AUSTERITÀ E I “LICENZIAMENTI FACILI” VARATI DAL GOVERNO RAJOY SENZA CONCERTAZIONE (VEDI IL DUPLEX FRIGNERO-RIGOR MONTIS) - IL TORO CHE SI MORDE LA CODA: SONO 5,6 MLN I DISOCCUPATI (LA METÀ HA MENO DI 25 ANNI), SENZA SOLDI PER PAGARE IL MUTUO TANTOMENO PER FAR GIRARE L’ECONOMIA, E LA RECESSIONE AVANZA - SE LA SPAGNA “FINIRÀ COME LA GRECIA”, L’ITALIA FARÀ LA FINE DELLA SPAGNA?...

Ettore Livini per "la Repubblica"

Il male oscuro dell´Europa non si misura solo in spread e rapporti deficit/pil. Lo raccontano anche le migliaia di spagnoli che oggi scenderannno in piazza per lo sciopero generale contro i "licenziamenti facili" varati (senza concertazione) dal governo Rajoy. Oppure le lacrime di Ana Mendez, 55enne arrivata a Madrid dall´Ecuador dieci anni fa per realizzare il sogno di una vita («un lavoro decente e un tetto per me e i miei figli») e finita ora in un incubo.

«È successo undici mesi fa - racconta piangendo a 200 persone pigiate come sardine in un seminterrato a due passi da Plaza de Toros - . Dopo nove anni come badante, sono rimasta disoccupata. Zero lavoro, zero soldi. Per due mesi sono riuscita a mettere assieme i 1.100 euro del mutuo. Poi basta. Mi hanno buttato fuori di casa e ora dormo da mia sorella, otto in 30 mq!».

Applausi e altre lacrime in sala. Nella sede della "Plataforma de afectados por la hipoteca", la Ong che assiste casi come il suo, la capiscono tutti. Per un semplice motivo: sono tutti nelle stesse condizioni. Una quarantina di spagnoli, un centinaio di immigrati da Quito e Guayaquil, una manciata di nigeriani e maghrebini. L´esercito di braccia che ha costruito un mattone alla volta la Fiesta iberica di inizio millennio, rimasto oggi senza lavoro, senza soldi per il mutuo e con la casella della posta gonfia di lettere della banca che annuncia lo sgombero.

Le 50mila persone cacciate di casa in Spagna nel 2011 per morosità sono solo la punta dell´iceberg. La via crucis dell´economia di Madrid è una strada strettissima tra due baratri: la crisi che obbliga il governo a tagliare servizi sociali e approvare riforme lacrime e sangue come quella sul lavoro e un disagio sociale sempre più simile alla tragedia andata in scena ad Atene: 5,6 milioni di disoccupati (il 47,8% tra i ragazzi sotto i 25 anni), tagli alla sanità (nei pronti soccorsi - lamentano le associazioni dei medici iberici - si aspetta 24 ore per trovare un letto), le scuole superiori di Valencia costrette a spegnere il riscaldamento in pieno inverno per risparmiare. Un circolo vizioso in cui l´austerità si autoalimenta, mandando in recessione il paese (-1,7% il pil 2012) e a picco le sue entrate fiscali, con Iva (-9,8%) e Irpef (-2,7%) crollate nel 2012.

Il governo conservatore di Mariano Rajoy fatica a tenere la barra dritta: da una parte ha chiesto alle banche di sospendere gli sfratti per disoccupati con case di valore inferiore ai 200mila euro. Dall´altra ha varato «la riforma del lavoro più regressiva della storia di Spagna», come dice Candido Mendez, leader dell´Ugt, alla vigilia dell´ottavo sciopero generale della storia iberica nel dopo-Franco.

«Pioverà sul bagnato. Guardi qui fuori - vaticina Ana Labrato, responsabile dell´Ufficio di collocamento di Villaverde, quartiere popolare a sud di Madrid - è così ogni mattina». Le dieci sedie nella sala d´attesa di Plaza Mayor sono tutte piene. Quindici persone bivaccano in piedi da almeno un´ora. Jose Luis Guerrero, rassegnato, sa già che sarà un altro giorno buttato via. «Ho 29 anni, sono senza lavoro dal 2008 e campo con i 420 euro del sussidio di Zapatero - dice - . Grazie all´Agencia de Empleo ho organizzato venti colloqui e un corso da cuoco di 250 ore. Ma a parte qualche impiego saltuario, nada».

Rajoy dice che le nuove norme sul lavoro sono fatte apposta per gente come lui: garantiscono aiuti a chi assume ragazzi sotto i trent´anni. Limitano a due anni i contratti a tempo determinato. E istituiscono i licenziamenti low-cost: 20 giorni di indennizzo per anno lavorato (erano 45) per un massimo di un´annualità (erano 42 mesi) per le imprese che registrano fatturati in calo per tre trimestri. Un male necessario «per garantire la crescita che farà decollare l´occupazione», sostiene ottimista Juan Rosell, numero uno della Ceoe, la Confindustria spagnola.

Sarà. Se il buongiorno si vede dal mattino, però, i segnali non sono incoraggianti: la Gedesma, società di gestione rifiuti del Comune di Madrid, ha licenziato in tronco nei giorni scorsi - riforma Rajoy alla mano - 8 dipendenti su 42 «per la mancanza di prospettive economiche». E secondo la Fundacion Idea, think tank dell´ex-ministro socialista Jesus Caldera, la deregulation «farà saltare nel 2012 ben 150mila posti di lavoro in più dei 635mila previsti dal Governo».

È pessimista pure Ernesto Torres, ex operaio edile 53enne, ridotto a fare l´uomo sandwich a quattro euro l´ora per un "compro-oro" in Paseo Alberto Palacio ("40 euro al grammo, più che in Puerta del Sol!"): «Io sento il polso della strada. La situazione peggiorerà. L´Europa? È una matrigna che regala mille miliardi alle banche e a noi chiede di tirar la cinghia».

Oggi Ernesto sarà in piazza «per fare sentire la voce della gente a Merkel e a Bruxelles». Abituati male, è convinto Mendez, dalle timide reazioni sociali (molotov degli incappucciati a parte) nelle strade di Atene. Rajoy e la Ue sperano in un flop, contando nella debolezza di un sindacato «vissuto come un´oligarchia autoreferenziale e scavalcata dalla freschezza degli Indignados». Parola di Jose Luis Alvarez, professore di sociologia a Harvard e all´Insead.

Si vedrà come andrà. Chi cerca un lavoro stabile e non si fida né del governo né dei sindacati, intanto, può sempre affidarsi al Signore: «Quante promesse ti hanno fatto senza mantenerle? Io non ti garantisco un gran stipendio. Ma ti assicuro un posto fisso», recita la pubblicità più controversa in onda in questi giorni su tv e radio spagnole. Lo stipendio è di 850 euro al mese. A pagarlo è la Conferenza episcopale che per attirare seminaristi ha bombardato l´etere di spot che promettono lavoro e «ricchezza eterna», cavalcando la sirena della stabilità. Un tema d´attualità (pure la Cei ha bacchettato Fornero) anche nell´alto dei cieli.

 

 

MARIANO RAJOYZAPATEROZAPATERO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...