UN PARLAMENTO DI BRAVEHEART IN GONNELLA - RIVOLUZIONE ROSA IN SCOZIA: TRE DONNE LEADER - CON L’ADDIO DI SALMOND, SOSTITUITO DALLA SUA VICE, I PRINCIPALI PARTITI HANNO VERTICI AL FEMMINILE

Enrico Franceschini per “la Repubblica

 

nicola sturgeonnicola sturgeon

La Scozia non smette di fare notizia. Dopo avere attirato su di sé gli occhi del mondo con il referendum sull’indipendenza della settimana scorsa, ora la terra di Braveheart si appresta a stabilire un primato politico senza uguali: sta per avere l’unico parlamento della terra in cui i leader dei principali partiti politici sono tutti donne.

 

Alex Salmond, primo ministro dello Scottish National Party (Snp), il partito nazionalista che ha la maggioranza assoluta nel parlamento scozzese e si è battuto per l’indipendenza, si è dimesso nei giorni scorsi, dopo la sconfitta nel referendum, sostenendo che a questo punto è necessario un altro leader per «continuare il sogno e arrivare in cima alla montagna», cioè realizzare fino in fondo le aspirazioni del suo popolo.

 

johann lamontjohann lamont

La sua uscita di scena avrebbe potuto produrre una corsa alla poltrona di leader e premier da parte di numerosi candidati, ma sembra che la gara sia finita in partenza, perché i maggiori esponenti dello Snp hanno già dichiarato il proprio sostegno al candidato più forte, Nicola (un nome femminile in inglese) Sturgeon, vice-premier del governo autonomo scozzese e da un decennio numero due di Salmond.

 

Ieri la stampa britannica, non solo scozzese, ha dato per scontato che la 44enne deputata indipendentista, ex-manager dei servizi sociali, capace di tenere insieme carriera e famiglia, diventerà leader del partito e automaticamente primo ministro, quando in novembre Salmond ufficializzerà le dimissioni al congresso annuale dello Snp.

 

Questo porterebbe la Scozia ad avere leader di sesso femminile al vertice dei tre partiti più importanti. Il partito laburista scozzese è già guidato da una donna, Johann Lamont, 54 anni, avvocato, sposata con un altro dirigente del Labour. Quello conservatore è capeggiato da Ruth Davidson, 37enne ex-giornalista televisiva e madre di due figli.

 

ruth davidson ruth davidson

«E’ una notizia a cui dare chiaramente il benvenuto e di cui la Scozia può inorgoglirsi», commenta High McLachlan, docente di filosofia della Glasgow University, interpellato in proposito dal Daily Telegraph. «Avremo l’unico parlamento al mondo con i tre principali partiti politici guidati da donne».

 

E quel che rende un simile sviluppo ancora più significativo, afferma lo studioso, è che è avvenuto in modo naturale: non ci sono state misure o campagne per portare le donne al comando in nome di un’eguaglianza tra i sessi. «Sono arrivate al vertice semplicemente in virtù dei propri meriti», osserva il professor McLachlan.

 

Nicola Sturgeon ha dichiarato che per lei sarebbe «un grande privilegio» prendere il posto del premier e leader dello Snp Salmond. Il quale ora afferma che la sconfitta nel referendum potrebbe non impedire alla Scozia di proclamare un’indipendenza de facto , se Londra manterrà le promesse di maggiori poteri con cui ha dissuaso gli scozzesi dal scegliere la secessione. Non che lui ci creda troppo: «Hanno vinto il referendum con l’inganno, dubito che le promesse verranno mantenute», afferma.

 

primo ministro alex salmond primo ministro alex salmond

Ma se invece ciò accadrà, secondo Salmond sarà proprio il parlamento scozzese a dichiarare l’indipendenza. E a capo del parlamento ci sarà a quel punto una donna, anzi tre.

 

I commentatori ritengono che la Sturgeon abbia la stoffa giusta per unificare la Scozia dopo la spaccatura del referendum, e che abbia anche, perfino più di Salmond, una grinta da Braveheart. Chissà se sarà lei a portare gli scozzesi, come dice il premier uscente, «in cima alla montagna».

 

Quello che è certo è che ci proverà. Non per nulla gli scozzesi sostengono di discendere in buona misura dai vichinghi. E le vichinghe erano femministe antelitteram , perfettamente in grado di farsi rispettare. Sarebbero orgogliose di scoprire che il parlamento dei loro discendenti è in mano alle donne.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO